
La percentuale di terapie intensiva occupate da pazienti Covid resta al 17% in Italia ma 7 sono oltre il 20%: Trento (27%), Piemonte (24%), Friuli e Toscana (22%), Lazio, Marche e Val d’Aosta (21%). La Sicilia è sotto quel dato di poco: 19%.
A livello giornaliero, il tasso cala in 4 regioni: Lazio (21%), PA Bolzano(17%), Piemonte (24%), Puglia(13%). Cresce, però, in altrettante: Basilicata(8%), PA Trento(27%), Toscana(22%), Veneto(17%). È stabile in Abruzzo(20%), Calabria(16%), Campania(12%), Emilia Romagna(17%), Friuli(22%), Liguria(18%), Lombardia(15%), Marche(21%), Molise(5%), Sardegna(15%), Sicilia(19%), Umbria(9%), Val d’Aosta(21%). Questi i dati Agenas del 24 gennaio.
3 Commenti
Fresh
25/01/2022 11:44
Ma perché se l'occupazione è sotto il 20%, fanno il pippone continuativo sul collasso delle terapie intensive?
Rosa Rita La Marca
25/01/2022 12:05
Oggi vedo un ritorno di cafoni stradali... siete tornati? L'erba cattiva non muore mai?
Augusto Marinelli
25/01/2022 12:39
Può sembra un commento fuori tema ma dopo le follie rappresentate e scritte in questi mesi, in occasione del “Giorno della Memoria” a qualcuno potrebbe tornare utile leggere gli atti di un convegno organizzato dal Senato della Repubblica nel 2018 dal titolo “La vera legalità”. Si tratta di un numero speciale della rivista “La rassegna mensile di Israel” e si trova gratis nel sito dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane. Non risponderò ai quei razzisti lividi e rancorosi che dovessero replicare.