
Senza il green pass si potrà andare agli ipermercati per fare la spesa ma non sarà consentito acquistare beni non primari. O si potrà andare in questura, ma solo per presentare una denuncia e non per rinnovare il passaporto. Con 5 Regioni che hanno già dati da zona arancione - Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Lazio - e altre due (Liguria e Marche) e la provincia di Trento ad un solo punto percentuale dal superamento della soglia critica nelle terapie intensive e nei reparti ordinari - il governo chiude il Dpcm con l’elenco dei servizi e delle attività essenziali per accedere alle quali non servirà il certificato verde introducendo la possibilità che anche in questi contesti vengano effettuati dai titolari dei negozi controlli a campione, per evitare che la norma possa essere aggirata dai no vax.
Regole per le scuole verso le modifiche
E l’esecutivo potrebbe anticipare a questa settimana la semplificazione delle norme sulla gestione delle quarantena nelle scuole, intervenendo con una revisione delle attuali regole, mentre non impugnerà - lo ha garantito il ministro dei Traporti Enrico Giovannini - le ordinanze di Sicilia e Calabria in base alle quali si potranno prendere i traghetti che attraversano lo stretto di Messina con il pass base e non con quello rafforzato come previsto dalla legge per tutti i mezzi di trasporto.
Niente green pass solo per le attività di prima necessità e di carattere alimentare
Nella bozza del Dpcm che il presidente del Consiglio Mario Draghi firmerà nelle prossime ore si ribadisce che «nell’attuale contesto emergenziale» le uniche attività esentate possono essere «solamente quelle di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale». Un elenco che non si discosta da quello circolato nei giorni scorsi e dal quale viene confermata l’esclusione delle tabaccherie: per comprare le sigarette servirà il green pass. Per soddisfare le «esigenze alimentari e di prima necessità» si potrà dunque accedere oltre che nei negozi di alimentari anche in quelli «non specializzati», ma «con prevalenza di prodotti alimentari e bevande» come ipermercati, supermercati, discount, minimercati e altri esercizi di «alimentari vari», mentre sono escluse le enoteche in cui è possibile anche bere e mangiare. Consentito accedere senza il pass anche dai benzinai, nei negozi che vendono legna, pellet e ogni tipo di combustibile per uso domestico e per il riscaldamento, «esercizi specializzati e non in articoli igienico-sanitari», farmacie, parafarmacie e altri articoli «specializzati per la vendita di articoli medicali, ortopedici e di ottica anche non soggetti a prescrizione medica».
Non serve il green pass per ritirare la pensione alle Poste
Quanto alle esigenze di salute, nella bozza si legge che «è sempre consentito l’accesso per l’approvvigionamento di farmaci e dispositivi medici e, comunque, alle strutture sanitarie e sociosanitarie nonché a quelle veterinarie per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura». Senza il pass si potrà andare inoltre negli uffici delle forze di polizia e in quelli delle polizie locali per «assicurare lo svolgimento delle attività istituzionali indifferibili», «di prevenzione e repressione degli illeciti» nonché per denunciare un reato o chiedere un intervento a tutela dei minori. Confermata, infine, anche la possibilità di entrare negli uffici Postali e nelle banche ma solo per riscuotere «pensioni o emolumenti non soggetti ad obbligo di accredito».
Le misure entreranno in vigore l'1 febbraio
Le misure saranno in vigore dalla data di efficacia del Dpcm e comunque non oltre il 1 febbraio, quando scatterà l’obbligo del pass per negozi, banche, poste e uffici pubblici. Data in cui cambierà anche la durata del green pass - che passerà da 9 a 6 mesi - e finiranno una serie di divieti introdotti con il decreto della vigilia di Natale: senza una proroga, infatti, non sarà più obbligatoria la mascherina all’aperto in zona bianca, sarà possibile tornare a organizzare feste e riapriranno le discoteche, tutte misure che scadono il 31 gennaio. Prima che si aprano le votazioni per il nuovo presidente della Repubblica, il governo potrebbe rimettere mano anche alla questione delle quarantene a scuola. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha visto a palazzo Chigi il premier e sul tavolo, secondo quanto si apprende, ci sarebbe la revisione dei tempi della quarantena - sulla quale però la comunità scientifica non è d’accordo - e nuove disposizioni sui tamponi per gli studenti. I provvedimenti, già discussi in queste ore dai tecnici e che potrebbero approdare al Cdm delle prossime ore, punterebbero a semplificare il sistema: tra le ipotesi al momento c’è una riduzione dei giorni di quarantena e dei tamponi ma solo in determinate condizioni e con una distinzione tra vaccinati e non. Si sta inoltre lavorando per trovare il modo di fornire le mascherine Ffp2 agli studenti di medie e superiori che si trovano in regime di autosorveglianza.
13 Commenti
IVAN
20/01/2022 22:52
Ma il vaccino serve per diferderci dal virus o per vivere in Italia?
Antonio
21/01/2022 01:10
Per vivere
Fresh
21/01/2022 06:23
Bravo.
Neon
21/01/2022 12:57
Il vaccino serve per non finire al camposanto o nelle migliori delle ipotesi in terapia intensiva
Antonio
21/01/2022 00:07
Buono 1 punturina ogni 6 mesi per avere il green pass
libero
21/01/2022 21:52
A chi serve il pass...
Fresh
21/01/2022 06:25
Vestirsi è considerato di secondaria importanza? O si possono acquistare vestiti solo nei negozi di alimentari? Chiedo al governo dei migliori.
G
21/01/2022 06:39
Che significa alle poste luoghi chiusi non ce virus? Allora chi è vaccinato fatelo girare libero che senso a .
Ma che
21/01/2022 06:53
E noi che ci andiamo ancora dietro a questi.....Siamo delle pecore
libero
21/01/2022 07:05
Nonostante queste restrizioni esagerate i veri novax inoccupati potranno continuare a fare la propria vita..
GraziA
21/01/2022 08:13
Liberman, ministro della finanza ,Israele:"NON C'È ALCUNA LOGICA MEDICA ED EPIDEMIOLOGICA NEL GREEN PASS, come molti esperti concordano.Quello che C'È UN DANNO DIRETTO ALL'ECONOMIA, AL FUNZIONAMENTO DEL PAESE E INOLTRE UN CONTRIBUTO SIGNIFICATIVO DI PAURA TRA LA POPOLAZIONE." Questa è la nostra situazione in Italia grazie alle misure del governo.
Mclaren
21/01/2022 08:59
Ma la legge è uguale per tutti o no. Caro governo di incapaci. Il Green pass deve valere per tutti gli esercizi. Così vuol dire che il Green pass è una buffonata. Già per me questo Green pass è una buffonata, e non serve a niente, serve solo per voi Così usate la gente come dei burattini. Vergogna governo
ro
21/01/2022 09:07
Si continua con la truffa contagi e morti sul giornale di Sicilia come se oramai fosse una novità, l'unico virus che persiste in sicilia è quello politico e dei vari giornali la cosa triste che ancora nessun tribunale realmente a aperto indagini l'unica cosa che riesce bene a tutti sono i controlli per scoprire chi è senza green pass e furbetti sui redditi di cittadinanza, ma ha nessuno importa nulla se i mercenari di migranti sotto le spoglie di buonisti e ONG continuano indisturbati a traghettare migranti dall'Africa e paesi Arabi. Quello che importa e prendere per il fondo schiene il popolo approvando aiuti per gli imbecilli che subito partiranno le domande ma ancora non hanno capito la presa in giro ma d'altra parte cosa ci possiamo aspettare da un popolo di co@@@@@ni!!!!!!!
Car
21/01/2022 18:23
I giudici veri sono sospesi perche non si sono fatti inoculare e quindi......
ro
21/01/2022 09:09
Dimenticavo da un popolo solo bravo a chiedere elemosina per poi andare allo stadio a vedere la squadra del cuore più ignoranza di così
valeria
21/01/2022 09:56
Ma come si fa ad accettare di vedere calpestati i più elementari diritti della persona? Come si accetta di mostrare un pass per comprare un paio di scarpe se le mie si sono rotte? Come si fa a non scendere in piazza , a non boicottare tutto? Come si fa ad essere pecore?
libero
21/01/2022 21:55
L'Italiano è abituato cosi da generazioni.
Franco Macchia
21/01/2022 10:24
Per gli esperti di virologia, danni da vaccino e multiteorie dei multicomplotti, ricordo che fuori dalle farmacie sono spesso presenti i distributori automatici di profilattici.
Paolo
21/01/2022 14:43
Presumo lei li usi al posto della mascherina
Car
21/01/2022 18:25
Bravissimp, se li compri e se li metta in testa.
libero
21/01/2022 21:54
Nonostante tante restrizioni esagerate i veri novax inoccupati possono continuare la propria vita.