
Niente super pass per attraversare lo stretto di Messina, basterà un tampone negativo: Sicilia e Calabria sfidano il governo con un’ordinanza che viola il decreto in vigore dalla vigilia di Natale in base al quale può salire sui mezzi di trasporto, compresi «navi e traghetti adibiti a servizio di trasporto interregionale», solo chi è vaccinato o guarito dal Covid. Una forzatura che arriva con le Regioni sempre più in pressing per modificare le regole anti Covid, a partire dai parametri di conteggio dei ricoveri in ospedale per evitare il passaggio nella zona con più restrizioni: Friuli Venezia Giulia, Piemonte e la stessa Sicilia hanno infatti già parametri da zona arancione mentre Abruzzo, Calabria, Lazio, Liguria, Marche, Toscana e provincia di Trento rischiano di sforarli entro venerdì. Sembra invece rientrato l’allarme per la Valle d’Aosta, che ha chiesto comunque una deroga al governo per evitare di finire in zona rossa se dovessero risalire le terapie intensive.
Le ordinanza firmate dal governatore siciliano Nello Musumeci e da quello della Calabria Roberto Occhiuto stabiliscono che per passare dalla Sicilia alla Calabria basterà avere il green pass base e non quello rafforzato, anche se bisognerà restare nella propria auto o all’aperto e indossare la Ffp2. «Poniamo fine ad un’assurda ingiustizia ai danni dei siciliani - dice Musumeci - una norma discriminatoria del governo. Con l’ordinanza si garantisce e salvaguardia la continuità territoriale». Nelle prossime ore si capirà se il governo impugnerà i due provvedimenti, come ha già fatto con quella della Campania che posticipava la riapertura delle scuole.
Il sindaco di Messina sospende la protesta
Sono felice abbiamo ottenuto il risultato sperato. Sono comunque rammaricato perché né il popolo siciliano, né il presidente della Regione sono stati tenuti in adeguata considerazione dal governo nazionale. Abbiamo dovuto forzare la situazione per farci ascoltare. Ringrazio quanti mi sono stati vicino in questa vicenda». Lo ha affermato il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che ha lasciato la sua postazione alla rada San Francesco dopo avere per tre giorni dormito in una tenda per protestare contro l’obbligo dell’uso del super Green pass per traghettare nello Stretto. La sospensione della protesta è arrivata dopo le due distinte ordinanze dei governatori di Sicilia e Calabria che permettono di traghettare anche con un tampone negativo.
Verso la cancellazione dei colori
Un confronto tra tutti i governatori ci sarà nelle prossime ore: la Conferenza delle Regioni si riunirà per approvare il protocollo sullo sport che ha avuto il via libera dal Cts ma è chiaro che sul tavolo ci saranno le richieste avanzate in questi giorni: la cancellazione del sistema dei colori, una revisione del sistema con il quale vengono conteggiati i ricoveri in ospedale, distinguendo tra ricoverati per covid e pazienti che entrano per altri motivi e risultano positivi al virus (alcune regioni hanno già cominciato a farlo in autonomia, anche se non influisce sui dati riportati nel bollettino), la modifica delle regole della quarantena. Su questo fronte l’ultima proposta è quella del presidente della Liguria Giovanni Toti: dopo 3 giorni senza sintomi si può terminare l’isolamento. Tra le richieste delle Regioni ci sarebbe anche quella di far rimanere in servizio i sanitari positivi, un escamotage per ovviare alla mancanza di personale. Richiesta rispedita al mittente dai medici. «E’ una proposta irresponsabile» dice Filippo Anelli della Fnomceo e aggiunge: «se venisse attuata, tanto varrebbe abolire l’obbligo di vaccinazione». Anche il maggior sindacato dei medici, l’Anaao Assomed la definisce «sciagurata“: “Provocherebbe danni alla salute, trasformando i reparti ospedalieri in cluster di contagio, non possiamo proprio consentirlo».
Le proposte dovranno poi essere discusse con il governo, con il ministro della Salute Roberto Speranza che ha già aperto al confronto sulle modifiche anche se ha invitato tutti a rimanere con «i piedi per terra». In concreto significa che ci sono dei margini di intervento sia sulle regole per la quarantena sia sul metodo di conteggio dei casi negli ospedali ma non verrà cancellato il sistema delle fasce. E comunque il tutto non avverrà prima di fine mese. Nelle prossime ore, invece, arriverà il Dpcm che individua quelle attività «necessarie al soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona“ alle quali si potrà accedere senza il pass: i negozi che vendono generi alimentari, compresi i mercati e gli ambulanti, farmacie, parafarmacie, studi medici e veterinari, laboratori di analisi, negozi di ottica e per acquistare pellet o legna per il riscaldamento. Esclusi dal pass sarà anche tutto il settore dei carburanti, le edicole e i negozi di beni essenziali all’interno dei centri commerciali. Resta invece l’obbligo del pass per le librerie e per i tabaccai. Una scelta criticata dalla Federazione italiana tabaccai. «Ogni giorno entrano in tabaccheria 13 milioni di persone - sottolinea il presidente Giovanni Risso - Tutti ricordano che siamo rimasti aperti anche durante il lockdown, perché servizi essenziali per i cittadini, anche per pagamenti. Imporre ora il green pass sarebbe una complicazione ulteriore per la vita dei cittadini e per gli stessi esercenti».
7 Commenti
Rosa
19/01/2022 00:18
Io mi vergognerei solo a pensare di non fare entrare in un negozio una persona perché non vaccinata... Per pagare una bolletta o per comprare un paio di scarpe per chi non é vaccinato... ci vorrà un Tampone... ma dove viviamo!!!! Ma che sta succedendo!!!! Pura alienazione... Discriminazione.... giustificata con la pandemia...
silo
19/01/2022 08:18
Chi avrebbe mai detto che un giorno in Italia ci saremo trovati con queste restrizioni anomale.
Antonio
19/01/2022 04:02
No tampone!!No maschere per la polvere.Basta.
Roberto
19/01/2022 09:02
Sfidano...ma non ci faccoano ridere...tutto.pianificato con Roma. .il governo avra' detto alla regione siciliana fai il decreto o ordinanza sui traghetti, ma devi riaprire le scuole...quanto scommettete che l ordinanza non verra' impugnata da roma...buina giornata
GiGi
19/01/2022 09:27
Ieri ho fatto un giro in macchina dopo svariati giorni in casa. Mi sono fermato e, sceso dalla macchina, avrei preso volentieri un caffè. Mi stavo dirigendo verso la porta del bar e mi sono fermato, non ho Green Pass, non mi sento di rischiare un controllo e torno indietro. Sto per entrare in auto e vedo una coppia con un bellissimo cane entrare al bar. Attraverso i vetri vedo che si siedono, la cameriera si avvicina, controlla i pass, prende le ordinazioni e dopo aver fatto una carezza a quel bellissimo cane si allontana. Tutto avrei pensato nella mia vita tranne che si sarebbe arrivati a questo punto.
vincenzo amato
19/01/2022 10:19
Da parte di un pluri vaccinato: fermiamo l'assalto alla Carta Costituzionale!!
telonius
19/01/2022 10:43
Non sono le regioni Sicilia e Calabria che stanno sfidando il governo. E' il governo che sta sfidando la Costituzione a colpi di decreti legge. Dov'è finita la democrazia parlamentare? Se posso percorrere in auto Genova-Villa San Giovanni e Messina-Palermo non si comprende perchè sarebbe un problema imbarcarsi su un traghetto e restare in auto per tutta la durata (20 minuti) della traversata. Infine, visto che il vaccino non immunizza e, a differenza delle parole di Draghi, il greenpass non è garanzia di trovarsi tra persone che non possono contagiarsi, (conosco personalmente amici con tripla dose positivi), mi dite che senso avrebbe proibire la frequentazione di molti locali ai non vaccinati? Prima si affermava che il vaccino immunizzasse, adesso si prende come riferimento la terapia intensiva senza tenere conto della tipologia dei pazienti che ci vanno a finire. Se non fermiamo questa deriva democratica, sarà peggio per tutti e non solo per i non vaccinati. Vacciniamo quelli che rischiano veramente la vita, e proteggiamoli dai contatti, ma smettiamola con questa maledetta discriminazione vaccinale. Con ciò auguro a tutti, vaccinati e no, buona salute...
Rosa
19/01/2022 12:46
Lista di negozi.... Tamponi per fare acquisti o per pagare le bollette... solo delle menti alienate potevano pensare questo... ma alienazione hegeliana.... Sinceramente non pensavo di poter leggere le liste... Insopportabile.... vedere il ministro.... Puffo Traditore che vorrebbe chiudere le persone sane e fare del trattamenti forzati... e nessuno degli altri che dice niente... sono tutti d'accordo... Loro possono chiudere... da vaccinata non entrerò più in un negozio dove vorranno vedere il green pass... È OFFENSIVO....discriminante....sarà il mio sciopero personale....
Car
19/01/2022 19:52
questo le fa onore, dovremmo farlo tutti ,ma hanno avuto la capacita di dividerci, per poter continuare a fare i loro interessi, e ora non sarà semplice ricompattarsi verso una solidarietà per tutti noi comuni mortali. Avremmo dovuto prima intraprendere una forma di disobbedienza civile.. ., e invece cosi si rischia la guerra civile, per non vedere calpestati i diritti dell'uomo e della propria libertà.