
Dal primo febbraio scattano le sanzioni per gli over 50 no vax: multa di 100 euro per chi non rispetta l'obbligo della vaccinazione Covid. Chi riceve la sanzione ha però tempo per pagare.
Obbligo vaccinazione
Dall’8 gennaio scorso è stato introdotto l’obbligo vaccinale per chi ha compiuto 50 anni o li avrà entro il prossimo 15 giugno. La sanzione è di 100 euro e scatterà dal primo febbraio. La multa sarà inflitta a chi, entro quella data, non sarà vaccinato oppure avrà eseguito soltanto la prima dose o la seconda senza il richiamo nei termini previsti.
La sanzione
L'Agenzia delle Entrate notificherà la sanzione e prima dell’avviso di addebito, il no vax riceverà una comunicazione di avvio del procedimento. Potrà decidere di pagare oppure entro dieci giorni dovrà inviare all’azienda sanitaria locale competente eventuali esenzioni o altre ragioni che motivino la mancata vaccinazione. Sempre in questi 10 giorni l'over 50 dovrà inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate in cui riferirà di aver mandato le proprie giustificazioni all’azienda sanitaria. Quest'ultima, entro altri successivi 10 giorni, esaminata tutta la documentazione, comunicherà all'Agenzia delle Entrate se la sanzione va irrogata oppure no.
Pagamento in autunno
Se per l'azienda sanitaria le ragioni non sono idonee alla mancata vaccinazione, entro i successivi 180 giorni, l'Agenzia delle Entrate notificherà con Pec o raccomandata a/r un avviso di addebito che avrà valore di titolo esecutivo. Il destinatario avrà 60 giorni di tempo per pagare oppure 30 giorni per presentare ricorso davanti al Giudice di pace. Ecco che da febbraio si arriva all'autunno e i tempi potrebbero allungarsi visto che le multe non potranno scattare per ovvie ragioni tutte il primo febbraio.
Spese giudiziali
In caso di sentenza di condanna, il no vax potrebbe anche dover pagare le spese di giudizio. Se poi vorrà fare appello potrà impugnare la sentenza in tribunale entro 30 giorni dalla notifica della sentenza del giudice di pace.
10 Commenti
marco
18/01/2022 09:41
sono vaccinato con doppia dose, il mio green pass è valido sino al 15 marzo, in sede di prenotazione per la terza dose se ne parla al 15 febbraio, rientro anch'io nei NO VAX e pagare la multa?
Paolo
18/01/2022 09:43
Il primo motivo di ricorso é che una multa amministrativa non può essere riscossa da un ente tributario. Ed è la più banale. Poi vi sono quelle legate alla costituzione, ai trattati ed ai patti.
Elzeviro
18/01/2022 12:23
Ci sono anche quelle legate a chi si ammala di altro, deve essere operato, e trova i posti letto occupati da no vax.
Manuela
18/01/2022 10:08
Ah ah insomma, anche se l'importo è basso, ci sono un sacco di scocciature tra le quali dover avere a che fare con l'agenzia delle entrate. Ottimo!
Ciro
18/01/2022 11:16
inutile...l'enorme e inutile burocrazie unita alle assurde leggi italiane sono una barzelletta a livello mondiale!!
elvira
18/01/2022 11:47
Ma smettiamola!!!!!! Ridicolo. Fateci vivere e forse le cose andranno meglio
Paolo
18/01/2022 14:14
Chiunque sia intenzionato a non cedere al ricatto, non deve nemmeno pagare la sanzione. L'importo è volutamente basso per creare un precedente.
Car
18/01/2022 17:04
Il peggiore governo di sempre! Per essere libero o ti cerchi la malattia o ti fai inoculare con queste porcherie , se stai bene non va bene, incredibile, che bastardi! Ma io non mollo di un mm.
stassi alessandro
18/01/2022 18:21
Gente dovete vacciarvi per la vostra incolumita ,
Nino
18/01/2022 18:41
Multa 1000 euro e da pagare subito !!!!
andrea1964
22/01/2022 01:00
10.000 mila euro di multa ai PRO-VAX privilegiati che hanno SPARSO IL COVID19 PER TUTTA ITALIA da pagare subito ! Vedi che presto si rovescia la situazione ?
alba
20/01/2022 09:31
a chi si segnala un dipendente che non vuole vaccinarsi di 50 anni e continua ad assentarsi