
È cominciato il conto alla rovescia per il ritorno in classe e proprio la scuola è l'osservata speciale di questi giorni. In Sicilia sono oltre 14 mila i nuovi contagi da Covid 19 nelle ultime 24 ore e non è mancato l'appello di 1.500 presidi di tutta Italia rivolto al presidente del Consiglio Mario Draghi, al ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi e ai presidenti delle Regioni.
La Rete degli Studenti Medi di Trapani dichiara "di voler esprimere la propria opinione sulle modalità del rientro a scuola: vista la attuale situazione sanitaria e indetta una discussione all’interno del sindacato - si legge in un post sul profilo Facebook - , la Rete si esprime favorevole ad un rientro a scuola in modalità DAD. L’andamento del numero di contagi da Covid in Sicilia e in Provincia di Trapani ha conosciuto una crescita esponenziale nelle giornate del 4, 5 e 6 gennaio e pertanto la Rete considera un rientro in presenza un eccessivo rischio di incrementare e diffondere il contagio dentro e fuori la scuola. A nostro parere un periodo di DAD limitato al mese di gennaio consentirebbe di raffreddare la curva epidemica e di evitare di ricorrere alla DAD più avanti nell’anno scolastico, eventualità che comporterebbe danni maggiori al percorso del3 student3".
"La Rete, nel pieno rispetto delle istituzioni e con il dovuto rispetto per le amministrazioni locali - prosegue la nota - , consiglia l’effettuazione di uno screening di massa rivolto a tutti studenti in modo da permettere un eventuale rientro in presenza in sicurezza. Inoltre La Rete degli Studenti di Trapani esprime perplessità in merito allo svolgimento dell’iter decisionale volto a stabilire le modalità di riapertura delle scuole, rilevando che né il soprascritto sindacato, né la Consulta Degli Studenti sono state interpellate al fine di discutere la posizione degli studenti di Trapani in merito all’argomento. La Rete pertanto si auspica per il futuro un maggiore coinvolgimento del3 student3 interessati nella decisione sulle modalità di svolgimento della didattica e su altri futuri argomenti, al fine di poter intavolare una discussione più aperta e disponibile a proposte e opinioni del3 student3".
2 Commenti
Marco1
07/01/2022 12:08
Io non mando mio figlio al macello per quattro politici che fanno finta di non capire, incapaci dovevate prevenire prima, adesso siamo nel picco e riaprite le scuole?, otto ore in una classe non è assembramento?.
Giuseppe Ciolino
07/01/2022 13:49
Qui non sanno nè prevenire.. e nemmeno curare !
Osserva Tore
07/01/2022 18:39
Qui, chi non possiede alcun senso di responsabilità sembra proprio il Governo Draghi degli Illuminati. Genitori, se il governo è ottuso, almeno voi lasciate i bambini a casa e quindi telefonate agli insegnanti per organizzare il loro collegamento in DAD. È tutto già testato, non dovrebbe essere difficile. Prendetevi cura Voi dei Vostri figli ! Osserva Tore.
Gabriel
10/01/2022 14:56
Beh se è vero che i vaccini funzionano non dobbiamo avere paura del numero dei contagi (visto che i ricoveri crescono ma non come i contagi, almeno parole del Generale Figliuolo). In realtà chiudendo le scuole in antitesi a quanti stabilisce il ministero, credo si possa incorrere nell'interruzione di pubblico servizio. Siamo ancora in giallo, e bisogna pur fare qualcosa per riprenderci la normalità, ammesso che convenga a tutti