
Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster, estensione del Super Green pass quasi ovunque: per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sci e tanti altri luoghi di socialità e svago, oltre a prezzi calmierati per le mascherine Ffp2. E negli stadi torna la capienza a 50%. Tra nuove decisive strette e qualche allentamento, il Governo è pronto a varare l’ultimo decreto anti-Covid di questo secondo anno di pandemia, che si chiude con numeri record sui contagi di questa quarta ondata (nelle ultime 24 ore sono stati quasi 100mila). Un decreto che a gennaio potrebbe essere seguito da possibili altre misure.
Niente estensione dell'obbligo di super green pass a tutti i lavoratori
Non passa però il fronte di chi chiedeva di estendere l’obbligo del Super Green pass anche a tutte le categorie di lavoratori, nonostante la sponda delle Regioni. E non prevale la linea rigorista di chi come il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla scorta dei pareri del Cts e pur d’accordo sulle modifiche alle regole sull’autoisolamento, chiedeva norme non troppo blande. Sia in cabina di regia che in Cdm il confronto è stato serrato: Pd e Forza Italia hanno subìto lo stop della Lega e di M5s sul varo dell’obbligo del certificato verde rafforzato per tutti i lavoratori. C’è intesa invece per calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2: una proposta condivisa nell’esecutivo della quale ora sarà incaricata la struttura commissariale, che dovrebbe stipulare apposite convenzioni con le farmacie.
Ad imprimere una forte spinta al vaccino saranno i provvedimenti sull’obbligo del Super Green pass: dal prossimo 10 gennaio fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del certificato verde rafforzato ad alberghi e strutture ricettive, feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, sagre e fiere, congressi, servizi di ristorazione all’aperto, impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto, centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto. Inoltre il Green Pass rafforzato sarà necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
La quarantena cambia per evitare la paralisi
Cambiano dunque le regole per la quarantena, con tre diverse categorie: lo scopo è evitare la paralisi del Paese, che con un alto numero di persone in quarantena, perchè contagiati o venuti a contatto con un infettato, rischia di finire in una sorta di mini-lockdown generato anche dai continui autoisolamenti di chi invece è negativo. Le quarantene non saranno più previste per i vaccinati con booster o con due dosi da meno di quattro mesi che vengano a contatto con una persona poi risultata positiva al Covid, se asintomatici. In questi casi sarà prevista una forma di autosorveglianza e l’esecuzione, al quinto giorno dal contatto con il caso positivo, di un tampone con esito negativo. Per chi ha eseguito l’ultima vaccinazione da più di quattro mesi - quindi con minore copertura dal contagio - l’autoisolamento scenderebbe da 7 a 5 giorni, con test negativo. Nessuna modifica per chi non è vaccinato: la quarantena resta a 10 giorni. Misure diverse da quelle su cui si era orientato il parere del Comitato Tecnico Scientifico: dopo un incontro durato diverse ore gli scienziati avevano convenuto di azzerare la quarantena, in questi casi, soltanto ai vaccinati impiegati nei servizi essenziali - purché indossassero obbligatoriamente la mascherina Ffp2 per circa una settimana - e di ridurla a cinque giorni ai vaccinati con booster. In cabina di regia però il Governo ha invece accolto tout court la richiesta delle Regioni, che chiedevano appunto l’eliminazione dell’autoisolamento agli immunizzati.
La decisione sull'obbligo vaccinale slitta
Slitta invece al prossimo Cdm l’ipotesi dell’estensione del Super pass a tutti i lavoratori, un provvedimento da sempre sostenuto dal ministro per la funzione pubblica Renato Brunetta, ora anche dal ministro del Lavoro Andrea Orlando, dal ministro della Famiglia, Elena Bonetti (in quota Iv) e dagli stessi governatori. A sollevare dubbi su questa misura, già in cabina di regia, sono stati Lega e Cinque Stelle. Il ministro Giancarlo Giorgetti - pur non escludendo che se ne possa discutere in un prossimo Cdm - avrebbe sottolineato la necessità in caso di portare avanti, di pari passo, anche una presa di responsabilità da parte dello Stato: se si volesse estendere l’obbligo del super pass ai luoghi di lavoro che di fatto diventerebbe un obbligo vaccinale per i lavoratori, il ragionamento, lo Stato dovrebbe assumersi la responsabilità per eventuali conseguenze da vaccino ed elencare i «fragili» esenti dall’obbligo. Perplessità, seppure con motivazioni opposte a quelle del Carroccio, sono state espresse anche da M5s. Il ministro Stefano Patuanelli avrebbe sottolineato che finora si è sempre ragionato per funzioni: forze dell’ordine, docenti, sanitari, lavori a contatto con le persone. Quale sarebbe stata quindi la ratio di distinguere tra lavoratori e disoccupati? «Non siamo contrari all’obbligo di super Green pass come dimostrano i precedenti decreti, ma con raziocinio. Forse a questo punto - avrebbe detto Patuanelli - conviene ragionare sull’obbligo vaccinale»
21 Commenti
Antonio
29/12/2021 21:09
Totalmente in disaccordo. La quarantena la devono fare tutti senza distinzione. Molte persone vaccinate sono veicoli asintomatici. Anch'io da vaccinato ho timore che queste scelte del governo siano sbagliate.
Lorenzo
29/12/2021 22:41
Un governo a differenza nostra che chiacchieriamo deve prevedere cosa comporta un provvedimento, il giusto sarebbe mantenere la quarantena così come era, ma se poi trovi ospedali sguarniti, supermercati vuoti e vari servizi non disponibili.....il discorso cambia. Non è semplice decidere
Fresh
30/12/2021 00:21
L'azzeramento della quarantena è l'ennesima scelta politica per tenersi buona la popolazione che ha obbedito e creare la fenditura con chi, invece, ha scelto di non vaccinarsi (o che si è fermato alla seconda dose).
NOS
30/12/2021 05:25
Mi scusi ma allora i vaccini a che servono..? Il fatto di essere positivi SENZA SINTOMI ma rispettando le regole di mascherina sempre addosso...etc etc...non pensa sia sufficiente..? Che facciamo torniamo indietro..? Richiudiamo tutto...?
L'Indignato speciale
30/12/2021 09:24
Da incompetenti dovremmo starcene tutti zitti e seguire le indicazioni che ci vengono date dagli ESPERTI .... Le nostre osservazioni " approvare o disapprovare le scelte fatte dal governo " sono soltanto congetture , chiacchiere da bar e soprattutto non hanno alcun fondamento scientifico.
serie D
29/12/2021 21:09
Mah
Lux
29/12/2021 21:13
Sono vaccinato ma credo che tutti questi cambiamenti fatti dagli esperti, adesso addirittura affermando che non bisogna fare quarantena per i vaccinati, sta creando solo confusione. Ecco perché molta gente dubita della scienza perché si afferma tutto e il contrario di tutto
Giuseppe
30/12/2021 00:22
Quello che dici ti fa onore
Riflessione
30/12/2021 03:53
Questa non è scienza, ma più che altro somiglia a uno degli ennesimi talk show con conduttrici imbecilli e protagonisti incapaci. Se la scienza fosse andata avanti con simili personaggi ben prezzolati, saremmo ancora all'età della pietra.
Lorenzo
30/12/2021 10:29
Si rischia mezza popolazione in quarantena in quanto i contagi sono solo all'inizio. Il rischio di paralizzare l'intero paese è concreto. Bisogna scegliere il male minore. Sulla confusione creata è vero ma bisogna capire che la situazione si evolve giorno per giorno
propaganda 2021
29/12/2021 21:16
Il flop continua? Eh si.
Luca
29/12/2021 21:31
Ma con chi vi sembra che state parlando con un pacco di chiodi?ma chi lo dovrebbe controllare a chi ha la terza dose che ha avuto un contatto se mette la ffp2?
NOS
30/12/2021 09:55
Se lei ha bisogno del cane che abbaia alle pecore é un problema suo...e belli poi che però vi controllano...siete pronti a gridare "liberta libertà"....io vi manderei tutti in Corea del Nord...e poi vediamo come non uscireste manco di casa ..
propaganda 2021
29/12/2021 21:42
Alcune restrizioni, non hanno valenza medica, come il Greenpass ecc...
Lorenzo
29/12/2021 22:43
Se non hai capito ancora la funzione del green pass è un tuo problema. È molto semplice
Fresh
30/12/2021 00:23
Lorenzo ha ragione, caro Propaganda. Non hai ancora capito che il Green Pass altro non è che una tessera di partito?
Lorenzo
30/12/2021 10:30
@ fresh Non intendevo quello...
Rosa
29/12/2021 22:15
Confusi... e storditi.... mi sa che pensano solo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)... Tutto è riposto nelle nostre mani.... Mascherina... distanza.. igiene.. VACCINO ..o no vax. e stare lontani dagli assembramenti...
Giuseppe
29/12/2021 22:27
Ma dico ma siti fuoddi,prima una sola dose poi due dosi ora tre dosi,adesso basta quarantena per chi ha la terza dose,in Israele e partita la quarta dose,appena finiscono loro con tutti questi casi attacchiamo noi sicuro,ma la volete finire,siate seri sinceri,indiscutibilmente il virus c'è ma pur vero che è molto più leggero,ma se levi la quarantena chi la terza dose lo trasmette ha chi ha la 2 dose,e camu fatto giochiamoooo...
Dario Aulico
29/12/2021 22:28
Nonostante possa prendere e contagiare, ridicolo
ANGELO
29/12/2021 22:37
Sicuramente sarà per fare incrementare il numero dei vaccinati...
Daniele
29/12/2021 23:24
È solo uno schifosissimo ricatto, sempre più palese, e bisogna essere davvero senza il minimo cervello per capirlo. Se io non ho la patente e devo andare al lavoro e decido di non vaccinarmi come diamine ci vado al lavoro? Continuiamo a farci prendere in giro, ce lo meritiamo. Siamo un popolo bue, ci sarà d'altronde un motivo se in Italia tranne gli italiani ha sempre comandato chiunque
Max1
30/12/2021 10:42
Semplice, basta vaccinarti.
Car
29/12/2021 23:48
E' solo un altro esperimento per accertarsi della totale stupidita' degli Italiani, visto quello che sino ad ora hanno dimostrato in larga maggioranza, loro lanciano l'esca e i muccalaponi abboccano, attenzione a non restare soffocati.
Marco lupo
30/12/2021 00:17
Un popolo di pecore che si è fatto sottomettere. Ora i positivi non hanno nemmeno bisogno di fare la quarantena. Assolutamente geniale. E mettono il GP ovunque. Non ho parole. Tempo di espatriare
Luigi P
30/12/2021 07:31
Buon viaggio.
Osserva Tore
30/12/2021 00:29
CONTINUANO A GIOCHERELLARE. E LO CHIAMATE ANCORA GOVERNO DI EMERGENZA? VERGOGNA!!! Osserva Tore.
Pietro
30/12/2021 04:31
Il virus va endemizzato e considerato una banale influenza. Ognuno si prenda le proprie responsabilità: se ha paura del virus si vaccini, si metta 6 mascherine, lo scafandro, la tuta spaziale oppure cambi lavoro, non esca più di casa, ma basta pretendere che gli "altri" (la parte attiva e viva del Paese ti debba "proteggere"). E' una cosa che ho sempre considerato fuori di logica e non sostenibile nel lungo periodo. Finalmente siamo al momento della verita: si può morire anche di Covid e la responsabilità sulla tua salute sta diventando solo "tua". Quindi si, e' giusto che un vaccinato potenzialmente positivo possa andare in giro rischiando di contagiare altri: spetta a noi, se abbiamo paura, usare le mascherine, vaccinarci, mantenere il distanziamento, ecc...
Sergius
30/12/2021 07:24
Bravo, finalmente un commento sensato. Basta pensare solo a se stessi, viviamo in comunità e vanno rispettati tutti. In tutto il mondo, al momento, l'unica soluzione è questo vaccino e va fatto. Chi non è d'accordo abbia almeno il buon senso di isolarsi e non metta a repentaglio la vita degli altri. e per chi ancora si ostina a considerare il covid come una banale influenza, si vada a controllare le percentuali dei decessi registrati negli ultimi due anni rispetto al periodo pre-covid. I numeri non mentono
Daniele
30/12/2021 08:53
Un vaccinato potenzialmente positivo è identico ad un non vaccinato potenzialmente positivo. Quindi è solo politica
Giuseppe
30/12/2021 06:56
Governo populista che fa gli interessi di una classe imprenditoriale miope che vuole guadagnare a tutti i costi anche a scapito della salute dei più. Con qualche settimana di lockdown totale non fallisce nessuna impresa ma si salvano migliaia di vite.
Fresh
30/12/2021 09:27
Vai in lockdown personale, allora. Il lockdown è come smettere di respirare veleno: puoi tenere il fiato per un periodo medio-lungo ma appena non ce la fai più devi nuovamente farlo.
Fiat 1300
30/12/2021 07:25
Se non fosse una tragedia ci sarebbe da sganasciarsi dalle risate!
Ettore2
30/12/2021 08:05
E il fegato dei no vax s'ingrossa ancor di più...
Fresh
30/12/2021 09:28
Bravo Ettore, sei il prototipo di asservito al sistema. Che in questo momento storico viene chiamato "altruista".
Dario Aulico
30/12/2021 09:55
Complimenti per la dimostrazione di intelligenza che è racchiusa nel tuo commento,bravo, continua a seguire il gregge
Augusto Marinelli
30/12/2021 11:10
Articolo chiaro ma purtroppo utile per tutti tranne per chi è convinto che lasciando il virus libero di circolare si sarebbero avuti meno contagi, meno ospedalizzazioni, meno morti o con chi pensa di potersi sostituire a primari ospedalieri o a direttori di centri di ricerca perché non ha studiato nulla ma “sabe todos”.
salvo
30/12/2021 11:18
evviva gli sciacalli ieri sono andato per acquistare una mascherina fp2 in una parafarmacia di corso calatafimi accanto al bar carnevale vado per pagare e mi chiedono 1 euro ( tengo a precisare che il giorno prima l'avevo acquistato 56 cents) alla mia domanda " ma ieri l'ho acquistata 56 cents " mi si risponde sono aumentate tutto cio' è vergognoso anche perchè 44cents non vi fanno arricchire ma fanno capire la tristezza di questi commercianti
Pantanal
30/12/2021 11:41
Non è questione di politica, di farci fessi o altro...se uno su 10, come credo sia già in Inghilterra, risulta positivo e mettiamo in quarantena non solo i positivi ma anche i vaccinati con terza dose che sono stati in contatto con loro in via precauzionale per non so quando...chi guida i bus, chi i camion che riforniscono i supermercati? Il Paese si ferma. Vogliamo questo? Io personalmente no sia per garantire i servizi essenziali ma anche per la nostra economia che non è fatta solo di industriali ma anche di gente comune che deve arrivare a fine mese.