
Il Frecciabianca sbarca in Sicilia. Per la prima volta una Freccia di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) percorrerà i binari siciliani, da Palermo a Messina via Caltanissetta, Enna e Catania, collegando l’Isola con il sistema dell’Alta Velocità.
Il Frecciabianca è stato presentato oggi – in anteprima – alla stazione di Catania Centrale, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri, dell’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana Marco Falcone, del Sindaco di Catania Salvo Pogliese, dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia Luigi Corradi.
Domenica 14 novembre è previsto il primo viaggio del Frecciabianca, in partenza da Palermo alle 7.08, con fermate a Caltanissetta Xirbi (8.35), Enna (8.59), Catania (10.15) e arrivo a Messina alle 11.23. Al ritorno, il Frecciabianca partirà da Messina alle 15.10, con fermate a Catania (16.13), Enna (17.23), Caltanissetta Xirbi (17.46) e arrivo a Palermo alle 19.30.
Per velocizzare i tempi di viaggio fra la Sicilia e il network Alta Velocità, a Messina è previsto l’interscambio con i mezzi veloci Blu Jet. Da Messina, l’aliscafo delle 11.50 garantirà ai viaggiatori la coincidenza con il Frecciarossa 9658, in partenza da Villa San Giovanni e diretto a Milano con fermate a Napoli, Roma, Bologna e Milano. Al ritorno, invece, il Frecciabianca delle 15.10 da Messina garantirà il proseguimento verso Palermo dei viaggiatori in arrivo da Roma a Villa San Giovanni con il Frecciargento 8333, che traghetteranno con il mezzo veloce Blu Jet delle 14.00.
I biglietti sono già acquistabili su tutti i sistemi di vendita di Trenitalia.
39 Commenti
Luca
08/11/2021 15:20
Ma cosa ha di particolare questa freccia bianca rispetto ai treni che sono sempre esistiti in sicilia?350 chilometri in 4 ore e 10 minuti.Mi sembra troppo tempo.
Luca
08/11/2021 16:22
Si potrebbe definire una freccia bianca se questo treno Partirebbe da Palermo e farebbe Caltanissetta Enna Catania Messina nel giro di tre ore Massimo, Dopodiché farlo traghettare e in 5 ore essere a Roma Termini Per un totale di 8 ore non di più E allora sì che potremmo parlare di qualcos'altro ma altrimenti è tutto un teatro.
Peppe
08/11/2021 19:47
Non avevano dove depositarlo al nord e lo hanno mandato qui come cimelio...ma ci rendiamo conto che ancora nel 2022 quasi, ci danno le carrube e i Tozzi di pane?? Ma un progetto serio che colleghi via etnea con il Politeama, con gallerie e lievitazione magnetica a fronte della elemosina che da 200 anni ci danno quando?? 200 km al max in 30 Min...in un paese moderno...
Standard
08/11/2021 20:18
Però Catania Palermo e Messina in 4 ore è meglio di niente ah... Pur sempre un passo avanti
Manlio
09/11/2021 01:27
Una truffa, non ci sono i binari per l'alta velocità. Come al solito la Sicilia dimenticata anche nel RP di 240 miliardi. Alta velocità ovunque tranne che da noi. Votate lega e salutatemi Salvini Musumeci Micciche e Cuffaro.
aldo
08/11/2021 15:36
Il freccia rossa dei poveri, 3 0re per 210 chilometri alla media di 70 Km/h, velocità da brividi.
Pippop
08/11/2021 15:38
Il contentino. Vecchi locomotori riverniciati a nuovo che dal nord trasferiscono in Sicilia, la falsa alta velocità, il recupero di più di un'ora sullo stretto di Messina grazie all'aliscafo etc. Megliu chiestu va nenti. Il solito contentino a cui siamo abituati. Alziamo la testa. Parliamo invece i corridoi ad alta velocità nord sud, est ovest, da Helsinki a Malta Mazara del Vallo e da Lisbona ad Atene ovviamente corridoi europei per autostrade e ferrovie. Politici svegliatevi, non fatevi prendere in giro !!! Dobbiamo pretendere i tempi medi delle infrastrutture europee.
Fabio
08/11/2021 15:51
Scusate ma se la durata è 3 ore e 7 minuti da Palermo a Catania dove sta la differenza con treni regionali? di "alta velocità" ha solo l'interno!!
Benedetto
08/11/2021 15:59
Palermo-Messina in 4 ore e 15 min. , più che freccia direi lumachina
edoardo
08/11/2021 16:00
Fativilla a pieri cà ci mittiti ri menu!!!!!!!!!!!!!! Che buffonate.
Ignazio
08/11/2021 16:05
Pippo p.. detto bene.. che massa di mbecilli che siamo.. ci mandano lo scarto in pompa magna
Francesca Paola
08/11/2021 16:15
Ma dov'è l'alta velocità? Ma poi suamo coai sicuri che per arrivare a Messuma si deve fare il giro turiatico dell'Isola?
Loredana
08/11/2021 16:15
Palermo Catania 3 ore e 20 chiamatelo carretto bianco. UNA VERGOGNA
Francesco
08/11/2021 16:17
Quando finalmente in Sicilia arriverà il freccia rossa nel centronord useranno i treni volanti... siamo sempre l'ultima ruota del carro...
Pietro2
08/11/2021 16:20
E non solo,il biglietto di seconda classe da Palermo x Messina costa solo,udite udite, 60euro. Regalatoooooooo. Ma annate a morì ammazzati.
Standard
08/11/2021 20:21
Non è vero ahahahaha
Marcus Jolly
09/11/2021 05:04
Palermo-Milano Ryanair 4.99 euro con un grande zainetto alle spalle in 1 ora e 20 minuti.
Anna M.
08/11/2021 17:13
Domani parte un treno alle 08:32 e arriva alle 11;17. Ci impiega 2 e 45 minuti. Mi sento presa dai turchi.
Fily
08/11/2021 17:20
In Sicilia è più sicuro viaggiare in aereo, che percorrere le strade trazziere! Adesso occorrono gli Hovercraft, altro che treni ad alta velocità!
Piovus
08/11/2021 17:56
non sapevano che farsene e li hanno portati in Sicilia facendoli passare per missili,
Massimo
08/11/2021 18:00
Penosa propaganda per un treno che da palermo a catania continua a necessitare di più di 3 ore.
Il potere logora
08/11/2021 18:15
La differenza con il minuetto sta nel prezzo ovviamente. Pensate che i treni Pop i più nuovi locomotori presenti in Sicilia non possono percorrere la Palermo Catania per carenze strutturali dei binari. Figuratevi cosa un freccia bianca possa fare di diverso, il nulla cosmico, un'altra marchetta a Trenitalia....
Sergio
08/11/2021 18:19
Questi treni servivano l'asse Reggio Calabria-Roma ma che adesso sono stati sostituiti dai frecciarossa. Non sapevano più che farsene dei frecciabianca e le hanno diroccate qui. E i polici locali ce la passano come una conquista importante da loro compiuta. Che tristezza che mette la nostra Isola governata da yesman incapaci.
Fiat 1300
08/11/2021 18:37
Patetico!
Loredana
08/11/2021 18:41
Quindi per andare da Palermo a Messina ci vogliono lo stesso 4 ore.
lilla
08/11/2021 18:59
Ma questa Freccia Bianca di freccia non ha nulla , somiglia più a una lumaca , lentissimo, dovrebbero rifare i binari e poi un diretto Palermo-Messina
Nicola Adamo La Lomia
08/11/2021 19:07
Ahahahahah| Alta velocità! Ahahahahah! Palermo - Messina in 4,15 ore contro le 3,30 ore dei normalissimi treni regionali! Ci prendono per i fondelli!
Giancarlo
08/11/2021 19:08
Ridicolo
Alfio Troia
08/11/2021 19:35
Se la rete ferroviarie è sempre la stessa dai tempi di Napoli/ Portici, come fa questa freccia a spiccare il volo?
Flavio Marchetti
08/11/2021 19:36
Il Freccia Rossa spuntata dei poveri, tre ore di percorrenza per 200 chilometri ad una media oraria da terzo mondo. Ma hanno visto i treni in Giappone a che velocità vanno e con quale qualità della vita a bordo? Ma cosa vorrebbe significare tutto ciò? che siamo ancora nel Medioevo?
Duke
08/11/2021 19:46
Gruppo vacanze Sicilia....siiii parte,. Ciuf ciuf fa il trenino...
ezio
08/11/2021 19:53
Non ho capito in che cosa consiste il sistema dell’alta velocità. Lo sapete dove si possono infilare la frecciabianca?
Calogero
08/11/2021 19:57
Che pena! Questa sarebbe l'alta velocità? Quanto costa al paese questo nulla di fatto?
GALILEO
08/11/2021 21:54
Ma si sono scordati di cambiare il locomotore ??? Sempre un 464 da 160 orari è, quando va bene. E per di più gli fanno fare il giro di Sicilia e come risultato allungano i tempi di percorrenza. Meno male che Ryanair c'è !!! A chi voglio prendere per i fondelli ?
Draf
08/11/2021 23:46
Cioè alta velocità palermo Catania 3 ore e 10 e palermo Messina 4 10?? Ma fatemi il piacere..
cla
09/11/2021 01:24
E hanno pure la faccia tosta di tagliare nastri ... a zappare! Ridicoli... quando vedo uno come Cancelleri viceministro penso che c'è davvero una possibilità per tutti! Miracolati ne abbiamo?
Giovanni
09/11/2021 05:45
Da Palermo a Catania in "sole" 3 ore !!! Ma mi facessero il piacere....il FRECCIALUMACA!!!! Freccia Rossa Roma-Milano: 2 ore!!!!!!!!
G
09/11/2021 07:27
E adesso l'avete visto ora lo rivedrete fra 60 anni il tempo che tolgono quelli vecchi e rifanno la linea ferrata perche il treno un po più veloce rispetto a quelli di adesso e poi prima ci sarà il magna magna.
Bigi
09/11/2021 07:57
Viene presentato in pompa magna un treno che da Palermo a Catania impiega quasi tre ore e mezza. Negli anni 60 allorché lavoravo a Catania, la littorina partiva da Palermo alle 19.30 arrivo ore 23.3o. Ciò sta a significare che in sessanta anni si sono guadagnati 30/40 minuti. Un grande progresso per la nostra isola aspettando sempre che diventi bellissima indipendentemente dai colori politici che si susseguiranno.
Luca Liam
09/11/2021 08:09
I binari sono pronti?
Calogero
09/11/2021 08:22
Sarebbe il caso di interpellare il viceministro Cancellieri e chiedergli conto della sua partecipazione a questa inaugurazione-scandalo
giorgio
09/11/2021 08:52
chiamerò la mia auto supersonica bianco, in quanto lo stesso tragitto in auto lo faccio in minor tempo
Arturo
09/11/2021 08:53
Palermo Catania in 3 ore per 210 km alla media di 70 km orari più che freccia bianca si dovrebbe chiamare tartaruga bianca. La solita presa in giro.
meglio a piedi
09/11/2021 09:49
continuano a prenderci in giro. se si va a piedi si fa prima. al nord avrebbero subito manifestato per tale regalo delle lumache.
SEBASTIANO
09/11/2021 10:25
DOVEVANO BUTTARLI MA X BUTTARE E BUTTARE VANNO PIÙ CHE BENE PER IL 3 MONDO GENTE... SE NON CI RIBELLIAMO .. NON CI LAMENTIAMO... E COME IL BELLETTO A SCUOLA LUI PICCHIA LA SUA VITTIMA FIN QUANDO LA SUA VITTIMA NON INIZIA A DIFENDERSI. .. E COSÌ FA LA POLITICA CON NOI.. FIN QUANDO STIAMO ZITTI SAREMO TRATTATI A PESCI IN FACCIA