Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Covid in Sicilia, Lercara e Castel di Iudica in zona arancione fino all’11 novembre

I Comuni di Castel di Iudica, nel Catanese, e Lercara Friddi, in provincia di Palermo, da domenica 31 ottobre saranno in zona arancione. Lo prevede l’ordinanza appena firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.

Le misure restrittive anti Covid, a causa dell’alto numero di positivi in rapporto ai vaccinati, saranno in vigore fino a giovedì 11 novembre.

Nei due Comuni è consentita la ristorazione e la somministrazione di alimenti e bevande mantenendo, però, sempre il limite di quattro persone al tavolo (a eccezione dei conviventi). Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dall’assessorato regionale alla Salute.

2 Commenti

Chiara

29/10/2021 18:51

In rapporto ai vaccinati, cosa vuol dire che sono pochi i vaccinati o che i vaccini non fanno effetto, fateci capire.

Francesco

30/10/2021 07:32

Significa che gente non si vaccina. I dati ufficiali dell'ospedale Cervello dicono che oltre il 90% dei ricoverati per covid è tutta gente non vaccinata.

Tommaso

30/10/2021 08:55

Tra 20 anni si saprà la dura verità...

Commenta la notizia