
Dopo tante polemiche il convegno dei No Green pass nella sala Mattarella di Palazzo Reale, a Palermo, stamattina s’è svolto regolarmente: ma per entrare gli organizzatori hanno dovuto mostrare agli assistenti parlamentari la «carta verde» all’ingresso senza la quale, dal 15 ottobre, non è possibile entrare all’Assemblea siciliana.
Una trentina i partecipanti all’incontro dal titolo «Dalla democrazia alla dittatura: il ruolo della memoria», organizzato sul ‘no al Green pass’ da ‘Coscienze Critichè, un movimento di docenti universitari nato sulla falsariga dell’appello firmato da mille professori in tutta Italia, e dal deputato Sergio Tancredi, capogruppo di Attiva Sicilia. Tra i partecipanti molte personalità che hanno preso dure posizioni, non senza provocazioni, contro il certificato verde come il professore di economia dell’Università di Palermo Gandolfo Dominici, noto per avere accostato il vaccino ad Auschwitz; il professore dell’Università di Messina e ordinario di storia delle dottrine politiche Dario Caroniti e la professoressa emerita di lingue e letterature straniere dell’Università del Salento Barbara Wojciechowska, di origini polacche.
Mostrato in sala un video registrato della sopravvissuta all’Olocausto Vera Sharav, attivista e fondatrice dell’Alliance for Human Research Protection, organizzazione umanitaria che si oppone al alcune pratiche dell’industria farmaceutica, con posizioni critiche anche in tema di vaccini. Presente per portare il saluto istituzionale l’assessore regionale all’Istruzione e Roberto Lagalla.
5 Commenti
Kawasaki
29/10/2021 13:20
Quando si dice gente che non ha un c...o da fare e fanno un convegno accostando il vaccino ad Auschwitz. E ci sono pure docenti universitari .....povere generazioni future
ciro
29/10/2021 13:21
Questi vogliono la libertà, ma quale libertà, quella di infettare chi gli sta accanto? Accostano il green pass alla dittatura, manderei questi scienziati in cina, in turchia o in russia per fargli capire cosa è la dittatura, perchè ancora non l'hanno capito. In ospedale ci stanno finendo i non vaccinati, i convegni li vadano a fare per cose più importanti e non per le cause perse.
Ex elettore pd il capostipite
29/10/2021 13:44
L assessore Lagalla rappresentante ufficiale del governò regionale porta il saluto istituzionale a coloro che contestano una norma voluta dalla istituzione governo italiano , assessore comprendo che in campagna elettorale per sindaco di Palermo non bisogna scontentare nessuno ma lei è poi tanto sicuro di non avere scontentato quegli elettori palermitani favorevoli alla vaccinazione totale contro il covid ? Sicuro che questo atteggiamento paghi dal punto di vista elettorale e che quei probabili pochi voti in più dei no vax elettori palermitani non siano niente in confronto ai voti degli elettori palermitani pro vax che potrebbe perdere ? Tanto non creda che poi la cosa si dimenticherà perché non mancherà certo ai suoi avversari politici nella corsa a sindaco di Palermo dare risalto sino all ultimo giorno prima delle elezioni che un candidato sindaco che deve tutelare la salute dei cittadini abbia partecipato in veste ufficiale ad un convegno no vax
Gabriele
29/10/2021 15:18
Sempre più tragicomici. Non solo sono assolutamente improduttivi e spreconi, adesso trovano anche il tempo di dibattere sul nulla cosmico. Ci sarebbe da ridere, ma fanno solo piangere. RIDiCOLI.
pino
29/10/2021 16:43
Mi meraviglia che la regione si presti a sponsorizzare questi convegni che di scientifico non hanno proprio niente, gente che mette in dubbio i vaccini e si schiera contro la medicina ufficiale non dovrebbe neanche entrare a palazzo dei normanni.