
Una condanna decisa dell'aborto - per quanto sulla comunione ai politici favorevoli dia consiglio ai vescovi di comportarsi "da pastori" -, ma anche un'esplicita apertura alle unioni civili tra gli omosessuali. E in più una confidenza: sui vaccini "anche nel collegio cardinalizio ci sono alcuni negazionisti. E uno di questi, poveretto, è ricoverato col virus". Pur durata solo 30 minuti per la brevità del volo, l'ultimo con la compagnia Alitalia, è densa di argomenti la conferenza stampa di papa Francesco sull'aereo che l'ha riportato in Italia dalla Slovacchia.
"In Vaticano sono tutti vaccinati - spiega -, tranne un piccolo gruppetto che si sta studiando come aiutare". E le divisioni in materia le giudica "strane", perché "l'umanità ha una storia d'amicizia con i vaccini. Contro il morbillo, la poliomielite, tutti i bambini erano vaccinati e nessuno diceva nulla". "Forse ciò che accade - osserva - è venuto per la virulenza e l'incertezza non solo della pandemia, ma anche per la diversità tra i vaccini. E anche per la fama di alcuni vaccini che sono poco più di acqua distillata". Questo "nella gente ha provocato paura".
Occorre invece "chiarire, e parlare con serenità". Sulle nozze gay, su cui si è pronunciato il Parlamento Europeo, Francesco avverte che "il matrimonio è solo tra un uomo e una donna: è un sacramento e la Chiesa non ha il potere di cambiare i sacramenti. Ma ci sono leggi che civilmente cercano di aiutare tanta gente di orientamento sessuale diverso: è importante aiutare la gente, ma senza imporre cose che, per loro natura, nella Chiesa non vanno".
Il Pontefice fa anche l'esempio della legge francese sui Pacs, "senza però che ciò abbia a che vedere con le nozze omosessuali: possono usarli ma il matrimonio come sacramento è uomo-donna". Francesco spiega che "se chi è omosessuale vuole condurre una vita in sicurezza, gli Stati hanno la possibilità civilmente di sostenerli, dargli sicurezza sull'eredità, sulla salute. I francesi hanno la legge su questo, non solo per gli omosessuali ma per tutte le persone che vogliono associarsi" senza sposarsi: "ma il matrimonio è matrimonio - ripete -. Questo non vuol dire condannare le persone che sono così: per favore, sono fratelli e sorelle nostri, e dobbiamo accompagnarli".
Sollecitato poi sulla discussione in atto tra i vescovi americani sull'opportunità o meno di dare la comunione al presidente Joe Biden, fautore della libertà di scelta sull'aborto, il Papa ribadisce che l'aborto è "un omicidio", è come "affittare un sicario per risolvere un problema", ma sulla comunione ai politici "i vescovi devono agire come pastori: nella storia della Chiesa, tutte le volte che i vescovi hanno gestito un problema non come pastori, si sono schierati sul versante politico", ammonisce.
"La comunione non è un premio per i perfetti - ricorda -. E' un dono un regalo, la presenza di Gesù nella sua Chiesa e nella comunità". L'inviato di Sky Tg24 Stefano Maria Paci, consegna quindi al Papa un messaggio a lui diretto, fattogli avere dalla scrittrice ebrea Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz, che Francesco a febbraio era andato a visitare nella sua casa a Roma. "Amato Papa Francesco, le Sue parole sull'antisemitismo mai sradicato oggi sono più che mai attuali non solo nei Paesi che sta visitando ma in tutta l'Europa.
Spero che la Sua visita abbia qualche effetto positivo", vi scrive tra l'altro Edith Bruck, ringraziando il Pontefice per i suoi ripetuti discorsi sull'argomento pronunciati nel viaggio in Ungheria e Slovacchia. E Francesco subito commenta: "E' vero questo, l'antisemitismo è alla moda, sta risorgendo. E' una cosa brutta, brutta, brutta". Infine un momento scherzoso. Al giornalista che gli dice che "siamo tutti contenti per l'intervento chirurgico, che ha prodotto un risultato splendido, lei è ringiovanito!", il Papa infatti risponde sorridendo: "Mi hanno detto che qualcuno voleva farsi l'intervento... Ma non è stata una cosa estetica...".
Persone:
12 Commenti
Chadli
15/09/2021 17:47
Giustissimo.
elso
15/09/2021 17:54
Concordo sul matrimonio.
Fulvio
15/09/2021 20:14
Concordo anche io se non si gioca con i bambini....
Marcus Jolly
15/09/2021 17:57
Occorre distinguere con lo stesso termine matrimonio ciò che è un contratto tra due persone a prescindere dal sesso che implica diritti e doveri tutelati dalle leggi dei singoli stati dal matrimonio-sacramento che nessuna legge terrena potrà modificare ed è quello che inequivocabilmente è costituito da una persona di sesso maschile ed una di sesso femminile.
Mah
15/09/2021 18:07
Giusto, ma questo relativismo etico sta diventando imbarazzante.
Ada
15/09/2021 18:23
sono tutte leggi dell'uomo... in questa discriminazione non vedo l'amore di Dio... ecco perchè ho perso fiducia nella chiesa
Bob
15/09/2021 18:26
La Chiesa non ha il potere di cambiare i sacramenti ma li ha inventati. Bah
Vincenzo
15/09/2021 18:31
Povera Chiesa Cattolica... Ma in che mani siamo?
Vincenzo 74
15/09/2021 18:35
Giusto uomo donna. Unione si, matrimonio No
piero doc
15/09/2021 19:10
attendiamo di conoscere la posizione del Papa in merito ad un eventuale green pass in chiesa e imu sui loro beni immobili..
Catia
15/09/2021 19:30
È una vergogna. Dovresti rappresentare la chiesa non il partito di Zan!
Giuseppe Ciolino
15/09/2021 19:49
Poi si chiedono perchè i fedeli hanno abbandonato la Chiesa...e l'emorragia continuerà. Una Chiesa piaciona che vorrebbe accontentare tutti finisce con lo scontentare tutti.
elso
15/09/2021 20:15
Perchè non è vicina alla gente.
Aldo43
15/09/2021 19:56
La Chiesa farebbe bene a non trattare l 'argomento delle unioni omosessuali. Il matrimonio civile o religioso che sia va realizzato coniugando un uomo ed una donna. Senza volere negare il diritto all'omossessualita' per esigenze legittime di orientamento sessuale, la famiglia, indipendemente da ogni credo religioso, , si basa costituzionalmente sull'unione da cui può nascere fisiologicamente una vita (i figli).,Sarà questa una visione arcaica e non aderente ad una visione laica. Ma la chiesa deve dare un'impronta molto netta sul sacramento del matrimonio, senza essere bivalente Comunque papà Francesco parla avendo come obiettivo la fratellanza. Solo che molti lo interpretano a modo loro!