
"Grazie a Dio e al lavoro di molti oggi abbiamo vaccini per proteggerci dal Covid-19. Questi danno la speranza di porre fine alla pandemia ma solo se sono disponibili per tutti e se collaboriamo gli uni con gli altri". Così il Papa nel videomessaggio ai popoli sulla campagna di vaccinazione contro il Covid-19.
Il videomessaggio, che è stato diffuso nel quadro della campagna internazionale 'De ti depende' ('Dipende da te') per la vaccinazione anti-Covid, vede la partecipazione anche di alcuni esponenti della Chiesa cattolica del Continente americano: mons. José Horacio Gomez Velasco, arcivescovo di Los Angeles; card. Carlos Aguiar Retes, arcivescovo di Città del Messico; card. Oscar Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa; card.
Claudio Hummes, arcivescovo emerito di San Paolo del Brasile; card. José Gregorio Rosa Chavez, vescovo ausiliare di San Salvador; mons. Hector Miguel Cabrejos Vidarte, arcivescovo di Trujillo, Perú.
"Vaccinarsi, con vaccini autorizzati dalle autorità competenti, è un atto di amore - dice il Papa -. E contribuire a far sì che la maggior parte della gente si vaccini è un atto di amore. Amore per sé stessi, amore per familiari e amici, amore per tutti i popoli. L'amore è anche sociale e politico, c'è amore sociale e amore politico, è universale, sempre traboccante di piccoli gesti di carità personale capaci di trasformare e migliorare le società. Vaccinarci è un modo semplice ma profondo di promuovere il bene comune e di prenderci cura gli uni degli altri, specialmente dei più vulnerabili".
Persone:
5 Commenti
Fulvio
18/08/2021 09:19
Prima o poi lo candidano nel PD
Sergio
18/08/2021 11:20
Quelli che fanno comizi in nome di Dio e col Rosario in mano sono Salvini e Meloni
Caterina
18/08/2021 17:41
@ Fulvio, che pensiero profondo, devi esserti sforzato un bel po'...
Roberto
18/08/2021 10:13
Certo dice cose Intelligenti, mica stupidaggini come altri...
ANTONINA SALVIA
18/08/2021 10:38
VI CONSIGLIO DI VACCINARVI TUTTI COME ME, DI USARE GUANTI E MASCHERINA PURE IN CASA E DI USCIRE IL MENO POSSIBILE...IO ESCO SOLO UNA VOLTA AL MESE, PER LA SPESA E LA FARMACIA.
Giovanni v
18/08/2021 14:01
Grazie al lavoro di molte persone, i quali hanno realizzato il vaccino in tempi ridotti. Anche se, purtroppo, qualcuno non ce l'ha fatta.
Giuseppe
18/08/2021 16:19
@Antonina Resti a casa, spesa e farmaci se li fa portare a domicilio, u virus furbu è.