
Sono 997 i nuovi casi positivi al Coronavirus in Sicilia, su 15.038 tamponi effettuati. E’ quanto si evince dal report giornaliero del ministero della Salute.
Con questi numeri l'Isola si conferma ancora la prima per contagi in Italia, seguita da Lazio (703), Veneto (692), Toscana (675) e Lombardia (671).
La Regione Siciliana ha reso noto che 24 dei decessi comunicati oggi sono recuperi dei giorni precedenti. Sono 621 i pazienti ricoverati con sintomi, 80 in terapia intensiva, otto gli ingressi del giorno in terapia intensiva.
Sono 19.016 le persone in isolamento domiciliare, 19.717 il numero totale degli attualmente positivi, 6.173 il numero delle persone morte dall’inizio dell’epidemia.
Sono 7.162 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute in Italia. Ieri erano stati 5.273. Sono 69 invece le vittime in un giorno, in aumento rispetto alle 54 di ieri.
22 Commenti
Chiara
18/08/2021 17:32
Sono confusa guariti con nuovi parametri, morti recuperati dai giorni passati, la verità è una la Sicilia non potrà permettersi nuove chiusure fallirebbe tutto il sistema sociale economico e sanitario
Totò
18/08/2021 19:14
Brava, e allora corri a vaccinarti.
Pietro
18/08/2021 19:22
Allora che aspetti a vaccinarti?
Conte Cagliostro
18/08/2021 19:47
Economia siciliana basata sul terziario, quindi impiegati regionali, provinciali, comunali ed affini, persone che usufruiscono degli "aiuti alle persone", quindi RdC, Rem, ecc... bella economia per la Regione Locomotiva d'Italia in quanto a parassiti.
telonius
18/08/2021 20:15
Forse non è chiaro che mezza Italia sta in Sicilia. Non è vero che in Sicilia ci sono pochi vaccinati. Siamo quinti a livello nazionale per vaccinazioni.
Vincenzo
18/08/2021 17:37
I parametri sono corretti, se uno sta bene perchè deve stare ricoverato? finisce l'isolamento a casa. Una buona parte aspettavano la negatività in ospedale senza sintomi e nelle altre regioni non fanno così.
Eugenio
18/08/2021 17:41
L'unica strada è la vaccinazione.
Aldo
18/08/2021 19:55
Non basta la vaccinazione se non unità ai comportamenti che ormai sappiamo ma che disattendiamo già da un po'.
Salvo vivi
18/08/2021 18:03
Non sarebbe opportuno inserire il coprifuoco?! Tanto ormai l'inverno è compromesso. Ma almeno si cerca di fare stare altra gente!
Ignazio
18/08/2021 18:05
ok d'accordo.. dobbiamo stare attenti.. zona gialla.. ma i morti dove sono?
Francesco
18/08/2021 18:07
Niente da fare,non si riesce ad invertire la tendenza...
Salvo vivi
18/08/2021 18:27
Coprifuoco subito!
libertà
18/08/2021 21:25
No
Totò
18/08/2021 18:30
Abbiamo il numero più alto di imbecilli d'Italia, bravi.
Vittorio P.
18/08/2021 19:09
Io sto con Toto'
Pio
18/08/2021 19:39
Da come ti esprimi pure con Peppino.
G
18/08/2021 19:37
Fatemi capire se l'unica strada e la vaccinazione questi contaggi .sono non vaccinati?
Alex
18/08/2021 21:55
Più che altro i ricoverati
Palermo
18/08/2021 23:08
Esatto, più del 90% dei ricoverati non sono vaccinati, e metà Sicilia non è vaccinata.
Erny
18/08/2021 19:38
Musumeci non può essere sempre colpa degli altri e dei siciliani che equivale a dire deche siamo peggiori in Italia. Invece non avere attivato massicciamente farmacie e medici di base oltre a serrati controlli, è solo colpa tua e del tuo assessore. Siete dei dilettanti e Salvini vincerà a mani basse con il suo candidato, sarà difficile fare peggio di voi.
Roberto
18/08/2021 19:43
"l'Isola sempre prima per contagi": Non importa, perchè gli ultimi saranno i primi, e i primi gli ultimi.
A
18/08/2021 19:48
Il più alto numero di imbecilli irresponsabili d'Italia. Il più alto numero di contagi ... parlano parlano ma poi su devono vaccinare gli altri! Imbecilli codardi
liberale
18/08/2021 21:27
Ognuno fa come crede.
piero doc
18/08/2021 19:52
1204 guariti 997 positivi buona serata
Giuseppe Ciolino
18/08/2021 20:21
Sei uno dei pochi che ancora si fida dei numeri. Considerati i precedenti...
Augusto Marinelli
18/08/2021 20:33
Il 17 agosto 1229 nuovi contagi, 13 guariti. Buona notte.
Mario
18/08/2021 19:56
Corre voce che la Sicilia è ultima nelle vaccinazioni perchè il tasso di ignoranza è più alto che in altre regioni d' Italia, non so se è così... ma la strada del dubbio non è in salita.. Se è così meglio fare i bagagli e partire. L'ignoranza è pervasiva rende difficile ogni cosa.. e allora a chi conviene vivere in un posto bello geograficamente, ma in cui, sanità, servizi, spazzatura, il vivere civile è ostaggio della mancanza di apertura mentale...
telonius
18/08/2021 21:00
Non è così... Gli ignoranti che credono a tutto quello che propina la tv sono stati i primi a vaccinarsi
Gianpaolo
18/08/2021 19:58
Eventuali chiusure di bar, ristoranti etcetera porterebbero solo al collasso economico di intere categorie di lavoratori/piccoli imprenditori che non vivono di stipendi pubblici. Inoltre non risolverebbero il problema ossia il fatto che quasi un milione di siciliani maggiorenni non si è ancora vaccinato e dunque può sviluppare il covid in forme più o meno gravi. L'unica soluzione definitiva è l'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori al contatto con il pubblico e l'obbligo di green pass per accedere a locali al chiuso. Tutto il resto sono solo pannicelli caldi.
Giuseppe Ciolino
18/08/2021 20:00
Abbiamo notizie sempre più scarne e frammentarie, poco affidabili perchè dati parziali o in parte riferibili a giornate precedenti, non si capisce quanti siano i decessi di oggi, il tasso di positività, i ricoveri in regime ordinario...non fidatevi dei numeri comunicati, ma del buon senso e state in guardia sempre e comunque. I numeri ritardatari...mah, mi sembrano le estrazioni del lotto queste.
Roberto Armenio
18/08/2021 20:19
Andate a vaccinatevi chi non lo ha fatto, ho testimonianze atroci dei non vaccinati ricoverati
Pinuccio
18/08/2021 20:26
Non capisco con questi dati come possono esistere i NO VAX rischiando di mettere in ginocchio sia la sanità che l’economia
Pietro Giuseppe
18/08/2021 21:07
L’immunita’ di gregge? Per i no vax codardi e con nessun senso civico, buona solo se a realizzarla Sono gli altri . Solo che in Sicilia i no vax Sono troppi e tutti aspettano che si vaccinino gli altri . Più che immunità di gregge, si realizzerà un bel gregge di pecoroni pieni di paura. Peggio dei bambini che per legge sono obbligati a vaccinarsi per andare a scuola .
telonius
18/08/2021 21:09
La Sicilia ha ricevuto 6.108.318 dosi vaccinali e ne ha inoculate 5.454.451 (fonte governo.it) Se poi è ultima percentualmente non è colpa dei siciliani, ma del governo che non ha fornito più dosi. Smettetela di dare sempre la colpa agli altri...
Sabina
20/08/2021 22:21
Vorrei sapere da Telonius quali sono le sue fonti di informazione, visto che sostiene che gli ignoranti siamo i vaccinati che crediamo a quello che ci propina la TV.