
Inizio dell'anno in presenza, rischio didattica a distanza e partita sulla vaccinazione del corpo docente ancora tutta aperta. Restano questi i temi di discussione per il comparto scuola.
L'obiettivo, per espressa volontà del Commissario Figliuolo, è di avere entro la prima decade di settembre il 60% dei ragazzi vaccinati per poter tornare in presenza, o con pochissime limitazioni. Si punta a "superare l'85% odierno di personale scolastico vaccinato e soprattutto ad incidere in quelle regioni che non ci consentono di stare tranquilli".
Un road map che avrà uno snodo importante il 20 agosto quando alla struttura commissariale verrà consegnato una generica "quantificazione" delle mancate adesioni a fini statistici, nel rispetto della privacy e delle scelte personali. Per il governo, come detto dal premier Draghi, la scuola è una priorità "assoluta" e già la prossima settimana il tema potrebbe essere all'ordine del giorno del Cdm. Il ministro Bianchi afferma che "tutto il governo sta lavorando per riaprire a settembre in presenza".
Sia il suo ministero che quello dei Trasporti che degli Affari regionali, ha detto Bianchi, hanno una "convinzione totale" riguardo a questo obiettivo. Un target che deve necessariamente conto della campagna vaccinale trai docenti. Sull'ipotesi del rendere obbligatoria la somministrazione del siero ai prof, ventilata anche dal sottosegretario Costa, il ministro annuncia che se ne parlerà "la settimana prossima. Il presidente è stato molto chiaro".
Sull'ipotesi si dice contraria la ministra per le Politiche Giovanili, Dadone. "Credo sia più importante spingere le persone a vaccinarsi con delle campagne forti, con iniziative di sensibilizzazione forte. L'obbligatorietà non credo sia la soluzione risolutiva", ha spiegato.
L'avvio dell'anno scolastico, resta, quindi una sfida per il Governo. Per il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, in vista di settembre bisognerà capire "quanti italiani saranno vaccinati in quel momento. I contagi non avvengono a scuola, ma sui mezzi pubblici: è difficile ricominciare in presenza a settembre, sarà un processo graduale".
Dal canto loro i presidi, che martedì incontreranno il ministro della Salute Speranza, vedono come "inevitabile" la Dad se non sarà possibile "assicurare il distanziamento per le note carenze di spazi e di personale".
Il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso ricorda che "questo governo ha stanziato centinaia di milioni di euro per la messa in sicurezza, impianti da reazione, sistemi di ventilazione meccanica, e per dare agli enti locali la possibilità di avere nuovi ambienti".
11 Commenti
Sicciaroto
24/07/2021 07:32
Rendere OBBLIGATORIA la vaccinazione anti Covid19 per il personale scolastico e per il personale ospedaliero,oppure non ne usciremo mai ! Questa gente che non si vuole vaccinare ,pur ricoprendo ruoli essenziali nella scuola o nella sanità è ,soltanto,egoista e strafottente e non esita a mettere in pericolo la vita degli alunni e degli ammalati, e quindi deve essere messa a riposo senza emolumenti finchè non cambierà idea. Se non si farà così non vinceremo mai la guerra contro il virus.
Marco
24/07/2021 09:48
Concordo! Vogliamo i figli a scuola, allora imponiamoci noi genitori affinché questi signori si vaccinino, altrimenti sospesi senza stipendio.
piero doc
24/07/2021 07:47
non ricordo studenti in intensiva lo scorso inverno.. ricordo invece i morti per covid con età media di 81 anni.. comunque, libero arbitrio ...
Mah
24/07/2021 12:56
Si giusto quindi facciamo morire gli over 80 e restiamo non vaccinati!!! Che cervello...a prescindere dal fatto che muoiono anche quelli moooolto più giovani!!!! Esperienza vissuta!!!!!libero arbitrio a casa tua!!!in comunità si vive con regole per il bene comune.
piero doc
24/07/2021 15:00
@ mah-stocaxz io non ho scritto di lasciare morire i vecchi, ho riportato solo un dato istat - il resto è frutto della tua mente malata a casa mia libero arbitrio, ma anche in tutta la nazione - forse non lo sai ma la vaccinazione non è un obbligo a casa tua, invece, fai quello che ti pare - anche se provo pena per quella santa donna che ti sopporta
Gianpaolo
24/07/2021 08:23
L'anno scorso non c'era la variante Delta. Ricordo a me stesso che oggi a Palermo abbiamo una bambina intubata. Prego il Signore che possa guarire al più presto ed essere restituita ai suoi cari e alla sua vita. Il libero arbitrio individuale non implica la libertà di passare con il rosso o guidare ubriachi.
piero doc
24/07/2021 08:54
voto 10 per il fuori tema voto 10 per l'ipocrisia nel trasferire un singolo caso di cui non conosci la storia clinica
Liccamuciula
24/07/2021 09:12
Le varianti nascono dallo stimolo vaccinale sui virus. Si chiama adattamento per la sopravvivenza. Darwin, adattamento organizzativo ed evoluzione della specie. Studiate prima di aprire la bocca
Peppe
24/07/2021 09:19
Scandaloso che ancora dopo tutto questo tempo ancora si parli di dad!! Per certe professioni come personale sanitario, professori, corpi dello stato, così importanti dovrebbe essere obbligatorio o vaccinarsi.. Se si scelgono questi mestieri non si possono prendere solo i "privilegi", si fanno giuramenti e si sa che sono a disposizione della società...
Bella vita...
24/07/2021 12:42
In realtà, molti professori non hanno alcuna voglia di tornare alla didattica in presenza. Tra amici e parenti conosco una decina di insegnanti e la maggioranza di loro non vuole rientrare, nonostante siano quasi tutti vaccinati... Paura? Non credo.
salvo
24/07/2021 12:17
Non è ammissibile che ci siano persone,come gli insegnanti,che ancora oggi non sono vaccinati!!!!!! Chi non vuole essere vaccinato,può restare a casa.....ma senza stipendio.
Gianpaolo
24/07/2021 12:23
Sig. Piero doc: vedo che lei è appassionato di voti. Ma il professore dovrebbe prima conoscere la materia che insegna. E non è il suo caso. Verifichi l'età e lo stato vaccinale dei pazienti intubati oggi e poi ne riparliamo. Cordialità.
Vincenzo 74
24/07/2021 13:12
La scuola è baby parking e quindi la dad vi dà fastidio. Vaccinare da 12 in su è una follia bella e buona come un vaccino sperimentale. O lo rendete obbligatorio x tutti o x nessuno
Gabriella
24/07/2021 13:31
Tutto i dipendenti scolastici dovrebbero essere obbligati ai vaccini , sono a contatto con i ragazzi che si sono vaccinati …troppo comodo stare a casa a fare lezione . Smettiamola di cavalcare questo filone , scuse solo scuse ….voglio vedere se venissero sospesi gli stipendi fino a vaccino fatto !!!!!!!
Luisa
24/07/2021 14:59
Io ho 53 anni e sono vaccinata Astrazeneca ma sono per la libera scelta. È giusto che si facciano il vaccino gli over 70 e i fragili. In ogni caso noi vaccinati, e siamo la maggioranza degli italiani, diamo immunità di gregge a chi non si fida della scienza.
Aldo43
24/07/2021 15:09
Il green/pass è una forzatura dal punto di vista giuridico. Occorre rendere obbligatoria la vaccinazione anticovid attraverso un provvedimento legislativo,con la prevista procedura parlamentare. Il personale docente della scuola non deve scegliere di vaccinarsi deve, quindi,ottemperare per legge all'obbligo vaccinale per lo svolgimento delle mansioni didattiche