
«Da gennaio 2020, perdura in tutto il mondo l’emergenza sanitaria causata da Covid-19. Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario». E’ l’avvertimento diramato dalla Farnesina in una nota.
«In particolare» prosegue il comunicato, «nel caso in cui sia necessario sottoporsi a test molecolare o antigenico per l’ingresso in Italia o per il rientro nel nostro Paese da una destinazione estera, si rammenta che i viaggiatori devono prendere in considerazione la possibilità che il test dia un risultato positivo».
«In questo caso», prosegue la Farnesina, «non è possibile viaggiare con mezzi commerciali e si è soggetti alle procedure di quarantena e contenimento previste dal Paese in cui ci si trova. Tali procedure interessano, con alcune possibili differenze dovute alle diverse normative locali, anche i cosiddetti 'contatti' con il soggetto positivo, che sono ugualmente sottoposti a quarantena/isolamento dalle autorità locali del Paese in cui ci si trova e che, a tutela della salute pubblica, potranno far rientro in Italia al termine del periodo di isolamento previsto».
Il ministero degli Esteri «raccomanda, pertanto, di pianificare con massima attenzione ogni aspetto del viaggio, contemplando anche la possibilità di dover trascorrere un periodo aggiuntivo all’estero, nonchè di dotarsi di un’assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a Covid-19».
2 Commenti
Roberto
15/07/2021 15:03
Ma il green pass non vale più?
Standard
15/07/2021 20:11
Ma per fare che? Vorresti salire positivo su un aereo sventolando il green pass?? Ahahahahahaha...... La verità è che i cittadini sono dei viziati convinti di potere fare qualunque cosa e che lo stato sia una mamma che tutto il giorno pensa ai figli e non chiede mai nulla in cambio..... La pandemia è una situazione inattesa, i viaggi all'estero scordateveli, il vaccino non serve a viaggiare o ad andare a ballare, serve a ridurre il contagio, lo stato e la medicina non possono e non potevano garantire che un vaccinato non possa positivizzarsi, la medicina garantisce che un farmaco salva la vita, non che ti consente di andare a ballare o fare lo scimunito all'estero. Dopo 1 anno e mezzo la gente non ha ancora capito che ci vuole responsabilità e intelligenza in tutto quello che facciamo, la pandemia avrebbe dovuto aprirci gli occhi sulla carità, la tutela dell'ambiente, degli affetti più cari e sull'amore per il prossimo..... E invece la gente non ha imparato nulla e pretende di tornare a ballare, viaggiare ecc fregandosene del prossimo e di ciò che ci circonda
Irishman
15/07/2021 20:31
Il green pass non è obbligatorio, il mio medico mi ha detto che viene rilasciato solo se vaccinati o guariti. No per i tamponi.
Irishman
15/07/2021 20:32
In realtà io ho viaggiato in aereo a luglio 2020, a dicembre 2020 (senza fare nulla) e a Febbraio 2021 in Treno... Ho vissuto in 3 nazioni. Se uno DEVE viaggiare viaggia. Io non ho viaggiato per turismo, ma per altre motivazioni. I voli non si sono mai fermati.