
Il 14 marzo, a poche ore dalla somministrazione del vaccino AstraZeneca, morì l’insegnante di musica di 57 anni Sandro Tognatti. La procura di Biella ha imposto l'espletamento di accertamenti tecnici complementari agli esiti dell’esame autoptico, per verificare eventuali nessi tra la morta il vaccino.
Le risultanze, spiega in una nota Teresa Angela Camelio, procuratrice di Biella, "hanno confermato l’assenza di una causalità giuridicamente rilevante tra la somministrazione del vaccino Astrazeneca e il decesso". Tognatti infatti, "versava in una condizione patologica pregressa, denominata cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro, difficilmente rilevabile mediante esami radiologici". Per effetto della vaccinazione e delle condizioni pregresse in cui il soggetto versava, l’elevato stato febbrile (che costituisce reazione comune alla somministrazione del vaccino) ha rivestito "un ruolo di evento scatenante idoneo a causare un arresto cardiaco successivo ad aritmia (non prevedibile)".
La causa della morte, quindi, è correlata in modo diretto ad una preesistente condizione patologica del miocardio non conosciuta nè conoscibile in assenza di precedenti patologici clinicamente evidenti e non rilevabile in sede anamnestica.
In merito alla correttezza della composizione del prodotto Covid19 Vaccine Astrazeneca lotto ABV5811, prosegue la procura, "l'analisi della documentazione acquisita ha permesso di rilevare l’assenza di criticità sia nella catena di conservazione, sia nella preparazione farmaceutica del vaccino". Le risultanze della consulenza tecnica verranno inviate all’Agenzia Italiana del Farmaco.
6 Commenti
Vincenzo
06/07/2021 16:41
ma va... davvero? I vaccini non centrano nulla, hanno creato solo paura immotivata
Vincenzo 74
06/07/2021 20:43
Ma figuriamoci....nessun legame!!
Grazia
07/07/2021 07:13
Dei 128000 morti per covid quanti avevano malattie pregresse?
indignato
07/07/2021 06:59
Che peccato che se si fosse evitato di somministrare astrazeneca oppure si fosse chiesto ai singoli pazienti a cui viene somministrato il vaccino di fare una serie di accertamenti visto che il vsccino ho delle serie controindicazioni oggi non saremmo qui a discuterne... Non so come sia stata la difesa, non di conoscono gli atti presentati ma non si doveva somministrare ad un paziente con tante pregresse patologie un vaccino ricco di problematiche.
Ettore
07/07/2021 08:45
Non so questo non so quello ma parli parli e parli!
Romualdo
07/07/2021 07:47
Ma che vi aspettavate, un'ammissione?
coraggio della verità
07/07/2021 08:23
come si fa ad asserire che non c'è stata correlazione? il vaccino ha scatenato le condizioni per farlo morire. punto. Pace! R.I.P.
Roberto Leuti
07/07/2021 12:39
Leggo in italiano stato febbrile che costituisce reazione comune alla somministrazione del vaccino. Il sig. Sandro non ha mai avuto uno stato influenzale nella suoi 57 anni.? Attenzione quel tipo di patologie si hanno dalla nascita. Io continuo con finanziamento mascherina e vita riservata, per i vaccini attendo.