
Sono 183 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia registrati nelle ultime 24 ore su 13.525 tamponi elaborati. L'Isola, insieme con la Lombardia (183), anche oggi è la regione che ha registrato il maggior numero di nuovi contagi in Italia.
Dati in lieve aumento rispetto ai 170 di ieri e con un numero di tamponi eseguiti leggermente inferiore (ieri erano 14.208). Il tasso di positività è infatti in lieve crescita: 1,4% (rispetto all'1,2% del giorno precedente). Cinque le persone decedute. Mentre continuano a calare i ricoveri e le terapie intensive, così pure l'incidenza: 27 casi per 100mila abitanti.
Il numero degli attuali positivi è 5615, registrando 87 casi in meno, di questi 5347 sono in isolamento. I guariti sono 265. Continuano a calare i ricoveri: sono 240 i pazienti degenti (-19), di cui 28 in terapia intensiva (-2).
In riferimento ai contagi distribuiti per provincia, Palermo e provincia registrano solo 11 nuovi casi, stesso numero di Enna, che ha una densità demografica certamente inferiore. La provincia che oggi ha registrato il maggior numero di casi è Caltanissetta con 37. Seguono: Ragusa 30, Trapani 29, Catania 27, Messina 20, Agrigento 19 e Siracusa 9.
Coronavirus, lieve aumento anche in Italia
Lieve rialzo della curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 1.197 contro i 1.147 di ieri. Con 249.988 tamponi (ieri 216.026) il tasso di positività resta stabile come ieri, 0,5% (0,47% per la precisione). I decessi sono 28 (ieri 35), per un totale di 127.253vittime dall’inizio dell’epidemia.
Si allenta ancora la pressione sulle strutture sanitarie: le terapie intensive sono 22 in meno (ieri -28) con 10 ingressi del giorno, e scendono a 394, mentre i ricoveri ordinari sono 176 in meno (ieri -208), 2.504 in totale.
Le regione con più casi odierni sono Sicilia e Lombardia (+183), seguite dalla Campania (+139). I contagi totali salgono così a 4.252.095. I guariti sono 4.087, per un totale di 4.035.692.
Sempre in calo il numero degli attualmente positivi, 2.922 in meno (ieri -6.536): i malati ancora attivi sono ora 89.150. Di questi, sono in isolamento domiciliare 86.252 pazienti.
3 Commenti
Io
19/06/2021 22:22
E li contiamo pure quelli che arrivano clandestinamente cn virus annesso?? Oppure facciamo che nn ci siano??
Marcus Jolly
20/06/2021 08:36
Considerando il rapporto con la densità della popolazione la Sicilia è di gran lunga la prima regione per numero di contagi pertanto togliamo la mascherina e indossino la maschera di vergogna in rapporto al grado di cattiva gestione di chi di dovere.
piero doc
20/06/2021 08:45
giusta osservazione, ieri pensavo la stessa cosa, ed infatti avevo inviato un post non ancora pubblicato ma se lo scrivo io certe cose non va bene, mi prendo una scarica di insolenze dai buonisti dicasi buonista colui che è pro immigrazione ma non lascia mai il recapito per accogliere qualcuno a casa sua
piero doc
20/06/2021 09:12
in risposta al primo post in alto