
Sono 557 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia nelle ultime 24 ore su 19.981 tamponi processati e il tasso di positività è del 2,8%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Numeri costanti quelli registrati negli ultimi giorni nella nostra regione. Ieri, ad esempio i nuovi casi erano stati 573 su 22.269 tamponi processati e l'indice di positività era del 2,6%. Nelle ultime 24 ore, scendono di 14 unità i ricoveri, di cui 6 in terapia intensiva. I guariti in un solo giorno sono 1.043 e i decessi 10. Rispetto allo scorso sabato c'è il 35% in meno di nuovi positivi.
Attualmente ci sono 17.513 positivi in Sicilia di cui 833 ricoverati in ospedale, 114 in terapia intensiva, 16.566 in isolamento domiciliare. I guariti da inizio pandemia sono 196.477, mentre i decessi 5.660. In totale, da quando è iniziata la pandemia, sono 219.650 le persone contagiate.
A livello provinciale, sono 197 i nuovi casi a Palermo, 49 a Messina, 99 a Catania, 44 a Siracusa, 81 a Ragusa, 16 a Caltanissetta, 45 ad Agrigento, 30 a Trapani, nessun caso a Enna.
A livello nazionale, Sono 6.659 i positivi al test del coronavirus nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 7.567. Si chiude una settimana sempre sotto i diecimila casi al giorno: non succedeva dallo scorso autunno. I decessi sono 136 (ieri 182): si tratta del dato più basso dal 22 ottobre 2020. Le vittime totali sono ora 124.063.
Prosegue anche la discesa dei ricoveri: le terapie intensive sono 55 in meno (ieri -33) con 63 ingressi giornalieri - il numero più basso da quando viene fornito questo dato, lo scorso dicembre - e scendono a 1.805, mentre i ricoveri ordinari calano di 557 unità (ieri -558), 12.493 in tutto. La regione con il maggior numero di nuovi casi nelle ultime 24 ore è la Lombardia (1.154), seguita da Campania (946), Lazio (621), Puglia (567) e Sicilia (557).
6 Commenti
Gaspare
15/05/2021 17:45
Enna è Covid free. Peccato che ciò dipenda dal fatto che è "people free" (nel senso che è un territorio purtroppo spopolato)
Basito
15/05/2021 19:02
Sarei curioso di sapere il numero dei tamponi processati!!!!!!
Francesco
15/05/2021 18:34
A metà giugno ci sarà di nuovo il botto, visti che i vaccinati sono ancora pochi, in Sicilia.
Mah
15/05/2021 18:45
Francesco mi dispiace....finiu u smart working.....pedala....pedala....da lunedì va travagghia
welo
15/05/2021 22:46
Non ci sarà nessun nuovo botto, ci sarà invece l'Estate con la gente che si diverte.
Gux
15/05/2021 18:45
Bene bene, come lo scorso anno poi a settembre il caos e le chiusure, non si dovevano aprire inutili attività. Il coprifuoco va mantenuto.
Stelbi
15/05/2021 19:06
Detto da uno che probabilmente prende uno stipendio pubblico da una vita; quali sarebbero le inutili attività?
Salvo
15/05/2021 20:40
Se lei non ha vita sociale, non deve pretendere lo stesso dal resto della popolazione. Si rinchiuda a casa e lasci vivere il resto.
Aldo43
15/05/2021 19:26
È il bollettino di una guerra interminabile. Lo si dica chiaramente che da questo flagello difficilmente si potrà uscire. I vaccini hanno solo la funzione di affievolire gli effetti del virus. In ogni caso deve vaccinarsi tutta la popolazione del.pianeta percl ottenere una immunizzazione che ponga al riparo l'umanità intera dai contagi. Gli scienziati devono ancora approfondire lo studio di questo fenomeno pandemico. Occorre intanto convivere con questa calamità sanitaria per evitare che il.mondo del lavoro e della produzione vadano irrimediabilmente al collasso.
Giuseppe Ciolino
15/05/2021 20:31
Numeri sempre più incredibili, il travaso di contagi tra Palermo e Catania e viceversa continua...beato chi ci crede a questo saliscendi ....
Illuso
15/05/2021 21:26
Come l'influenza e come lo scorso anno in estate i casi diminuiscono. Perché il covid non dimenticatelo fa parte del virus dell'influenza, ed ha un picco ed un calo durante l'anno.
welo
15/05/2021 22:45
Se i dati sono reali.