
Sono 603 i nuovi positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 25.740 tamponi processati e così il tasso di positività è sceso al 2,3%. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Numeri dimezzati rispetto alla giornata di ieri quando i positivi erano stati 1.202 e una positività del 4,6%. Scendono i ricoveri in ospedale (-42) e in terapia intensiva (-7) ma ci sono altri 11 decessi. I guariti in un solo giorno sono 1.140.
Un bollettino molto confortante, basti pensare che rispetto a 7 giorni fa si registra un -30% di nuovi casi e il tasso di positività di oggi (2,3%) è sotto la media nazionale che è del 3,6%.
A livello provinciale , sono 121 i casi registrati a Palermo, 207 a Catania (ieri erano stati 467), 52 a Messina, 56 a Siracusa, 18 a Trapani, 54 a Ragusa, 35 a Caltanissetta, 44 ad Agrigento e 16 a Enna.
A livello nazionale, sono 10.554 i positivi al test del coronavirus nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 11.807. Sono invece 207 le vittime in un giorno (ieri 258). Sono 328.612 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Ieri i test erano stati 324.640. Il tasso di positività è sceso al 3,2% (ieri era al 3,6%). Confortante, a livello nazionale, anche il numero degli attuali positivi che sono scesi sotto quota 400 mila: sono esattamente 397.564 (-5.238 rispetto a ieri). I guariti e dimessi sono 3.572.713 (+15.580). In isolamento domiciliare ci sono 378.980 persone (-4.647).
5 Commenti
Salvatore
07/05/2021 18:02
Perché nessun commento? Sono contento chi numeri scendono. Non penso sia il risultato delle restrizioni, perché il palermitano ed i siciliani, in genere, si comportano sempre allo stesso modo a prescindere dal colore della Regione.
Roberto LC
07/05/2021 20:14
Cmq per la cronaca a Catania 207, i 52 sono a Messina....
Realista
07/05/2021 21:48
Tranquilli contagi e decessi si ridurranno al minimo in prossimità della bella stagione - come l'anno scorso quando non c'erano vaccini - mascherine , ventilatori nelle terapie intensive e non si sapeva che pesci pigliare. La prova dell'effetto dei vaccini l'avremo a ottobre. Da Giugno a Ottobre vivremo un momento di " relax " dopo dovremmo avere i benefici dei vaccini...
Pierluigi
07/05/2021 18:04
Il problema è, chi ci crede più a questi dati così ballerini.
Gigi
07/05/2021 19:00
Ah ah ah ah A Catania ieri 467 oggi 52 ah ah ah ah.
Mario Caruso
07/05/2021 18:22
Vuoi vedere che a Roma non credono più ai dati forniti dalla regione?
Francesco
07/05/2021 18:24
Con questi numeri la conferma in zona arancione è una vera beffa !!
Claudio
07/05/2021 19:13
Pesa le vaccinazioni, facciamo i cretini non facendolo così restiamo arancione a vita.
Concetta
07/05/2021 20:25
Se e’ Veramente cosi’ perche’ rimaniamo In zona arancione! Quale’ il problema Milano ha molto piu’ contagi di noi ma e’ In zona gialla Roba da matti !!! Ma a che gioco giochiamo!!!
Realista
07/05/2021 21:51
Milano ha un servizio Sanitario " Tra pubblico e privato " che funziona egregiamente bene .. da noi ???????