
Dagli Open day una spinta alle vaccinazioni in Sicilia. L'iniziativa dedicata alle fasce over 60 e per i soggetti a "elevata fragilità" sta contribuendo alla ripresa della campagna vaccinale che nelle scorse settimane aveva subito un rallentamento. L'Isola però resta al penultimo posto in Italia per numero di dosi somministrate e la Calabria, unica regione che finora ha fatto peggio, sta recuperando in queste ore e non è escluso che possa superare la Sicilia relegandola a fanalino di coda.
I DATI
Secondo i dati contenuti nel report del ministero della Salute e aggiornati a questa mattina, nell'Isola è stato somministrato il 77,1 delle dosi consegnate mentre in Calabria il 76,8. Ma sono dati che oscillano e che dipendono da tanti fattori, compreso il numero dei vaccini consegnati. Resta il fatto che la campagna vaccinale negli ultimi giorni ha avuto una decisa accelerazione: da giovedì 29 aprile a sabato primo maggio le somministrazioni complessive, tra prime e seconde dosi, in Sicilia sono state 90.554. Le prime dosi somministrate sono state 65.118, il 66,52% (43.319) hanno riguardato persone, rientranti nei target attuali della campagna vaccinale, che hanno deciso di aderire all'Open day, dunque senza prenotazione. Nel target 60-69, i soggetti senza prenotazione sono stati il 63,67% (13.518 su 21.230). Nella fascia 70-79 anni, il 55,36% (10.820 su 19.544) di coloro che hanno ricevuto la prima dose dal 29 aprile al primo maggio lo ha fatto aderendo all'Open day.
Ma non è tutto: nella categoria over 80 la percentuale senza prenotazione è stata pari al 73,77% (5.243 su 7.107) del totale di coloro che hanno ricevuto la prima dose in questa fascia d'età nel fine settimana.
I passi in avanti negli ultimi quattro giorni hanno riguardato soprattutto la popolazione più anziana: oltre i novant’anni i non vaccinati sono adesso solo il 10,4 per cento (81.933 persone) mentre nella fascia tra gli 80 e gli 89 anni la percentuale si è abbassata al 12,7 per cento.
GLI SCENARI
La prospettiva è che entro fine maggio la platea si allarghi definitivamente consentendo di fare le vaccinazioni a tutte le classi di età sotto i 65 anni, con la campagna di massa e con quella nelle aziende. E contemporaneamente si lavora al piano di immunizzazione degli studenti, tanto che si sta pensando alla somministrazione del vaccino anti-Covid a scuola come tanti anni fa con la campagna contro il vaiolo.
11 Commenti
Paolo
03/05/2021 10:44
Se tolgono Astrazeneca la gente si vaccinerà in massa
Realista
03/05/2021 13:21
Mentre il popolo siciliano studia il vaccino da iniettarsi il covid continua la sua opera di distruzione. In Inghilterra la stragrande maggioranza della gente si è vaccinata con astrazeneca e hanno quasi azzerato contagi e decessi. Secondo gli opinionisti " esperti " Siciliani , invece, l'astrazeneca non sarebbe efficace alla popolazione della Sicilia. A questo punto si aspetti che qualcuno produca un vaccino siciliano ed in attesa si continui a criticare quello che fanno gli altri per salvare anche le nostre vite .
Annamobene...
03/05/2021 14:17
La dovete finire di dire che in Inghilterra la "stragrande maggioranza" si sono vaccinati con astrazeneca, è una buffonata, la percentuale reale è 70% Pfizer e 30% astrazeneca, e questo per il semplice fatto che in Inghilterra hanno cominciato a vaccinare a dicembre, quando l unico vaccino disponibile era Pfizer, mentre astrazeneca è stato approvato ed utilizzato da fine febbraio inizio marzo in poi
Salvo
03/05/2021 14:36
Signor "Realista", basta andare a vedere sul sito ufficiale dell' OMS, nel quale é pubblicato un report ogni settimana, che negli ultimi 7 giorni del mese precedente in UK vi sono stati oltre 17000 casi (17.232 precisamente) e 157 morti. Non so quali fonti le abbia in merito ad UK.
Renzo
03/05/2021 17:38
Paolo, o ti mangi 'sta minestra ... ! Che significa in concreto "tolgono"?! Ci sono contratti blindati, industrie, scadenze. "Tolgono"?! Non sono mica patate
Realista
03/05/2021 11:10
Ci si chiede perché la Sicilia è il fanalino di coda per vaccinazione e tanto altro ? Sicuramente per la presenza di molti scienziati ignoranti tra la popolazione con molti di pregiudizi. A questi si aggiungono scettici e dubbiosi che si fanno infinocchiare dalle trasmissioni televisive ricche di opinionisti non esperti. La Sicilia con questa mentalità non avrà futuro e si vivrà permanentemente nella precarietà e nell’incertezza . Purtroppo e a farne le spese saranno le future generazioni.
Salvo
03/05/2021 14:37
Invece lei che cita dati a caso é "studiato".
Renzo
03/05/2021 17:44
Occorre mettere tutti in condizione di vaccinarsi. Chi non vuole Astrazeneca è libero di non accettarlo. Ma siccome questo c'è, in caso si rimetta in coda ed aspetti a Natale i nuovi vaccini. Intanto niente Greee Pass.
Realista
03/05/2021 21:56
Essendo incompetente in materia non entro nel merito di argomenti e non cito dati che sconosco.
Salvo P.
03/05/2021 11:22
In fiera sono mali organizzati... Gente prenotata che deve fare il turno insieme hai non prenotati... Ci si perde di casa...
ivano
03/05/2021 12:47
ma non esiste prorpuio che mi faccio una fila con questo assembramento che chiunque puo avere il virus.
Vincenzovi
03/05/2021 12:48
Liberta di scelta del vaccino dato che sul mercato vi sono diversi vaccini.Se il problema e' il prezzo fate pagare il tiket
CAOS
03/05/2021 12:53
Se penso che ad organizzare queste vaccinazioni sono incaricati strapagati mi viene l'itterizia. Come si fa a non prevedere caos se concorrono prenotati e non prenotati oltre a seconda dose? in tragitto da fare a piedi è lungo e con manto stradale sconnesso. Molti anziani hanno difficoltà motoria e devono correre per impedire che maleducati li superino. Il personale è spesso disinformato e molto superficiale. Bisogna salire e scendere attraverso alti gradini pure per i servizi. Neppure nelle terre lontane sono pensabili tali situazioni.
Vedo gente....
03/05/2021 12:54
È vero che si è restii a vaccinarsi anche per via delle morti per reazioni avverse. È anche vero che la maggioranza non hanno questi problemi ma il pensiero che per scherzo del destino si potrebbe rientrare jn quella minoranza e morire a me basta, (soprattutto alla luce del fatto che esiste un vaccino meno rischioso). Chi fa lo scaltro dicendo è sicuro perché io l'ho fatto non è in grdo dii entrare nell'ottica di chi per età non è a rischio e non intende immolarsi per la gloria. Vanno rispettate tutte le decisioni altrui che implicano un rischio sulla propria vita.
INDIGNATO
03/05/2021 14:22
Per la ricerca di qualsiasi vaccino ci vogliono non meno di 5 Anni, con questo dico cosa iniettano al posto del vaccino visto che nell'arco di 8 mesi come dicono lo hanno sperimentato.
INDIGNATO
03/05/2021 14:23
Io sono per il IO NON MI VAVVINO.
Renato
03/05/2021 17:56
Dati di oggi in Gran Bretagna: 1649 casi totali e un solo morto
X
03/05/2021 18:02
Megio il PFIZER