
Altri 433 nuovi contagi in tutta la provincia di Palermo, da oggi interamente zona rossa. E l'allarme cresce nel capoluogo e soprattutto in alcuni quartieri. Ci sarebbe, infatti, un vero e proprio boom di casi tra gli alunni che frequentano le scuole tra lo Sperone e la stazione centrale nella Seconda Circoscrizione, che tra l'altro gli ultimi report hanno indicato come zona della città col numero più alto di contagi.
Ed ecco che il capogruppo al Comune di Sicilia Futura-Italia Viva, Gianluca Inzerillo, ha sollecitato la chiusura delle scuole con un'esplicita richiesta al sindaco Orlando, il quale ha annunciato che prenderà una decisione dopo un confronto con l’Asp e con il commissario per l’emergenza Covid.
"Norme non rispettate"
I numeri restano dunque alti e lo stesso presidente della Regione Nello Musumeci ha ribadito che la scelta di istituire la zona rossa a Palermo non era rinviabile. "Temo che nei giorni prossimi il dato sui contagi aumenterà ancora di più", ha sottolineato ieri il governatore, ammonendo chi nelle ultime settimane ha ignorato le misure. "Se in zona gialla non manteniamo il rispetto delle regole - ha aggiunto - poco ci vuole e tornare indietro. E oggi stiamo pagando degli effetti della Pasqua e della Pasquetta. Siamo a un tasso di contagi, soprattutto nella Sicilia occidentale, particolarmente alto tanto che ha dovuto indurre i nostri uffici a dichiarare zona rossa prima Palermo e poi nella provincia".
Le proteste
I commercianti, oltre ad alcuni sindaci della provincia, non ci stanno. La giunta di Confesercenti Palermo che ieri si è riunita d'urgenza ha deciso all'unanimità le azioni da intraprendere nei prossimi giorni. "La preoccupazione tra gli imprenditori ha ormai raggiunto livelli molto alti e c'è il rischio di tensioni sociali - è scritto nel documento votato a fine riunione - Il 12 aprile la giunta sarà al fianco degli associati del settore Immagine e benessere che hanno deciso di scendere in piazza davanti alla Regione per manifestare e non si escludono altre iniziative di protesta nei prossimi giorni. Non è più rinviabile aprire un tavolo di confronto se si vogliono evitare conseguenze economiche e sociali devastanti".
Tra i punti del confronto con le istituzioni identificati dalla giunta di Confesercenti Palermo ci sono: chiarezza sui numeri, accelerazione del piano vaccini, ristori immediati e previsione di un 'anno bianco' per i tributi comunali, piano delle riaperture, controlli e multe per chi non rispetta le norme di contenimento del contagio, ridefinizione del piano trasporti urbani per evitare sovraffollamenti".
Anche Confcommercio Palermo studia iniziative per sollecitare la riapertura. Il presidente Patrizia Di Dio convocherà la prossima settimana la giunta provinciale della categoria che delibererà in merito a tutte le iniziative da intraprendere a tutela dei propri associati, che stanno subendo danni catastrofici, e per "riaprire".
"Riaprire deve essere la parola d'ordine - dice la Di Dio -, il primo nostro obiettivo ma con misure davvero utili al contenimento del contagio. Chiediamo un cambio radicale di passo per le misure di contenimento del virus che, così come sono, non solo sono inique perché colpiscono immotivatamente solamente alcune categorie, ma anche illogiche e inutili. Subiamo danni senza motivo, dopo un anno siamo messi addirittura peggio".
Secondo la Di Dio, "l'economia siciliana ha già danni per 10 miliardi. Stimiamo in due miliardi di euro i danni subiti nella sola provincia di Palermo per le restrizioni imposte senza una logica se, come sembrerebbe, basate su dati errati. Il che confermerebbe che i nostri sacrifici sarebbero stati addirittura inutili. E di questo chiederemo conto nelle sedi e nei modi più opportuni".
Persone:
40 Commenti
Annalisa
11/04/2021 09:18
Chiudere tutto. Sia materne, elementari e prima media il virus non esclude nessuno perché il contagio avviene anche tra i ragazzini.
Antonio
11/04/2021 10:06
Oltre ché a chiudere le scuole evitare che questi ragazzi possano riunirsi fuori. Perché appena riaprono le scuole questi sononi risultati. Chi non ha rispettato le regole ha la grossa responsabilità delle chiusure dei giorni successivi. Anche purché le forze dell'ordine non possono controllare ogni via. Quindi a mali estremi l'esercito potrebbe essere utile. Gli indisciplinati vanno fermati. Ne paghiamo tutti le conseguenze. Siamo ad un passo dalla zona rossa e ricordiamoci che mentre questi ragazzi si fanno i loro incontri per strada senza mascherina, c'è gente anche giovane che muore e gli ospedali pieni che non possono accogliere altri malati di altre patologie. L'egoismo di pochi pesa su tutti
Chicco
11/04/2021 10:21
Lockdown senza se e senza ma...subito...!!!!
Mirko
11/04/2021 10:27
Le scuole vanno chiuse immediatamente, cosi' come quelle attivita' non necessarie.Poi c'e' chi se la prende con Nello e le autorita'....ma lo si vuole capire che sono i comportamenti sbagliati di alcuni a diffondere i contagi.Si tuteli la salute dei siciliani.Uniti ce la faremo.
Roberta Marra
11/04/2021 09:20
Puttroppo la situazione non e facile io tutti i giorni per motivo di lavoro viaggio con autobus non ci sonobregole sempre super affollati molte persone senza mascherine mai controlli e mai controllori e vergognoso che ancora oggi ancora non capiscono la gravità della situazione
Francesco
11/04/2021 10:32
Bisogna sapere ammettere la sconfitta.: noi palermitani siamo troppo furbi per rispettare le regole e non c'è controllo che tenga. Rinunciamo ad aspettarci comportamenti responsabili. È inutile. Anche questa volta la maggior parte di noi affosserà i virtuosi sforzi dei una responsabile minoranza. Amen
Pippol
11/04/2021 09:32
Putin 6 mesi governatore potrebbe essere utile?
Jonathan
11/04/2021 11:16
No, non servirebbe a niente perché le forze dell'ordine non hanno occhi sufficienti per controllare tutti questi "signori" che non rispettano le regole e neanche il fegato per affrontarli visto che subiscono passivamente ogni tipo di umiliazione
Vincenzo
11/04/2021 11:56
Pippol: in Russia i contagi ci sono nonostante Putin. Ci manca adesso qualche nostalgico di Mussolini.
Giuseppe
11/04/2021 09:44
Chiudere le borgate in quarantena e per 1 mese e l'esercito portare i viveri necessari.e a chi esce arrestato subito, come in cina che non hanno più niente facendo così.
Alessandro
11/04/2021 11:55
Sono senza parole, esercito? Arrestare? MA STIAMO SCHERZANDO!! capisco le difficoltà che stiamo affrontando, ma stracciare la costituzione è assurdo. Prima di scrivere queste stupidaggini ragiona!
Roby
11/04/2021 12:22
Molti italiani (votanti) sofferenti di analfabetismo funzionale, non hanno idea del significato e delle conseguenze di quello che dicono/scrivono.
Daniela
11/04/2021 09:52
Zone gialle , rosse, arancioni.......inutili se non ci sono controlli! Basta con j controlli solo nel salotto della città, quando nei vari quartieri fanno ciò che vogliono! Siamo in zona rossa ma sono tutti fuori!
Lucia
11/04/2021 09:56
Figuriamoci. In certi quartieri le regole non esistono, i divieti non esistono, la legge non esiste. Piuttosto che pagare il giusto per il peccatore,che si chiudano solo le scuole nei quartieri in cui è necessario. Perché imporre la chiusura dove non serve?
Standard
11/04/2021 12:36
Perché gli ospedali sono gli stessi per tutti, e sono pieni.
Francesco
11/04/2021 09:58
Non per fare lo snob ma purtroppo in certi quartieri vige l'anarchia e lo Sperone è uno di questi,non dimentichiamoci gli episodi del lancio di sassi contro i tram che avvengono nel quartiere
Guido Pepe
11/04/2021 10:00
Signor Musumeci, lei vive su Marte? Palermo non si trova in Cina e i Panormotauros fanno come caxxo gli pare!!! Smetta la campagna elettorale e faccia il Governatore!!!
Ignazio
11/04/2021 11:41
Il controllo del rispetto delle regole è compito del prefetto
Standard
11/04/2021 12:38
Ma più che altro mi chiedo a quali divieti si riferisce Musumeci.... A Pasqua si poteva andare in altre case di parenti e amici in tutta la regione. E per di più chiunque vive fuori è potuto tranquillamente rientrare per le vacanze...
Ettore
11/04/2021 10:10
Chi non rispetta il distanziamento e l'uso della mascherina è la causa delle chiusure! I tasci di Palermo stanno uccidendo l'economia! I tasci riducono alla fame le famiglie di onesti commercianti!
Giovanni
11/04/2021 10:11
i luoghi chiusi ad alta frequentazione umana si devono dotare di impianti di ricambio e sanificazione dell'aria che congiuntamente alle altre misure di protezione, possono contribuire a ridurre la contagiosita' e consentire l'apertura di attivita' commerciali con ambienti "covid Free". Pregevole l'intervento a tutela della collettivita' dei NAS dei Carabinieri sui mezzi pubblici che ha evidenziato la presenza del covid sulle superfici a dimostrazione della estrema diffusibilita' di questa tipologia di virus che impone misure adeguate di sanificazione e mantenimento ambientale della sanificazione.
Aldo
12/04/2021 08:18
Si pensi, quindi, alla situazione all'interno delle scuole...sino a quando non si metterà mano e denari per fare delle scuole un luogo sicuro, queste saranno un moltiplicatore di contagi, come molti esperti sostengono.
G
11/04/2021 10:14
Sperone dove ai vigili del fuoco ogni intervento li prendono a sassate quindi penzate gia alcuni elementi.che vi abitano ed adesso fa scalpore i sondaggi in quel quartiere.
Salvatore
11/04/2021 10:15
In effetti parliamo di circoscrizioni a doc x assemblamento. Sopratutto in quei quartieri cè Gente del terzo mondo.
Lucia
11/04/2021 10:21
Oltretutto mi sembra chiaro che i contagi avvengono fuori dalle scuole e chiuderle avrebbe solo l'effetto di far riunire la gente in luoghi non controllabili. Del resto, se se ne sono infischiati dei divieti, pensate che cominceranno adesso?? Ci vogliono controlli capillari in determinate zone
Vincenzo
11/04/2021 12:00
Sig.ra Lucia, dentro le scuole accade di tutto... quindi non le deve sembrare tanto chiaro
Aldo
12/04/2021 08:23
Quando si chiudono le scuole si attiva la didattica a distanza e i ragazzi stanno a casa a seguire le lezioni, non affollano gli autobus e non girano per i centri commerciali...pena le assenze. Piuttosto si aprano i negozi col rispetto delle regole e si mandino i ragazzi in DAD che, in questo periodo è il male minore.
Fernando
11/04/2021 10:21
Ma nei quartieri come Sperone ed altri dove regna il menefreghismo Palermitano ed il disprezzo delle regole , essendo considerati dei fessi chi le le rispetta, non si può utilizzare l'esercito - in pianta stabile- per evitare gli assembramenti ?
Roby
11/04/2021 12:18
Sanità a pagamento per chi si ammala per futili motivi!
Antonello
11/04/2021 10:50
Il lato più triste di questa pandemia è che anziché unirci ci ha divisi ancora più,infatti i giovani che non rischiano quasi nulla se ne fregano altamente dei vecchi e fanno quello che vogliono(allo sperone poi non oso immaginare che elementi ci siano)e i dipendenti pubblici che sono garantiti invocano i lockdown così fanno finta di lavorare in smart working,se poi gli altri sono alla fame che gli frega.a me dispiace dirlo ma il quadro che sta venendo fuori è veramente desolante
Donatella
11/04/2021 10:57
Chiudere tutte le scuole
alfredo
11/04/2021 11:02
Mettete un generale, perbenisti
Massimilianodi SaintJust
11/04/2021 11:15
Noi della 6 circoscrizione abbiamo rispettato regole, quale pasqua e pasquetta abbiamo pochi casi e non vogliamo sentire parlare di zona rossa per colpa di altri quartieri. Chiudeteli come a Wuhan e residenti 6 circoscrizione siano in zona gialla. Dividete la città per zone almeno per una settimana e tranne per casi sensibili ognuno resti nella propria zona. o dimostri di aver fatto vaccino.
Olemino
11/04/2021 11:16
Scuole chiuse, asilo elementari e medie, perché scuole aperte asilo ed elementari e 1 media, PERCHE? il virus non conosce fin dove deve colpire, per cui chiudiamo tutte le scuole e riprendiamo il DAD si è rivelato efficace e senza problemi tranne i primi giorni ma era normale e ci aspettavamo che fosse così.. Non chiedere perché il conteggio è aumentato: se è stato Pasqua, Pasquetta, basta pensiamo a domani non rivendichiamo ieri pensiamo a come ritornare sereni.
Lo scaricabarile
11/04/2021 11:20
Continuate ancora a scrivere chr la colpa è degli assembramenti (all aperto per giunta) o di quelli che passeggiano magari soli,sempre all aperto semza mascherina....ma nessuno che ancora non ha capito che se avessero fatto veramenre un piano serio contro la pandemua aumentando i posti letto negli ospedali e potenziando le cure domiciliari si sarebbe potuto tenere tutto aperto senza probli e senza mettere in ginocchio un intero paese....certo poi se devono scaricare la responsabilità delle loro nefandezze allora è un altro discorso ....
Standard
11/04/2021 12:41
Non diciamo d'essere, la germania con 40mila posti di terapia intensiva (cioè quanto tutti gli altri paesi UE messi insieme) ha fatto 4 lockdown!! 4 non 1,2.... 4!
pietro
11/04/2021 11:31
anche nella zona di via Piave, via Gaetano Amoroso, via Montegrappa, via Li Bassi, villaggio Santa Rosalia, Di fronte la chiesa di San Michele Arcangelo ci sono giornalmente assembramenti, e siamo in zona rossa, tutti senza mascherina. I controlli, ZERO, d'altronde avete sentito di multe effettuate in queste zone, la vendita di alcolici continua anche dopo le 18.
Clemente
11/04/2021 11:35
Musumeci ha detto che non si rispettano le regole. Ha perfettamente ragione, ma non accetto questa affermazione detta da uno che, quantomeno non si è accorto che la primaria regola della trasparenza dei dati sulla pandemia, non venivano rispettati. E questo ha certamente contribuito al rilassamento delle regole da parte della popolazione. Ripeto, probabilmente lui non ha dato disposizioni di falsare i dati, ma è egualmente responsabile come " capo "del governo siciliano. Dimettiti, sei incapace!
Mario Caruso
11/04/2021 11:41
Stamattina in città nessun controllo e foro italico pieno di gente
Mari
11/04/2021 11:45
Anche nella mia scuola ci sono casi di positivi. Nella mia classe uno e tutta la famiglia e nonni hanno preso il Covid. Zona Montalbo
Sput...sput...
11/04/2021 11:53
Musumeci ha trovato la scusa. Mi pare che i dati attuali siano uguali al pre-pasqua ed al post "spalmiamoli". Tranquillo che quelli di pasqua si aggiungono in settimana
Giovanni
11/04/2021 12:01
Che "strano" ....... In un quartiere con così tante persone "disciplinate" .... sarà "sfortuna".
Roby
11/04/2021 12:09
Che bella realtà che vi state prospettando, commenti nostalgici del ventennio. Vi auto-convincete a farvi mettere in catene con un mucchio chiacchiere. Giornali, internet e tv sono realtà quando le confermate con i vostri occhi e orecchie. Voi che inneggiate all'esercito, sapete di 10 persone che sono all'ospedale? Oppure paventate di 1 caso chiacchierando al pianerottolo? I grandi numeri che leggete del "contagio" non si traducono in sofferenza e morte per tutti. Virus di qualsiasi genere circolano nel vostro corpo da quando siete nati ed vostro il sistema immunitario va istruito, con il "contagio" a piccole dosi, per rinforzarsi. Come pensate che milioni di persone non abbiano sofferto minimamente pur avendolo addosso e portandoselo in giro? Perché sono fortunate? No! perché sono state a lieve contatto, mese per mese, e si sono autoimmunizzate, magari bevendo qualche succo d'arancia ogni tanto. Stare distanti dalla gente è opportuno ma annichilire le difese immunitarie con la campana di vetro vi sarà letale.
Standard
11/04/2021 12:43
Un commento da arresto.... Il succo d arancia, ma arripigghiati e cambia spacciatore
Ettore
11/04/2021 13:04
Questi commenti sono pericolosi. Le bufale e l'ignoranza sono pericolose! Stop a negazionisti Che poi ci correte in ospedale....
Mah
11/04/2021 13:33
Perdi solamente tempo a spiegare queste cose ...ormai molti non posseggono più cervello o peggio ancora non lo hanno mai avuto.... quindi... Parli al vento...
Iuli
11/04/2021 14:12
Succo d'arancia??? Ma ha idea di quello che ha affermato? Si informi bene, i dati dei ricoveri li trova pubblicati...
Caterina
11/04/2021 14:39
Io tutte le mattine bevo a piccoli sorsi 50 ml della pozione magica di Asterix che mi faccio spedire direttamente dalla Gallia.
Aleex
11/04/2021 14:45
Una domanda per Ettore e standard. Senza voler negare nulla, sia chiaro, il virus c'è ed ha mietuto tante vittime. Ma fatti 100 contagiati, quanti di questi secondo voi (e x favore leggete i numeri) vanno in terapia intensiva? E di quelli in t. I. Quanti ne muoiono? Attendo risposta.
Napalm
11/04/2021 12:32
Tutto questo allarme del gatto e della volpe sarà veritiero o sarà un modo come un altro per pararsi da eventuali indagini della magistratura dopo il caso Razza?
Salvo
11/04/2021 12:44
Invece di tuonare e sentenziare il buon Musumeci perche nn chiudeva tutto nri giorni rossi a cavallo di pasqua?Invece no chiusura per 15 giorni nei giorni lavorativi con la gente a casa senza lavoro e senza rimborsi.Perche nn danno l esempio dimezzandosi lo stipendiovisto che quando li intervistano hanno tutti il morto davanti?A gia vero ..siamo tutti bravi col tasca degli altri
Rosanero
11/04/2021 12:46
Obblighi di chiusura non per tutti, è inutile nascondersi ove i potenti fanno quello che gli fa comodo: Chiese aperte da sempre, analoga situazione per le Edicole, entrambe potenti nel Vaticano e nella Stampa-Giornalismo.
Roby
11/04/2021 12:51
Ma non capite quello che dite? oggi l'esercito fermerà gli altri per queste regole sommarie e sperequate, domani fermerà voi per altre? Vi rendete conto che la regola impedisce di USCIRE DA CASA in un paese libero dal 1945? Con la scusa dell'emergenza da un anno vi hanno intorpidito. L'emergenza sanitaria ha senso il primo mese, ancora a tirarla dopo un anno... il problema è ben altro, le amministrazioni statali guardano solo i conti, nelle casse non ci sono abbastanza risorse per curarvi tutti contemporaneamente. Vi si impedisce di uscire di casa per mancanza di denaro, strutture, medici ed infermieri abbastanza per curare i più deboli se questi si ammalano tutti insieme, mica per motivi etici, per preservare la loro salute. Se vi ammalate 1 alla volta non interessa a nessuno, se lo fate tutti insieme è il problema per impossibilità di definire chi curare prima...per questo chiedete l'esercito? ? Che farete se la prossima regola sarà ingiusta per voi?
ro
11/04/2021 12:54
Ma finiamola con questa sceneggiata volete bloccare Palermo con i vostri contagi volete bloccate la Sicilia fatelo e non continuate a inventarvi scuse siamo stanchi e abbiamo capito che tutto questo e solo perché le cavie si debbono vaccinare per vedere i risultati e nel frattempo continuano a sbarcare migranti e nessuno fa nulla i contagi provengono da li ma pur di truffare i Siciliani diamo la colpa a chi a fatto feste ma se eravamo bloccati come si può arrivare a questi contagi!!!!!! Oramai e chiaro a tutti ma nessuna istituzione vuole ammetterlo che questo virus e da laboratorio messo in circolazione per mettere in ginocchio i popoli dei vari stati e qualcuno tra tamponi e vaccini si sta arricchendo ma tanto quando muore i soldi restano agli eredi che magari nel giro di qualche anno se li mangerà
Standard
11/04/2021 13:58
Hai messo in ginocchio la grammatica italiana....
Gianluca
11/04/2021 13:01
Ma l'articolo non parla di contagi avvenuti a scuola ma di contagi causati da gente che non ha rispettato le regole. Secondo voi se chiudono le scuole tutti questi ragazzi di questi quartieri dove li ritrovate? A casa non di certo!!!!!!!! Ci vogliono solo più controlli.
alessandro
11/04/2021 13:07
chi non ha rispettato le regole favorendo il contagio...sarà anche furbo come ha scritto qualcuno....ma é anche molto ma molto scarsamente intelligente!
Marcus Jolly
11/04/2021 13:51
Se vuoi identificare un palermitano basta chiedergli un documento di identità ma se fermi alla stazione centrale o in via maqueda pressi Ballarò uno o una delle migliaia di clandestini irregolari nullafacenti che girano come tanti palermitani senza mascherina a cosa servono i controlli se non puoi neppure identificarli?
PALERMITANODOC
11/04/2021 13:58
Quanto è bello il posto fisso. Viva checco
Sabina
11/04/2021 14:38
Voglio chiedere ad Antonello su cosa si basa la sua affermazione: " i dipendenti pubblici fanno finta di lavorare in smart working" . Grazie.
mec@
11/04/2021 19:20
A parte che dal dopo "spalmiamoli" i dati sono saliti e rimangono uguali, (cioè altissimi), quindi non sono superiori al pre-pasqua. Quando dichiara divieti infranti non capisco di quali divieti parla in quanto è stato concesso di andare presso altre famiglie seppur a 2 a 2.
elia capitanio
12/04/2021 14:05
Domanda del giorno qualcuno si chiede come mai le regioni a statuto speciale in Italia sono le migliori in tutto e sottolineo in tutto. Sono 70 che siamo a statuto speciali e siamo sempre e solo i peggiori? la casa si costruisce dalle fondamenta e non....
divertito
14/04/2021 19:59
Cosi raccontano....