
In Sicilia spuntano i primi casi di variante brasiliana, considerata tra le mutazioni del virus più aggressive.
I soggetti contagiati, come scrive Andrea D'Orazio sul Giornale di Sicilia in edicola, sono due fratelli di Sant’Agata di Militello, un ventinovenne rientrato dalla Calabria e una diciottenne.
Entrambi, spiega Teresa Pollicino, che insieme al professor Giuseppe Mancuso dirige il laboratorio del Policlinico di Messina dove sono stati sequenziati i campioni molecolari dei due ragazzi, "si trovano in isolamento domiciliare con qualche sintomo, insieme al padre e alla madre, anche loro positivi. I tamponi eseguiti sui genitori verranno caratterizzati nelle prossime ore per capire se il ceppo brasiliano ha contagiato l’intera famiglia".
Secondo gli esperti questa variante potrebbe essere più contagiosa e in grado di indebolire la risposta degli anticorpi in persone già infettate o vaccinate.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
Standard
29/03/2021 09:23
annamo bene.... Dopo che la gente muore per farsi il vaccino va a finire che il virus muta e il vaccino non serve.... E adesso?
Giuseppe Ciolino
29/03/2021 10:01
Non dirmi che non te l'aspettavi ...era da mettere in conto. Poi in Sicilia io l'avevo scritto che sarebbero arrivate tutte le mutazioni possibili e immaginabili ...più una !
stassi alessandro
29/03/2021 09:49
La variante Brasiliana e la piu infettiva ,, rispettare il distanziamento ..
Giuseppe
29/03/2021 18:12
la variante inglese è la più infettiva, la più diffusa, la più contagiosa e la più letale, come documentato da tutti gli esperti.
Giuseppe
29/03/2021 18:13
signor giuseppe ciolino, le varianti non arrivano, prescindono dai viaggi e dalle etnie. Infatti i 2 ragazzi colpiti dalla variante brasiliana non sono mai stati in Brasile, nè hanno viaggiato all'estero. La variante brasiliana non significa che ce l'hanno i brasiliani, significa che è stata isolata in Brasile, ma è una combinazione di spike che determina la mutazione del genoma del virus. Non c'entra niente la nazionalità o l'etnia. Basta conoscere le nozioni elementari di medicina per saperlo
mec@
29/03/2021 21:33
... e portare altre varianti, perché non vogliamo farci mancare niente