
Rafforzare le misure per le zone gialle, con l’obiettivo di ridurre i contatti tra le persone; zone rosse locali con misure più stringenti e severe, sul modello Codogno, chiusure nei fine settimana, come già fatto durante le vacanze di Natale. Sono alcune delle indicazioni che gli esperti del Comitato tecnico scientifico hanno dato al governo alla luce dell’aumento dei contagi. Gli esperti avrebbero anche segnalato la necessità di ridurre l’incidenza per ristabilire il contact tracing.
Zona rossa automatica appena si supera la soglia dei 250 casi su 100 mila abitanti in 7 giorni. Una zona rossa che sia però totale, rafforzata, con misure stringenti perché ad oggi in molte realtà non è così. Il passaggio in zona rossa (non solo scuole chiuse), ha raccomandato il Cts, deve essere quindi automatico e non a discrezione del governatore come prevede ora il dpcm. Gli esperti raccomandano inoltre di rafforzare le misure per le zone gialle, con l’obiettivo di ridurre i contatti tra le persone.
No a lockdown nazionale, sì al mantenimento dell’Italia a colori. Nelle indicazioni fornite al governo durante la riunione di questa mattina, il Comitato tecnico scientifico ha categoricamente escluso il lockdown nazionale. Per il Cts la strada giusta resta il sistema a fasce e gradualità, ma tutte le regole, per ogni livello, vanno inasprite.
Oltre alle zone rosse locali con misure più stringenti e severe, sul modello Codogno, chieste anche chiusure nazionali nei fine settimana, come già fatto durante le vacanze di Natale. Gli esperti avrebbero anche segnalato la necessità di ridurre l’incidenza per ristabilire il contact tracing.
"Non si vaccina quando c'è alta trasmissione del virus perché così facendo si favorisce l'emergere di varianti resistenti al vaccino. Per questo credo che il provvedimento sul tavolo del Cts vada nella direzione giusta, cercare di spegnere la trasmissione e cercare di vaccinare più persone possibili", ha detto Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia all'Università di Padova, durante la trasmissione Agorà, su Rai 3, in merito alla riunione del Cts.
Rispetto alle possibili soluzioni secondo Crisanti "è improponibile un lockdown generalizzato seguito da altro lockdown e altro lockdown. Ci vuole un piano chiaro preciso e che sia l'ultimo. Per farlo serve un piano nazionale finanziato per il monitoraggio delle varianti e potenziare il sistema di sorveglianza perché anche tra qualche mese saremo vaccinati, non sarà così nel resto del mondo e - ha concluso Crisanti - dobbiamo assicurare agli italiani la possibilità di potersi spostare all'estero".
8 Commenti
Standard
09/03/2021 11:29
Siamo di nuovo in una situazione drammatica, con le varianti che dilagano su tutto il territorio nazionale siamo a quasi 25 mila contagi giornalieri, con contestuale preoccupante incremento dei malati in ospedale, in un anno esatto abbiamo avuto 100mila morti, e quel che è peggio c'è troppa gente che oggi più che mai se ne frega altamente e pensa solo a socializzare e a ricominciare a vivere nel momento più sbagliato possibile..... Ci vuole un lockdown nazionale serio per almeno un mese, e nel frattempo bisogna vaccinare, la terza ondata in Italia potrebbe avere effetti disastrosi
Napalm
09/03/2021 12:49
Sono pazzi lascino in pace la Sicilia!!!! Ecomonia stremata, ristori che non arrivano, genitori e nonni che sussidiano figli e nipoti anche sposati senza soldi!!! Coppie che divorziano, ansiolitici a tonnellate, basta o la gente questa volta potrebbe scendere in piazza!!!!!
Garibaldi
09/03/2021 16:23
Non sono pazzi fanno bene!!!!!! Si faccia una passeggiata sabato e domenica a pranzo nelle località balneari di Palermo e si accorge che i ristoranti davanti al mare non rispettano nessuna regola...... Tavoli ammassati distanziamento 0......
Napalm
09/03/2021 12:55
Poi vogliono chiudere per fare che? Malati oncologici che non vengono ancora vaccinati, persone fragili che rischiano ogni giorno la vita, over sessanta e sessantacinque insieme a settantenne e settantacinque che aspettano la grazia di Dio mi viene da dire ma andate al diavolo, incapaci da diecimila euro al. mese
piero
09/03/2021 13:22
"chiudere nei weekend" ...perchè il Cts ha provato che gli anziani nelle rsa sono morti per eccesso di movida
Nauseato
09/03/2021 20:14
No perche è accertato, che i contagiati da 2 settimane sono al di sotto dei 40 anni.
Salvo
09/03/2021 13:49
Naure ha distrutto il CTS e le competenze dei membri. Ed ha ragione. Questa non é scienza. É carcere.
Confuso
09/03/2021 16:17
Siamo al Conte tre o al Draghi 1? Il virus non si combatte con le chiacchiere ma con una seria vaccinazione e con assoluto rispetto delle indicazioni che tutti conosciamo ma che molti non rispettano, anzi si fa gara a dirla più grossa.
Dario Firpo
09/03/2021 20:04
Non serve chiudere. Servono controlli seri e arresto per chi trasgredisce.
Olivaverde
09/03/2021 23:38
Chiudere senza controlli e cambiare colore serve a poco.....i banchetti ci saranno lo stesso a Pasqua. Bisogna accelerare sui vaccini , c'è troppa gente tra oncologici , soggetti fragili e tutti gli altri che aspettano