
«In Italia è un casino, si continua a sbagliare tutto quello che si può sbagliare». Ad affermarlo ai microfoni di Radio Capital è il microbiologo Andrea Crisanti. «Io sono in Inghilterra, sono otto settimane che stiamo in lockdown e se ne uscirà il 15 giugno», dice.
«E intanto in Italia stiamo a discutere le scuole, non le scuole, quelli che vogliono andare al bar, quelli che vogliono andare al ristorante... se non si capisce che se ci sta la variante brasiliana bisogna fare la zona rossa stile Codogno perché altrimenti si diffonde in tutta Italia e buttiamo un anno di ricerche sul vaccino e cominciamo da capo... non c'è visione».
Per Crisanti, la strada è una: «Implementare le misure restrittive, e una volta tanto farlo anticipatamente invece di aspettare che i casi vadano alle stelle. Ci sono dati che dimostrano che la variante inglese si sta espandendo a ritmo allarmante».
«Qualcosa bisognerà fare, ma sulle scuole non sappiamo nulla. Sicuramente questa variante complica il quadro, ma il problema di fondo non cambia: non abbiamo ancora elementi quantitativi statistici per capire come si diffonde il virus nelle scuole. Ora - spiega - c'è la complicazione della variante inglese ed è chiaro che diventa tutto più problematico. Ma qualche cosa bisognerà fare».
Riaprire i ristoranti di sera? «Queste son tutte cose fatte in maniera dilettantesca. Finché non ci stanno i dati, qualsiasi cosa la facciamo cercando di indovinare».
Persone:
7 Commenti
Massimo
24/02/2021 19:33
Purtroppo in Italia si vive in costante campagna elettorale. I politici non faranno mai quello che è giusto per noi, ma quello che conviene loro. Chi dice, con competenze, la verità viene deriso e attaccato. Povera Italia
Realista
24/02/2021 22:22
Se Grisanti parlasse di meno su giornali e televisione e facesse meno polemiche con chi ogni giorno lotta contro il coronavirus farebbe una cosa buona. Quando si è in guerra si lotta uniti contro il nemico e non si polemizza con chi si trova sullo stesso fronte e rischia la vita.
Thore
25/02/2021 08:34
Ma forse non ha tutti i torti, c’è gente che ancora non capisce che la mascherina può salvare la vita e impedisce la diffusione.
Giuseppina Casella
24/02/2021 23:22
crisanti siamo in italia paese di corrotti e malavitosi Tutto il resto - sottolinea - lo lasciamo agli altri. Torniamo ad essere il nulla da cui veniamo.
Rosario dalla Germania
25/02/2021 07:52
In Germania sono quasi tre mesi che siamo in Lockdown e siamo anche messi male. Purtroppo e'un nemico invisibile questo Virus e si combatte a occhi bendati......
Mario
25/02/2021 08:06
Sono pienamente d'accordo l'Italia è un paese di quaquaraqua e non ne usciremo mai.. Purtroppo cu si susi prima a matina cumanna.
Mino VS Illegalitá
25/02/2021 08:37
La disciplina Italiana ...una cosa sconosciuta dai politici che di conseguenza trasmettono al Popolo. Bravo Crisanti.
Giovanni
25/02/2021 09:25
Però dovete anche dire che tutti le attività chiuse vengono tutti risarciti mensilmente dallo Stato come anche tutti i lavoratori. E si dimentica che mezza Italia da Roma in giù, che il 90% del lavoro e alla giornata...sempre per colpa dei Governi passati ma soprattutto per quelli Recenti..