
Il boss della camorra Raffaele Cutolo, dopo una lunga malattia, è morto nel reparto sanitario del carcere di Parma. Il fondatore nonché capo della Nuova Camorra Organizzata aveva 79 anni ed era il carcerato al 41bis più anziano. Lo si apprende da fonti della polizia penitenziaria. Cutolo è morto alle 20.21 all’ospedale Maggiore di Parma.
Nell’ultimo periodo era stato più volte trasferito dal carcere al reparto ospedaliero. Nel respingere l’ultima istanza di differimento della pena, fatta dalla difesa del boss per le condizioni di salute, il tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva sottolineato, a giugno 2020, come le sue condizioni fossero compatibili con la detenzione.
Ma soprattutto come, nonostante l’età, Cutolo fosse ancora un simbolo.
«Si può ritenere che la presenza di Raffaele Cutolo potrebbe rafforzare i gruppi criminali che si rifanno tuttora alla Nco, gruppi rispetto ai quali Cutolo ha mantenuto pienamente il carisma», scrivevano i giudici. E subito proseguivano: «Nonostante l’età e la perdurante detenzione rappresenta un 'simbolo' per tutti quei gruppi criminali» che continuano a richiamarsi al suo nome.
Persone:
7 Commenti
Pietro2
17/02/2021 22:48
Ricordo male o è lui che chiamavano "o professuri"
Riflessione
18/02/2021 02:18
Solo un delinquente come un altro, che ha passato la sua vita dietro le sbarre. Altri delinquenti passano la vita in comode poltrone che non lascerebbero neanche per la loro madre o i loro figli.
BUONA MEMORIA
18/02/2021 07:24
NON SI E' MAI PENTITO, HANNO DIMOSTRATO CHE E' STATO UN SANGUINARIO CHE VADA ALL'.............................
emyr
18/02/2021 07:36
Spero che abbia fatto in tempo a pentirsi per quello che ha fatto.
LARISSA22
18/02/2021 07:59
chissa' quanta gente lo attende nella valle di odino per riprocessarlo e bastonarlo. ma lui non si pentira'
Gaetano
18/02/2021 09:09
Finalmente una buona notizia.
Leonard
18/02/2021 10:43
Signori buon giorno. Un vero sanguinario ma che non si e' mai pentito. Ed oggi pentirsi non e' sinonimo di mettersi l' anima e la coscienza in pace ma solo per poter usufruire di vantaggi.