
La Sicilia classificata come regione con rischio basso. L'andamento dei contagi da coronavirus quindi è decisamente migliorato rispetto alla prima metà del mese che hanno portato l'Isola a essere zona rossa. E' quanto emerge dalla bozza del report settimanale di monitoraggio di ministero della Salute e Iss, riferita al periodo 18-24 gennaio che prevede che solo una Regione, l’Umbria, rimanga con una classificazione complessiva di rischio alta per la pandemia di coronavirus (contro 4 della scorsa settimana). Sono 10 le regioni sono classificate con rischio moderato mentre altre 10 sono a rischio basso, tra cui, appunto, la Sicilia.
«Questa settimana - si legge nel rapporto - si continua a osservare un miglioramento del livello generale del rischio, con un aumento significativo di Regioni a rischio basso secondo il DM del 30 Aprile 2020. Complessivamente, una sola Regione ha una classificazione di rischio alto (vs quattro la settimana precedente), dieci con rischio moderato (di cui una ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e dieci con rischio basso. Una Regione (Molise) ha un Rt puntuale maggiore di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo 2. Le altre Regioni/PPAA hanno un Rt puntuale compatibile con uno scenario tipo uno».
Le regioni con rischio moderato sono Abruzzo, Fvg, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Provincia di Bolzano (ad alto rischio di progressione), Provincia di Trento, Puglia e Toscana.
Rischio basso per Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Molise (ad alto rischio progressione), Piemonte, Sardegna, Sicilia, Val d’Aosta e Veneto.
9 Commenti
Sabrina
29/01/2021 16:10
Ma il monitoraggio e l'ordinanza ministeriale quando escono?
stassi alessandro
29/01/2021 16:13
I contagi tendono a calare i alcune regioni D'Italia , comprese le isole minori .
VINCENZO
29/01/2021 16:15
merito della zona rossa anche se all'acqua di rose, ora passeremo in arancione e quindi, inutile negarlo, sarà un liberi tutti ....e poi salgono i contagi
armando
29/01/2021 17:41
Allora muoriamo tutti dentro e non si esce più, io mi sono rotto.
Livio
29/01/2021 16:25
Sicilia rischio basso? Boh! Evidentemente le ambulanze che si sentono ogni 10 minuti mettono la sirena x festeggiare! A me pare che la politica fa tira e molla a seconda delle lamentele di questa o quella categoria politica! Ora i medici osa i commercianti! Siamo in pessime mani!
armando
29/01/2021 17:43
Perché le ambulanze trasportano solo covid, non esiste altro, incidenti, infarti, ecc... Sveglia
Standard
29/01/2021 16:51
È anarchia.... Stu ISS è un clan di incompetenti, ma che parametri usano se durante una pandemia che dura da un anno riescono a fare passare una regione da alto rischio a rischio basso in un paio di settimane e viceversa .... Queste sono scelte politiche non possono essere vantate come se fossero scelte basate su basi scientifiche....
Francesco
29/01/2021 17:27
Vi posso garantire che la sicilia è a rischio alto, conti fatti da me poco fa. È solo una scelta politica la classificazione. Statene certi che trav2 settimane si parlerà di zona rossa. Eh ! Povera Italia!
Livio
29/01/2021 19:47
Sono d'accordo
Freddy
29/01/2021 17:37
La sicilia non passa da rischio alto a moderato, la sicilia era già a rischio moderato, è stato musumeci a volere la zona rossa e non arancione!!
Alfonso
29/01/2021 19:20
Sono d'accordo con Livio e con Standard, ma non credo nell'incompetenza. In fondo sono 4 conti stupidi. Penso invece che miscelino a convenienza i tamponi molecolari, con molti positivi, con quelli rapidi, con pochissimi positivi, Questi ultimi abbassano la media percentuale dei positivi di parecchio, della metà e più! E più se ne fanno, in rapporto ai molecolari, più la media si abbassa. Quest'imbroglio precipiterà l'Italia nella terza ondata. Chissà, forse non hanno più possibilità di altri ristori. In ogni caso ci considerano tutti degli idioti, pensare che ci beviamo che in 10 giorni si passa dall'inferno al paradiso. Dai, "liberi tutti!" ... siate felici, torniamo ad infettarci tutti. Un ci nnè chiù Virus a Paliermu!
Livio
29/01/2021 19:52
Armando io abito zona università da 20anni ! Conosco il flusso delle ambulanze storico! Negli ultimi 4 mesi mai state così intense! In alcuni giorni una ogni 5 minuti contati con orologio! A volte anche 2 contemporaneamente!