
"La prossima estate dovremo essere più cauti rispetto allo scorso anno, speriamo di poter andare in spiaggia. La suddivisione in zone ci lascerà in questa situazione intermedia, con questo numero di casi abbastanza elevati accompagnati da una mortalità non indifferente". Lo ha detto il virologo Andrea Crisanti ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1.
"Ci dovremo abituare a vedere circa 300 morti al giorno - ha continuato - numeri un pò più bassi che vedremo tra un paio di settimane. Andremo avanti con le zone fino a che non ci sarà l’impatto del vaccino, quindi verso settembre-ottobre".
Sul rischio di non poter andare al mare la prossima estate Crisanti ha fatto l’esempio di Israele: "Lì sono andati in lockdown per la seconda volta a fine agosto, e hanno un clima simile all’Italia. Se sono chiusi cinema, bar e teatri non si capisce perché dovrebbero esser aperte le spiagge".
"Anche le discoteche in Sardegna si diceva fossero all’aperto. Ma tanto se questa estate si faranno le zone arancioni o rosse non si porrà nemmeno il problema». Il virologo ha anche detto di avere già ricevuto la seconda dose del vaccino: "Ora dovrei essere immune. Con la seconda dose mi ha fatto solo male un po' il braccio, niente di che, giusto mezza giornata, per il resto tutto bene". ANSA
Persone:
6 Commenti
Pietro2
28/01/2021 14:44
Mi sa tanto che se questa estate chiudono tutto e tutti i numeri per i morti per suicidio saranno maggiori di quelli per il covid. Secondo me basta vietare i viaggi da e per l'estero
renzo
28/01/2021 15:52
Non capisco perché sia stato vaccinato così tempestivamente visto che è solo un virologo e non è in sanitario in prima linea
Ex elettore pd il capostipite
28/01/2021 16:03
Vi immaginate in agosto la capitaneria di porto che controlla il bagnasciuga di mondello assieme ai vigili urbani ? Ridete persone ridete ( se me la pubblicano ) ovvviamente prima di controllare le persone controlleranno le palizzate dei se rispettano i famosi cinque metri ( ridete ridete ancora di più ) tanto non me la pubblicano
melone
28/01/2021 17:12
Una popolazione allo sbando tutti vogliamo fare ciò che meglio ci piace.
Domenico
28/01/2021 17:19
Sempre ottimisti questi virologia. Ma dove fanno gli studi a S. Orsola??
Andrea
28/01/2021 17:21
Io sono del parere che se andando a mare venissero rispettate tutte quelle norme di comportamento, non ci sarebbe nessun motivo di cui potersi preoccupare.