
Diminuiscono i nuovi contagi di coronavirs in Sicilia oggi: sono 1.158 i nuovi casi registrati nelle ultime, si tratta di uno dei dati più bassi delle ultime settimane. Ancora alto il numero dei morti: 33 oggi, ieri erano stati 32. In calo il numero dei guariti: 787, mentre sono stabili i ricoveri in regime ordinario (+3) e in terapia intensiva (+1).
I tamponi processati oggi sono 23.465 con una incidenza del 4,9%. L’isola è al quarto posto per contagio dopo la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Lazio. Gli attuali positivi sono 47.627, con un incremento di 338 rispetto a ieri, quando si era registrata una diminuzione.
La distribuzione nelle province vede Catania con 207 casi, Palermo 359, Messina 259, Trapani 92, Siracusa 101, Ragusa 18, Caltanissetta 42, Agrigento 28, Enna 52.
Sono 13.331 i nuovi casi di Covid in Italia nelle 24 ore, in lieve calo rispetto ai 13.633 di ieri. I decessi sono 488, in aumento invece (ieri 472). I tamponi sono 286.331, in aumento di 21.603 rispetto a ieri. Il tasso di positività scende a 4.65 dal 5,1% di ieri.
Prosegue anche la riduzione dei ricoveri: le terapie intensive sono 4 in meno (ieri -28), con 144 ingressi del giorno (ieri 174), e scendono a 2.386, mentre i ricoveri ordinari calano di 288 unità (ieri 354), portando il totale attuale a 21.403. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
10 Commenti
Giuseppe
23/01/2021 17:29
Ripariamo subito tutto
Sergio
23/01/2021 17:41
I dati di un giorno hanno poco valore per capire come sta andando
stassi alessandro
23/01/2021 18:23
Chiedo alla cittadinanza di Palermo , di rispettare le regole nessun assenbramento.
Sergio
23/01/2021 18:36
Sarebbe bello sapere come mai la Campania è addirittura gialla e tutti gli altri arancioni! Ha un rapporto positivi/ tamponi superiore al 7% dai dati di oggi (Lombardia 4,8%, Sicilia 4,9%, Puglia 10%, Friuli 6,6%...). Per l'eccelsa qualità degli ospedali campani o sarà perché la gente era scesa in strada e aveva barricato le strade per protesta? Come non si è capito, a fronte dei numeri, com'è che noi siamo addirittura zona rossa e con più restrizioni della zona rossa.
Roberto Armenio
23/01/2021 20:02
Se rimaniamo in mese a casa senza contaggi il virus e finito
Anna
24/01/2021 00:15
A marzo siamo rimasti 3 mesi a casa, fino a giugno. Il virus è finito?
Mauro
23/01/2021 20:22
Continuano ad insistere sulla zona rossa, quando il rapporto tamponi/positivi e' tra i piu' bassi d'Italia. Ma...dato ancora piu' importante, in Sicilia continuano a diminuire, sia il rapporto positivi/terapie intensive che quello legato ai ricoveri ordinari !!! Ma davvero non si pensa che a Palermo gran parte dei commercianti, ma anche e soprattutto i loro dipendenti, che sono spesso i nostri figli o i nostri fratelli, sono sull'orlo del baratro?? Io ho lo stipendio fisso ma non posso non chiedermi che cosa succedera' a tutta questa gente che si ritrovera' in mezzo ad una strada !!! Senza una vita...senza un futuro...
Dario
24/01/2021 00:23
A serio rischio chiusura definitiva 80.000 attività, con perdita di 300.000 posti di lavoro, perdita di fatturato di oltre 40 miliardi (dati confcommercio sicilia). State facendo morire di fame la gente per non farla morire di covid.
Sonia
24/01/2021 08:38
Salve in merito all'argomento... Tante volte si è parlato del coronavirus relazionato all'inquinamento. In questi mesi grazie ai diversi lockdown molte città hanno "purificato" l'aria in maniera naturale. Ora mi chiedo.. Possibile che oltre l'imbarazzante uso maldestro delle mascherine e distanze di sicurezza, ci sia anche un aumento dei casi a Palermo grazie alle sostanze tossiche rilasciate dalle montagne di spazzatura che ornano le strade della nostra città??? Non penso che solo io mi sono accorta della relazione. E non penso nessuno si accorga di come Palermo abbia cambiato volto negli ultimi anni...
Aldo
24/01/2021 15:36
Finalmente in calo i contagi, grazie alle restrizioni imposte. Dobbiamo continuare così! Un altro piccolo sacrificio di qualche giorno e forse si potrà tornare a vivere...Speriamo, Tuttavia, che con le riaperture delle scuole, soprattutto le superiori, previste per l'inizio di febbraio, la situazione non ritorni come qualche giorno addietro ( il gatto che si morde la coda). Comunque, ancora troppi morti!
Antonio
24/01/2021 17:13
È inutile restare a casa tanto i contagi ci saranno lo stesso per quelle categorie di persone deficenti che non gliene frega niente del virus