
C'è la donna che noncurante dell'esito positivo del tampone sale sul bus per tornare a casa, l'uomo che esce di casa stanco di attendere la guarigione o l'intero nucleo familiare con il coronavirus ma in giro a bordo della propria auto.
Storie di siciliani indisciplinati. E a loro si è rivolto nei giorni scorsi l'appello del presidente della Regione Nello Musumeci il quale da un lato ha chiesto più attenzione e senso di responsabilità, dall'altro ha minacciato di inasprire le misure se i contagi non caleranno, senza escludere il ritorno al lockdown della scorsa primavera.
Per provare a correre ai ripari, il governatore ha incontrato oggi in videoconferenza i prefetti delle nove province dell’Isola per invitarli a controllare i propri territori. Per far rispettare l'ordinanza firmata da Musumeci serve dunque il pugno duro, ovvero l'occhio vigile delle forze dell’ordine.
GLI ULTIMI CASI
A Catania una donna di 66 anni, dopo essersi sottoposta ad un tampone, ha scoperto di essere positiva al Covid-19 e dal laboratorio di analisi è tornata a casa a bordo di un autobus dell'Amt. Alcuni passeggeri, dopo averla sentita parlare al telefono con una parente della sua positività, hanno avvertito l'autista, che ha subito chiamato gli agenti della Polizia di Stato, che hanno denunciato la donna per diffusione di malattia infettiva.
Sempre a Catania un assicuratore di 62 anni che ha continuato a esercitare la sua attività, incontrando clienti, e continuando a fare vita normale nonostante fosse positivo al Covid-19 è stato arrestato da carabinieri della stazione di Linguaglossa.
A Messina tre persone della stessa famiglia, positive al Covid, sono state denunciate dai carabinieri di Messina perché trovati in auto sebbene fossero sottoposti al regime della quarantena domiciliare. Consultando la banca dati delle persone in isolamento, i militari hanno appurato che i tre erano risultati positivi ai tamponi molecolari eseguiti qualche giorno prima dall'Asp. Uno dei tre si è giustificato sostenendo che erano stati costretti a uscire per fare la spesa.
Ad Agrigento, invece, un senegalese, stanco di aspettare la guarigione, è tornato nel centro analisi del viale della Vittoria chiedendo insistentemente la restituzione dei soldi spesi per effettuare il tampone rino-faringeo.
A Palermo invece sono state multate 115 persone e tra queste tre commercianti ai quali è stata imposta la chiusura di cinque giorni dei propri negozi per il mancato rispetto delle norme anti-Covid. Le persone multate da novembre a oggi sono oltre 8.297 e 24 quelle denunciate, su oltre 127 mila controlli. Su 27.100 esercizi commerciali ne sono stati multati 67, di questi 24 quelli chiusi per 5 giorni
Persone:
34 Commenti
Dario
23/01/2021 09:41
Finalmente! Mi auguro che questi controlli vengano anche realmente intensificati. Come ho già scritto altrove, lavoro in un settore che non ha mai chiuso, rientrando tra le primissime necessità. Recandomi quotidianamente a lavoro, da marzo a oggi, non sono MAI stato fermato per un controllo (purtroppo la stessa cosa vale anche per molti positivi a spasso!!!).
Standard
23/01/2021 10:46
Purtroppo i controlli non saranno mai sufficienti se ognuno può uscire con qualunque scusa possibile e immaginabile anche per le forze dell'ordine diventa una barzelletta, non è possibile che uno può andare a fare la spesa ovunque in tutta Palermo, in questo modo ogni persona che fermi può dirti vado a fare la spesa..... L unica soluzione è quella di marzo, lockdown totale e possibilità di fare la spesa sono nei dintorni dell abitazione, in questo modo i controlli sarebbero possibili ed efficaci
Sandro
23/01/2021 12:20
Guardi sig.Standard che è ininfluente che una persona SANA e munita di mascherina vada a fare la spesa in tutta Palermo. I controlli servono per bloccare chi è positivo e se ne va ugualmente in giro, chi non mette la mascherina e non rispetta le distanze (oltre a fungere da deterrente). Le altre regioni controllano, non tappano la gente in casa!!! Al 22 gennaio: Lombardia 55.215 attualmente positivi (incidenza giornaliera 5,8%); Campania 62.135 positivi (incidenza giornaliera 8%); Puglia 54.547 positivi (incidenza giornaliera 10,3%); Emilia-Romagna 51.211 positivi (incidenza giornaliera 6,2%); In Calabria l'incidenza è 11%, in Molise 8%, nel Lazio ci sono attualmente 71.446 positivi; in Sicilia 47.289 (incidenza giornaliera 6,7%).
Giuseppe
23/01/2021 14:55
Il siciliano medio vale 0
Giuseppe
23/01/2021 09:48
Per queste persone che non hanno rispetto, per ghi altri ci vuole la galera.
leporello
23/01/2021 09:53
Il governatore della Lombardia fa il tifo per migliorare il proprio colore , Musumeci fa il tifo contrario , per far peggiorare il colore siciliano . Strano. Vengono da pensare tante cose. Questi parametri sono giusti? I dati vengono trasmessi sinceri? I rapporti vengono calcolati bene? Qualcuno ha qualche interesse da difendere? A sentire gli "addetti" mi viene in mente di essere in un laboratorio dove si fanno le alchimie.
Leonard
23/01/2021 09:55
Signori buon giorno. Non abbiamo alcun motivo di porci tante domande dopo queste cose che leggiamo.
Lux
23/01/2021 09:56
Per I controlli, se necessario, schierate anche l'esercito. Bisogna sanzionare di piu' tutti gli indisciplinati che girano.
Giuseppe
23/01/2021 10:54
Credo che il metodo migliore, in questi casi, sia abolire la privacy, in modo che siano gli altri ad effettuare il controllo degli inosservanti.
Klause
23/01/2021 11:05
Meno male che la pandemia doveva renderci migliori...
Pina
23/01/2021 12:42
Cosa tocca leggere
Loki
23/01/2021 09:59
per fare una semplice norma o legge occorrono tanti intellettuali, persone per bene che cercano di mediare con tutti affinché nella norma vengano rispettati i diritti / doveri di tutti. poi quando la norma o la legge viene alla luce, viene promulgata. il problema che a recepirla non sono intellettuali o persone di buon senso, a recepirla, è una cloaca di indegni mascalzoni che non ha il minimo rispetto per gli altri, e tutte le scuse sono buone per mettersi al primo posto a reclamare i loro diritti violati.
elia capitanio
23/01/2021 10:13
Sig. Mussumeci lei non si vergogna mai? sparla dei siciliani perchè lei non è in grado di gestire il virus. A febbraio quando in Lombadia è scoppiato il tutto il virus c'era,dovuto ai familiari scesi per le feste natalizie. Poi....è storia di chi vive e non predica. Provi a farsi un esame di coscienza visto che la gestione della pandemia è di sua competenza. Non esprimo giudizi sul suo operato ma...la invito ad un attento esame.. Le forze dell'ordine hanno anche esagerato a volte istigati dalle sue parole. Autocritica mai vero....
emanuele
23/01/2021 10:18
La gente è incosciente. Pure nelle chiese non vengono rispettate le distanze. CONTROLLI NIENTE!
Juventino
23/01/2021 10:55
E poi se la prendono con Musumeci che cerca solo di salvaguardare la salute dei siciliani. Ma cosa vuole certa gente, che il virus circoli libero indisturbato, rischiando di contagiare i nostri cari. Io sto con Nello, lui farà le scelte giuste per noi tutti.
Francesco
23/01/2021 10:20
Quando hai dato i soldi ai bergamaschi per venire qui da noi e per andare a prendere il virus in Grecia, passa tutto in cavalleria? Il nostro presidente vuole scaricare tutto sull'indisciplina di voi siciliani. Bella distrazione di massa!
Benni
23/01/2021 10:28
Musumeci dovresti vergognarti invece di fare la colpa ai cittadini siciliani perché non ti prendi le tue responsabilità visto che per fare un favore ai centri turistici ai aperto a cani e porci provenienti da tutta Italia e dall'estero senza pensare minimamente alla tutela della salute del popolo che ti ha eletto. Dovresti dimetterti all'istante chiedere scusa e non farti più vedere sarebbe più onorevole piuttosto che fare scarica barile su di noi. La sicilia era tra le regioni meno colpite dal virus fino a giugno 2020 adesso in sette mesi siamo l'unica Regione zona rossa d'italia sei sicuro che è colpa del popolo?
Sergio
23/01/2021 11:03
Tra le sue responsabilità c'è anche quella di richiedere maggiori controlli (e li doveva chieder pure prima). Controlli che vanno fatti, in quanto, i positivi che vanno a spasso contagiano gli altri! Fare scarica barile, semmai, è limitarsi a chiudere le attività.
Niko
23/01/2021 10:28
Nello, così come Orlando stanno facendo l'impossibile per salvaguardare la salute dei siciliani, cosa devono fare di più mi chiedo....?! poi se si farà un lockdown totale ci sarà chi si lamenta. Cerchiamo di rispettare le regole e il buonsenso e sicuramente ne verremo fuori.
Pina
23/01/2021 12:43
Perché lo chiami Nello? E' un tuo parente?
VINCENZO
23/01/2021 10:45
Può chiedere e desiderare ciò che vuole...ma la testa dei "cristiani" non la cambi. ormai molti x svariati motivi sono stanchi e non seguono più nulla. ci vuole la scure
Mirko
23/01/2021 10:50
Musumeci ce la sta mettendo tutta così come gli organi predisposti al controllo, ma sembra che ad alcuni tutto ciò non interessa. Se vogliamo evitare un prolungamento del lockdown bisogna rispettare le regole, ne va del bene di tutti...Uniti ce la faremo.
Donatella
23/01/2021 11:03
Fare controlli a tappeto e seriamente piuttosto che chiudere tutto!! È troppo facile chiudere tutto!!
Pippo
23/01/2021 11:04
Più controlli, ma molti di più forze dell'ordine nella periferia, zona Villaggio S.Rosalia, Montalbo, Amm.Rizzo, San Lorenzo, per strada, nei supermercati, nelle chiese, etc.etc.
Ringo44
23/01/2021 11:14
Musumeci chiede più controlli? Ma non è lui il presidente della regione? È mai entrato negli uffici della regione? Indossano tutti le mascherine?
Pietro
23/01/2021 11:33
MUSUMECI non hai rispetto per i siciliani i cinesi che vivono in Toscana sono molto più civili sei siciliani perché rispettano le leggi e hanno rispetto per il prossimo chiudi tutto sono animali altrimenti sarà la fine.
salvo
23/01/2021 11:52
Ma che controlli bisogna fare,se si permette alla gente di poter uscire da casa,ci sono mille scuse per farlo...andare al supermercato,dal ferramenta,dal negozio di giocattoli,in profumeria e potrei continuare…...quindi o si chiude tutto o è inutile prenderci in giro.
Anna
23/01/2021 12:23
Non importa controllare dove vanno, importa vedere se sono inseriti nella banca dati dei positivi!!!
Massimilianodi SaintJust
23/01/2021 12:41
Se salta un flessibile dal lavello o lavabo va da Musumeci o dal ferramenta, ma in quale realtà vive che chiama pretesto una necessità!
Massimilianodi SaintJust
23/01/2021 12:12
Il laboratorio di analisi da esito positivo e fa andar via la signora, doveva chiamare il 118 non farla uscire.
Giovanni
23/01/2021 12:12
Ma tutte quelle persone risultati, Positivi chi li controlla????? Dovrebbero essere monitorati costantemente dall'ASP.....oppure dalle forze dell'ordine?????? Chi è positivo al covid e viene trovato fuori, dovrebbe scattare subito gli arresti domiciliari, per attentato alla salute.
Cornelia Mihaela Ciocaia
23/01/2021 12:18
Si, ma non si parla di chi lavora a nero e continua a lavorare acasa, io ho un centro estetico, e sono chiusa, ma vedo che mentre noi siamo penalizzati chi lavora acasa continua a lavorare senza problemi, con la chiusura dei centri estetici non fanno altro che incentivare il lavoro a nero e la diffusione del virus, bravi! Che dire.... Noi facciamo i sacrifici stiamo in casa, chiudiamo e chi non rispetta le regole continuerà a farlo.
Peo
23/01/2021 12:34
I controlli vanno bene nel paese con quattro anime in croce. Cosa vuoi controllare in una città popolosa. Siamo noi stessi il problema.
Sergio
23/01/2021 14:39
I controlli vanno bene ovunque, se si fanno! Io "in tempo di pace" sono stato fermato quasi ogni sabato sera all'uscita dalla pizzeria, per i classici controlli alcool test. Per il coronavirus, da marzo a oggi non mi ha fermato nessuno, il che mi pare quanto meno bizzarro statisticamente.
Mario
23/01/2021 13:16
Il collega di mio marito è andato a trovare il fratello in Veneto. Nessuno lo ha controllato e si è goduto pure una bella cena
Aldo43
23/01/2021 13:22
Per alcuni draconiani occorre che la chiusura per il coronavirus debba ricalcare i gulag o i campi di concentramento. Il virus va combattuto evitando i contagi ed osservando le restrizioni contenute nella normativa anticovid. La migliore reazione alla contagiosità sta in un capillare e severo sistema di controllo. Le limitazioni alle libertà individuali è roba da medioevo. Roba da "dagli all'untore". Questa tremenda calamità sarà debellata con una diffusa e capillare campagna vaccinale. Vaccino da somministrare casa per casa.
Mario
23/01/2021 14:39
Da vergine Maria fino zona via montalbo, quindi anche Arenella e Acquasanta, assembramenti continui nelle piazze e davanti bar ma nessuno controlla. Per non parlare dei positivi che vanno tranquillamente a prendere una boccata d'aria seduti sulle panchine del lungomare. Ma del resto se da noi non si sono mai rispettate le regole perché cominciare adesso? Ah l'ignoranza... .
ciro
23/01/2021 14:41
Ma dove sono questi controlli? . A Lentini la gente va in giro come se niente fosse e il traffico è quello di un giorno normale e non si vede un poliziotto o un vigile in giro.
vania
23/01/2021 19:13
Io non tocco la macchina da quasi un mese. Sono chiusa a casa e non sono positiva. Chi mi rimborsa il costo della batteria( 90 euro) che si e' completamente scaricata?
gianni
23/01/2021 20:46
zona rossa inaccettabile magari bastava arancione con controlli piu severi . agli onesti e disciplinati ci state facendo fare nuovamente gli arresti domiciliari grazie di vero cuore
centrodestra
23/01/2021 22:20
Musumeci prenda esempio dal presidente della regione Lombardia.
Livio
23/01/2021 23:11
Bisogna chiudere i mercati! Ancora oggi a ballarò i commercianti tutti senza mascherina! Per aver chiesto di indossarla mentre mi servivano la spesa mi hanno irriso dicendo che essendo ragazzi loro non temono il virus! Ignoranza ed arroganza!
Tony
23/01/2021 23:48
1 mese si sequestro del mezzo e riconsegna ad avvenuto pagamento della sanzione.. Se usufruiscono di bonus e aiuti tipo redd di cittad.. Sospensione del privilegio E vedete che non uscira piu nessuno da casa... Semplicissimo
Peppe
24/01/2021 08:14
Il lockdown e in generale la chiusura totale di questo o quello non servono a nulla. Sono i numeri a parlare. Tutte le misure restrittive servono soltanto a contenere il contagio che per forza di cose toccherà tutti. Ogni tanto gli inetti che ci governano allentano la presa per poter fare il loro gioco ed avere qualcuno da mettere alla gogna: i ragazzi, la movida, la scuola, le vacanze, lo sport, i ristoranti ecc.. Non c'è nessuna logica e nessun vero modello matematico che giustifica il loro operato scellerato. Pensate che "parlano" di elezioni.... In questo momento?!? Vorrei sottoporre a voi una riflessione, dal momento che è tutto chiuso ed i contagi continuano a salire, come mai nessuno si è mai posto la vera natura del problema?!? Ma sono tutti rincoglioniti? Ossia i supermercati, i panifici, i bar luoghi di massimo affollamento. Questi sono i luoghi che dovrebbero essere sottoposti a maggiori controlli e non certo a chiusure.... Ossia sanificazione, ionizzazione dell'aria, sanificazione degli spazi ogni mezza giornata, come fanno quei cialtroni alla camera. Disinfettazione dei carrelli della spesa subito dopo l'utilizzo dei clienti. Tamponi con cadenza regolare per tutto il personale.... In buona sostanza è da Gennaio scorso che chiedo a chiunque.... "Ma lo sappiamo se chi ci venda il pane o lavori alla panificazione sia positivo, asintomatico ecc.. e quindi il contagio si trasferisce anche in questo modo portando il pane nelle nostre case? " "Chi taglia i salumi com'è combinato? È positivo non è positivo?" "Chi si sistema la merce nei reparti?" Già le norme igieniche non vengono rispettate di suo figuriamoci adesso.... Secondo voi chi lavora nei supermercati rispetta al 100% le regole di normale igiene? Recatevi nei centri di analisi cliniche entrate ed andate a verificare, se sanificano per ogni cliente, se cambiano guanti ad ogni prelievo ecc.. Dai su gli asini non volano!!!! Svegliatevi
Livio
24/01/2021 09:20
Tutto giusto! Ma quindi? Qual'è la tua tesi? Sono cose che andrebbero fatte ma che è impossibile fare? Siamo quindi allo sbando? Aggiungerei... Come mai nessun VIP muore? (Forse solo D'Orazio) !hanno trattamenti particolari? Esiste la terapia ma non può essere fatta a tutti? Diciamole le cose... Se sono da dire
Aldo
24/01/2021 11:04
I supermercati, come farmacie e il resto, fanno la sanificazione a spese proprie con promessa del Governo di essere rimborsati con le tasse. Su che pianeta vive?!
Livio
24/01/2021 12:10
Non si dice, perché non si può dire, ad esempio, che le terapie x guarire ci sono! Anche per gli anziani (trump Berlusconi Briatore ecc) ma non sono sostenibili dal SSN e dunque vengon fatte ai VIP o a quelli rientranti in un certo giro a pagamento! Gli altri muoiono!
Peppe
25/01/2021 23:27
@ Aldo io vivo sul pianeta terra, costellazione solare. Lei quando prende il carrello della spesa riposto un attimo prima da un altro cliente, ha mai visto qualcuno disinfettare il bracciolo di spinta? Ogni volta che digita il PIN sul pos, la tastiera viene sanificata subito dopo? Ha mai visto provvedimenti per tutte le persone che pascolano all'interno con " le nasche " all'aria ? Gli addetti ai banchi dei salumi sono sottoposti a controlli periodici? Le loro mascherine unte e bisunte non a norma? Quelle di pezza fatte in casa per intenderci.... O quelle fighe fatte alla moda? I panificatori che impastano, i rosticcieri, i pasticcieri che maneggiano quello che consumiamo, sono sottoposti regolarmente a controlli? La grascia fatte le dovute eccezioni, regna sovrana.... figuriamoci adesso che la sanificazione comporta dei costi notevoli. @ Aldo su Marte come funziona?