
L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova la tenuta della famiglia italiana. Secondo l'Associazione nazionale divorzisti nel 2020 c'è stato un aumento annuo delle separazioni del 60%. "Sono aumentate tantissimo le richieste di separazione dovute principalmente alla convivenza forzata", spiega all'ANSA Matteo Santini, presidente dell'Associazione nazionale avvocati divorzisti.
Numeri leggermente diversi, ma altrettanto drammatici per l'Associazione avvocati matrimonialisti italiani. "La pandemia ha creato l'emergenza familiare non solo quella economica - dice all'ANSA il presidente dell'Ami, l'avvocato Gian Ettore Gassani -, che sottolinea non solo l'aumento delle richieste di separazioni ma denuncia anche un incremento di violenze all'interno della famiglia.
5 Commenti
Ottavia
14/01/2021 12:13
L' amore bugiardo
Roberto
14/01/2021 12:40
Chissa perche' donne fatevi qualche domanda io non sono maschilista o altro ma mi chiedo perche i matrimoni fatti negli 50 60 70 resistono ancora , eppure hanno vissuto periodi molto piu difficili di oggi , ci dovrebbe essere molto piu rispetto da entrambi le parti sia mogli che mariti .........
Calogero
14/01/2021 14:02
Purtroppo il trucco c'è ma non si vede ...... troppi vizietti, troppe distrazioni, troppe comodità, troppo benessere fruendo dei sacrifici fatti dai genitori ...
Geo
14/01/2021 15:28
Troppo insieme, troppi problemi. Chissà quanti hanno perso il lavoro. Se non ci son soldi si bisticcia.
Luisa
14/01/2021 16:01
Prima i matrimoni duravano perche le donne dovevano subire, perche non lavoravano e anche quando lavoravano molto spesso non si ribellavano per paura. Erano costrette a essere schiave di fatto e di sesso, spesso cornificate e malmenate e se si ribellavano avevano anche i genitori contro, solo la strada li attendeva quindi erano costrette a subire. Ecco perchė duravano i matrimoni caro mio. Oggi grazie a Dio tutto questo sta finendo purtroppo a costo di aumenti di divorzi e questo perchė l'uomo vuole continuare a fare il PADRONE invece di mettersi al pari collaborando in tutto e per tutto. Ma per favore
Juventus
14/01/2021 17:14
Dove ci sono soldi ci sono corna