
Sono 1138 i casi da coronavirus in Sicilia nelle ultime 24 ore, in leggero aumento rispetto a ieri. Purtroppo si registra l'ennesimo, tragico record di vittime: 49 in 24 ore, solo il 26 novembre si era raggiunto un numero così alto. Sale anche il tasso di positività: 13,23% contro l'11,5% di ieri.
Gli attuali contagiati sono 40.624: 1.547 ricoverati con sintomi, 226 in terapia intensiva (-15), 38.851 in isolamento domiciliare. I deceduti sono 1.555, 49 in più di ieri. Sono 63.686 i casi totali, 21.507 i dimessi guariti (+999), con un incremento dei tamponi effettuati pari a 8.602.
Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 288 a Palermo, 503 a Catania, 98 a Messina, 73 a Ragusa, 7 a Trapani, 30 a Siracusa, 72 ad Agrigento, 43 a Caltanissetta e 24 a Enna.
Prosegue il calo della curva epidemica in Italia, con i nuovi casi tornati sotto quota 20mila per la prima volta dal 26 ottobre. I contagi nelle 24 ore sono 16.377 (ieri 20.648), come sempre il lunedì con meno tamponi, 130.524 (46mila in meno rispetto a ieri), tanto che il rapporto positivi/tamponi sale al 12,54% (ieri era l’11,66). Ma il calo sulla media settimanale è netto: lunedì scorso, sempre con pochi tamponi, i contagi furono 22.930.
Torna a salire invece il numero dei decessi, 672 oggi contro i 541 di ieri, 55.576 in tutto. Ancora giù le terapie intensive, -9 (stesso dato di ieri), 3.744 in tutto, mentre dopo diversi giorni tornano a crescere i ricoveri, 308 in più (ieri -420), e sono 33.187. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
21 Commenti
Roberto
30/11/2020 17:39
Perché preoccuparsi.... Tanto siamo in zona gialla. Liberi tutti e chi muore muore.
Rita
30/11/2020 17:47
Bravi bravi aprite tutto.Musumeci apri la Sicilia.......vergogna????
Giuseppe
30/11/2020 17:58
si segnala anche un decremento dei nuovi casi a Palermo, con la provincia di Catania che è prima e per poco non doppia palermo (oltre 500 nuovi casi in provincia di Catania contro i 288 nuovi casi in provincia di Palermo).
Mario
30/11/2020 17:59
Però siamo gialli. Limportante è questo. Mah?
IO
30/11/2020 18:20
Ragazzi siamo prudenti ! Altrimenti va a finire tutti chiusi in casa a Natale !
Standard
30/11/2020 18:31
Eh niente, abbiamo il tasso di positività più alto d'Italia, facciamo pochi tamponi e gli ospedali sono pieni... Vabbè ma adesso che riaprono negozi e ristoranti vedrete come ce ne usciamo subito subito dalla pandemia.....
gaspare
30/11/2020 18:51
Si deve chiedere una legge per arrestare gli imbecilli.
Francesco
30/11/2020 19:01
NON ABBASSARE LA GUARDIA! GIÀ' SI VEDE PIÙ' TRAFFICO E CAPANNELLI DI GENTE SENZA MASCHERINA. VOGLIAMO CAPIRE CHE NON REGGIAMO UN AUMENTO DEI CASI?? GRAVE ERRORE L'ESSERE PASSATI AD UN LIVELLO DI ALLERTA PIU'BASSO.
Niko
30/11/2020 19:08
Bisogna andare in lockdown generale subito senza se e senza ma..altro che riaperture...tuteliamo la salute di noi tutti.
Tanino2
30/11/2020 19:50
La Calabria con 14 morti e' una regione arancione, la Sicilia con 49 morti da Covid, e' in zona gialla??!!!?
Il Sorcio
30/11/2020 19:51
Bisognava restare ancora in zona arancione almeno sino a gennaio, se non addirittura in zona rossa.Purtroppo le scelte econimiche hanno avuto il sopravvento.Mi auguro che non si vada in lockdown a gennaio...perche' altrimenti si rischia di restare fermi per un bel po'.Sia prudende la gente, rispettiamo le regole di distanziamento e salvaguardiamo la salute nostra e degli altri.
Mirko
30/11/2020 19:55
Purtroppo pochi tamponi e ahimè... tanta ma tanta gente in giro...molti senza o con mascherina abbassata. A mio avviso era il caso di chiudere tutto, anche per non vanificare i sacrifici fatti sino ad oggi...commercianti in primis. Speriamo bene.
Vincenzo
30/11/2020 21:24
Troppi morti ,eppure abbiamo medici di esperienza nei reparti covid e posti in rianimazione liberi....mah.
Rosa Lo Verde
30/11/2020 23:29
Pene severe per chi non mette la mascherina e mina alla propria e all'altrui salute.
Giuseppe
01/12/2020 04:41
Speriamo che chiudono tutto a natale, altrimenti la befana ci porterà tanti contaggi post Natale
VITTORIO
01/12/2020 08:39
Libertà libertà, anche a costo della vita! Della vita altrui. Altrui: anziani ormai fuori dal ciclo produttivo, gentaglia con patologie pregresse, deboli di vario genere. Un po' di sano razzismo sociale che non può che fare bene, poi, alle casse della sanità regionale, e alla spesa per le pensioni. Bisogna dare l'ossigeno all'economia e non sprecarlo per tutti questi soggetti. Il profitto reclama, e il popolo libero e le istituzioni a servizio devono soccorrerlo. Siamo sulla strada giusta, avanti così.
luisa
01/12/2020 08:55
aprendo tutto la domenica di cosa si puo lamentare il presidende MUsumeci le persone non capiscono ma lui fa di tutto x farli uscire
Madmax
01/12/2020 09:15
Ho la netta sensazione di essere censurato e succede un po' troppo spesso: forse i miei commenti non sono in sintonia con la vostra linea editoriale o più semplicemente sono antipatico al moderatore, chissà!
Madmax
01/12/2020 10:30
Premetto che non sono ASSOLUTAMENTE un negazionista, ma vorrei tanto sapere se i circa 50 morti al giorno che ci sono in Sicilia da un po', sono morti in ospedale, a casa, di covid, di cancro o sotto un autobus!
Gaspare
01/12/2020 14:42
I dati sono relativi al covid. Se lei non è un negazionista mi sembra sulla buona strada per diventarlo. Usi la mascherina, si lavi spesso le mani, e tenga la distanza sociale
Madmax
01/12/2020 19:30
Per Gaspare: la ringrazio per i suoi superflui consigli dei quali non sentivo proprio il bisogno: quanto ad essere sulla strada per diventare negazionista, è lei ad essere fuori strada: dico soltanto e lo confermo, che non c'è e non c'è mai stata chiarezza sulle reali cause di morte, in tutta l'Italia. Buona serata.
Gaspare
01/12/2020 19:44
Non si offenda, se vuole che le invii tutti i dati sulle morti in Italia, basta chiedere. Le assicuro che il covid è una brutta bestia. Più di un milione e mezzo di cristiani sono morti nel mondo per questo maledetto virus. Non possiamo ignorare questi dati, non sarebbe giusto per chi ha perso la vita e per le atroci sofferenze dei parenti. Mi scuso, ma le assicuro che sono in buona fede.
Madmax
01/12/2020 21:21
Non sono offeso e lei non ha motivo di scusarsi, tra persone civili di puo' argomentare sul proprio punto di vista anche se diverso da altri e non è questo il caso. Credo di essere abbastanza documentato sulla gravità di questa epidemia, dove oltretutto la stupidità del 10% vanifica i sacrifici dell'altro 90%: però insisto: non ho fuducia nei dati che ci forniscono e lei sa sicuramente che, vuoi per disorganizzazione, vuoi per interesse o malafede, chiunque muoia per cause "naturali", se risulta positivo viene conteggiato nei morti PER Covid. Solo per la precisione, è stato un piacere.