
Emergenza migranti in Sicilia, da Lampedusa a Porto Empedocle fino a Pozzallo. Lo scenario è sempre lo stesso, i centri d'accoglienza stracolmi e così dopo i tanti appelli del governatore della Sicilia arriva una prima risposta da parte del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
Quest'ultima, come ha reso noto il Viminale, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente Nello Musumeci, che le "ha manifestato tutte le sue preoccupazioni per la situazione in atto dovuta alla pressione migratoria che grava sull'isola".
Il ministro - spiega una nota - ha rassicurato Musumeci, "confermando che, nell’hotspot di Lampedusa e nell’hub di Porto Empedocle, sono stati intensificati i trasferimenti dei migranti verso altre strutture e che, entro la giornata di domani, verrà completato lo spostamento di circa 520 migranti". Una boccata d'ossigeno per i due centri che sono al collasso e dove oggi si sono registrati momenti di tensione a causa della fuga di decine di migranti dall'hub empedoclino.
"Dal punto di vista sanitario, la situazione è sotto controllo: tutti i test sierologici sono risultati negativi e cosi i tamponi fin qui eseguiti sui migranti, sia a Porto Empedocle sia a Lampedusa, grazie all’impegno profuso dalla Regione Siciliana", ha poi riferito il Viminale.
Intanto, per "rafforzare l’attività di controllo" delle strutture di accoglienza per migranti, "a breve verrà inviato personale militare dell’operazione 'Strade sicure'".
Sempre il ministro ha fatto sapere che "i migranti che si erano allontanati dalla struttura di Porto Empedocle sono stati quasi tutti rintracciati".
Il governatore Musumeci, subito dopo aver parlato con il ministro, ha annunciato che "entro pochi giorni sarà garantito l’invio nelle acque della Sicilia di una capiente nave-passeggeri da riservare ai migranti".
"Al capo del Viminale - rivela il governatore - ho denunciato, ancora una volta, la insostenibile situazione nell’Isola e la preoccupazione dei sindaci e delle comunità locali la cui esasperazione rischia di creare, specie in alcune zone, tensione e allarme sociale. Ho ricevuto precise garanzie sulla presenza di navi-quarantena lungo le coste siciliane e in prossimità dell’isola di Lampedusa, oltre la presenza di contingenti militari da affiancare alle poche e stremate unità delle forze dell’ordine per evitare il ripetersi di fughe dai Centri di accoglienza. Ormai appare chiaro come in Sicilia la questione migranti sia diventata anche una questione di ordine pubblico e di salute che non può più essere sottovalutata".
9 Commenti
Mario
27/07/2020 19:57
Forse Lamorgese non ha capito o fa finta di non capire che non vogliamo i migranti
Gigi
27/07/2020 20:16
Non ha capito i problema, la nave non risolve il problema, tanto hanno capito che dopo la nave a 4.000 a clandestino non basta , prossima settimana, altra nave e via così all'infinito. Questo è il governo italiano. I soldi per le navi li hanno , per dare 600 euro ai commercianti ancora discutono.
Paolo
27/07/2020 20:17
I migranti sono persone, no cose.
elso
27/07/2020 21:47
Si gran parte degli Italiani contestano questa situazione, di fatti la Lega è il primo partito Italiano.
Lux
27/07/2020 20:11
Ma perché invece di inviare i soldati in Sicilia, non si pensa a fare il blocco navale e costringere l'Europa alla ridistribuzione? Poi la nave da affittare costa 5 milioni di euro, chi paga? Il Governo Tunisino? Non credo.....credo i soliti fessi italiani già tartassati.
Vincerai
27/07/2020 21:22
L'europarlamento paga, se no perché ti davano tutti quei milioni a fondo perduto
Lucas
27/07/2020 21:01
Tutto il giorno a ripetere a pappagallo "E la Lamorgese che fa? Le vacanze?" Poi la Lamorgese fa e continuate con la vostra fiction, anche se la realtà vi smentisce in tempo reale.
davide
27/07/2020 21:07
Quanta umanità in questi commenti. Mi piacerebbe sapere quali danni personali ha avuto a causa dei migranti, ognuno di quelli che se ne lamentano.
Ivan
28/07/2020 06:41
i danni al turismo e alla nostra economia sono enormi, se ne parla da giorni in tutti telegiornali vuoi sapere quante persone disdicono prenotazioni e viaggi in sicilia o a lampedusa,,,,,,,migliaia,,,,,,per non parlare dei rischi alla sicurezza e alla salute dei siciliani compreso te,,,,,,,,sveglia caro amico
Eco
27/07/2020 21:31
I migranti sono clandestini furbi. Qui x farsi mantenere. Perché non vanno in Arabia saudita, oman, Quatar? Forse xche li il lavoro c'è.
elso
27/07/2020 21:47
Adesso serve l'ausilio dell'esercito no durante il lockdown.
Mario
27/07/2020 22:03
Siamo un paese privo di sovranità La CEE ci ha resi schiavi dei nostri debiti e i nostri politici non contano nulla. Questa è la verità. Ci sono accordi sottobanco di cui noi non sappiamo nulla ma ai quali il governo deve sottostare. Quello dei migranti è uno di questi. All'epoca di Renzusconi era così e adesso lo è ancora.
Alby
28/07/2020 00:01
Soldati, navi ....ma siamo in guerra???? E la nostra economia???? Accogliete a Venezia e a Portofino, visto che l'Italia non è solo la Sicilia..... quando conviene!!!!
pietro.mez
28/07/2020 00:04
mandiamo una nave crociera , o meglio tagliamo le pensioni e' costruiamo un residence di lusso per i migranti !! ..... poi pero le elezioni subito , rispediamo in a casa gli immigrati e' possibilmente pd e' 5s .