
Sono 14 i nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore in Sicilia. Dal bollettino del ministero della Salute emerge un aumento costante dei contagi. In base al report trasmesso dalla Regione, i pazienti sono quasi tutti asintomatici. Il maggior numero di contagi si registra in provincia di Catania, con 7 casi dei quali cinque sono legati al cluster dell’hinterland etneo mentre altri due sono emersi in occasione dei tamponi effettuati nel pre-triage per i ricoveri in ospedale. Due casi si registrano anche a Messina, individuati grazie al contact tracing sulle persone entrate in contatto con i pazienti dell’Istituto ortopedico.
Altri due positivi sono stati registrati nel Ragusano tra i 108 migranti sbarcati ieri a Pozzallo. Infine un solo nuovo caso ciascuno si registra nelle province di Palermo, Trapani e Caltanissetta, anche quest’ultimo emerso grazie al contact tracing sul paziente trovato positivo ieri.
Il numero degli attualmente positivi sale quindi a 195 e sono 3.193 quelli registrati in Sicilia dall'inizio dell'emergenza. Non si registrano invece decessi. Le persone decedute rimangono 283. I pazienti ricoverati sono 22, di cui 2 in terapia intensiva - dato che si conferma anche oggi - e 173 in isolamento domiciliare. Stabile a 2.715 il numero dei guariti.
I casi in Italia sono in totale 118, in lieve calo nelle ultime 24 ore: sono 255 i contagiati, a fronte dei 275 di ieri. I morti sono 5 e per il terzo giorno consecutivo in Lombardia non si è registrato nessun decesso. I guariti sono 198. Gli attualmente positivi sono 12.565. Il totale dei decessi a oggi è di 35.107, quello dei guariti 198.446. Il totale dei casi dall’inizio della pandemia è di 246.118.
8 Commenti
Giorgio
26/07/2020 17:52
Queste opinioni allarmistiche a che servono ? A creare ancora panico ? A starcene tutti a casa ? Era ed è comprensibile che ci sia qualche caso positivo al covid 19 .... aprendo tutto e circolando più persone era prevedibile ...
Cesare
27/07/2020 08:17
Non credo si possa parlare di 'opinioni allarmistiche' bensì di fatti, di ammalati, di morti. Ma come si fa a non voler capire?
Eugenio
26/07/2020 17:58
Dopo settimane di comportamenti non rispettosi delle regole e di controlli zero, è logico aspettarsi un aumento dei casi. Altro che autunno....
IO
26/07/2020 18:00
Secondo me, si dovrebbe controllare severamente chi entra in Sicilia
davide
27/07/2020 11:07
I fenomeni sono indigeni e se ne vedono a centinaia andando in giro.
Cesare
26/07/2020 21:58
Non mi rendo conto del motivo per cui non vengono effettuati controlli più capillari e perché le forze dell'ordine non procedono ad effettuare lo sgombero degli assembramenti della movida e sulle spiagge. Bene ha fatto il governatore della Campania a mettere le multe a chi non porta la mascherina Quì si gioca con la vita.
Gilda
27/07/2020 11:03
Non capisco perché non vengono fatti i tamponi , in particolare alle persone che lavorano presso gli enti pubblici.
davide
27/07/2020 11:07
Non lo capiscono è inutile!
Fredo
26/07/2020 22:35
Chiudete la sicilia
ET
26/07/2020 23:07
Se la regione non interviene nel luoghi pubblici, dalle spiagge alla movida, la situazione peggiorerà sempre di più. La gente è ignorante
Fabio
26/07/2020 23:22
Basterebbe avere un comportamento responsabile mettendo le mascherine e mantenere le distanze..più controlli e multe a chi non rispetta le regole
Mr Brown
27/07/2020 06:57
Secondo me si deve chiudere la regione sicilia e non fare entrare nessuno, ne italiani ne stranieri.