
La commissione antimafia dell’Ars questa mattina ha dato mandato all’unanimità al suo presidente, Claudio Fava, di agire a tutela della reputazione dell’istituzione e di presentare querela per diffamazione nei confronti del giornalista Paolo Borrometi. Assenti al momento del voto gli onorevoli Assenza e Schillaci.
«Da questo momento la vicenda Borrometi per l’Antimafia è solo una questione giudiziaria. Daremo mandato ai nostri avvocati e parleremo solamente attraverso gli atti», ha detto il presidente della Commissione, Claudio Fava, che ieri aveva spiegato quanto accaduto dopo l'audizione del gionalista, ascoltato qualche mese fa nell’ambito dell’inchiesta sul ciclo dei rifiuti in Sicilia: Borrometi, interrogato sulle ragioni per cui nel 2015 non aveva pubblicato sul proprio blog, «La Spia», la notizia di un manifesto sottoscritto da alcuni intellettuali a sostegno del sindaco di Scicli, Francesco Susino, aveva sostenuto d’averlo pubblicato e che l’avrebbe fatto avere all’Antimafia.
L’articolo non era stato trovato nell’archivio della testata dai funzionari della Commissione. «Il 2 marzo - ha osservato Fava - pochi minuti dopo una telefonata di sollecito da parte di una funzionaria, il pezzo è comparso in rete, retrodatato di cinque anni. A quel unto Borrometi ha accusato di falso la Commissione».
Ed è proprio sulle dichiarazioni del giornalista, ritenute diffamatorie dall’Antimafia, che si basa la querela. Ieri Borrometi ha ribadito di «non aver manomesso alcun articolo», annunciando, a sua volta, di procedere per le vie legali.
Persone:
4 Commenti
Nostradamus
28/04/2020 16:03
Chi combatte la mafia con i fatti mettendo a rischio la propria vita come Borrometi e non a parole come fa la commissione è degno di stima, di ammirazione e della solidarietà di tutti i cittadini onesti. Non si querela un valoroso giornalista; si discute e ci si confronta civilmente.
Nicolò
02/05/2020 00:14
Non vedo perchè querelare Borrometi, si chiariscano i fatti e la tempistica dei documenti. Esistono ancora gli uffici protocollo nella pubblica amministrazione? Vergogna.
Mauro F
09/09/2022 16:39
Io Fava lo manderei a lavorare nelle miniere dei paesi africani in modo da rafforzare il corpo e lo spirito.
Riflessioni
09/09/2022 16:56
Borrometi è temuto da tanti professionisti dell' antimafia che detengono qualche schelettretto in armadio da smaltire il prima possibile