
«Il premier Conte ha chiesto alle Regioni di condividere con i ministeri competenti eventuali scelte di anticipare riaperture di attività. Valutiamo l’ipotesi che lo Stato propenda di andare oltre al 3 maggio, mentre la nostra posizione è che non si può andare oltre a quella data, perché in Sicilia ci troviamo in una condizione epidemiologica diversa da quella di altre regioni. Ecco perché nel pomeriggio il presidente Musumeci incontra il comitato tecnico-scientifico regionale». Così l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, all’Assemblea siciliana.
"Le Regioni non possono ampliare le decisioni assunte dal governo nazionale sulle aperture delle attività - ha continuato Razza - Ma possono valutare degli step di apertura interloquendo con Roma però su basi scientifiche; sarebbe un grave errore se questa graduale apertura delle attività sia valutata al di fuori della sicurezza dei lavoratori, degli operatori, del distanziamento sociale e del contenimento su basi scientifiche e sanitarie. Al prossimo incontro Stato-Regione rappresenteremo la nostra posizione".
27 Commenti
Massimo
16/04/2020 15:53
Finalmente ci sei arrivato.
Pasquale
16/04/2020 16:03
Ormai siamo allo stremo, abbiamo bisogno di ricominciare a vivere e lavorare . Fortunatamente la situazione in Sicilia è molto meglio che al nord, con i dovuti accorgimenti non ci dovrebbero essere problemi.
Mirko
16/04/2020 16:10
Una delle poche cose sensate che ho sentito in questi mesi. Speriamo che questa pantomima finisca presto.
Arrivederci
16/04/2020 16:13
Purché mi facciate tornare a casa...
Francesco
16/04/2020 16:22
Concordo pienamente
Adolfo
16/04/2020 16:37
Ho letto che in 5 regioni (Liguria,Toscana,Lazio,Basilicata, Sardegna e la Puglia hanno emanato specifiche ordinanze per consentire agli <hobbisti di recarsi negli orti e nei frutteti, anche oltrepassando i confini del Comune di residenza. Come mai non lo si concede in Sicilia?
PINUZZU
16/04/2020 17:08
Pensiamo al lavoro. Pensiamo alla ripresa. Altrimenti questo sarà un colpo mortale per la Sicilia. Se non moriamo di Coronavirus moriremo di fame. non so quale delle due morti è migliore.
Davide
16/04/2020 17:26
Bravo musumeci... Si deve aprire e inoltre ci vuole la casauntegrazzione perché si muore di fame e inoltre spero che non succederà niente se continuiamo così.......
Calogero Campochiaro
16/04/2020 18:58
Subito Ampia libertà di movimento nel rispetto della sicurezza per la salute.
Giuseppe
16/04/2020 19:33
La Regione fa bene a non imporre obbligo di mascherine e fa bene a seguire Oms e Protezione Civile che sono contrari all'obbligo universale di mascherine.
welo
16/04/2020 21:33
Tra l'altro il virus penetra nella mascherina.
pippo
17/04/2020 08:25
La mascherina non serve se sei da solo in un luogo aperto, ma se sei in un supermercato e un infettato ti starnuta in faccia voglio vedere se la mascherina non serve.
leporello
16/04/2020 19:34
Bisogna riprendere a vivere altrimenti sarà la fine- E bisogna farlo subito a partire da "ieri ". Ma tutto questo nel rispetto delle ordinanze per la prevenzione-
Ferdinando
16/04/2020 20:33
Concordo, con le dovute cautele (nuove regole) che dovranno, comunque, sempre essere osservate e fatte osservare. Appello al buon senso di ciascuno di noi.
Oltre i confini
16/04/2020 21:02
Contrariamente ai commenti precedenti io direi invece che che appena hanno allentato le restrizioni in Cina c'è stato un secondo aumento di contagi...poi boh? fate come volete voi...
Gaspare
17/04/2020 13:30
Evidentemente sei un dipendente pubblico ...
welo
16/04/2020 21:32
Bene
dante
16/04/2020 22:42
era ora
Rita
17/04/2020 02:51
Tra pochi giorni in Sicilia inizierà l'emergenza incendi, favorita anche dalle dannose ordinanze regionali. Si riuscirà finalmente a non fare ulteriori danni?
Giacomo
17/04/2020 06:39
Se non apriamo al più presto possibile soprattutto in Sicilia per la stagione estiva sarà un fallimento totale per noi attività e Regione. Non si può bloccare una regione con pochi contagiati.
Donatella
17/04/2020 06:42
Ora basta fate tornare i nostri figli, fategli il tampone e rimandateli a casa.
IO solo io
17/04/2020 07:56
ANDRA TUTTO BENE ....se non ricominciano invasione dal nord !
KTG
17/04/2020 10:36
Questo si sente invaso da tutti i lati...l'invasione dei migranti, l'invasione da nord....hahahahaha!!!
Giovanni
17/04/2020 09:08
E queli sarebbero questi Ministri competenti?????? Non esistono in questo Governo, Ministri competenti neanche a cercarle con la candale... Per prendere la cassa integrazione, deve avvenire in modo automatico... In Italia se non SI MUORE di Coronavirus si MUORE sicuramente di BUROCRAZIA...questo Sistema Creato di proposito di tutti quei elementi che si sono alternati negli anni al Governo....
Giovanni
17/04/2020 09:13
Presidente Musumeci, facciamo ripartire la Sicilia, non aspettiamo il Governo Centrale, visto che non sono in grado di prendere una decisione..
Giovanni
17/04/2020 12:48
Questi elementi, io non li considero persone, che vogliono prolungare lo stop tre il 3 Maggio, sono quei elementi che hanno uno Stipendi di oltre 5000 € mensili e senza interruzione... Questi sono quelli che continuano a rovinare l'Italia..
eugenio
17/04/2020 13:32
comunque vada scordatevi il mio voto, sono stato un vostro elettore impegnato nella vostra elezione, oggi pentito.
Tiziana Ziletti
17/04/2020 14:55
Miei cari muoino anche i dipendenti pubblici!Le regioni del Sud sono terreno vergine per il virus e avrebbero il danno maggiore da un incremento ulteriore dei contagi!Inoltre potremmo aspirare a contagi 0 se restrizioni continuano ,obiettivo ben lontano purtroppo per le regioni del Nord!Inoltre bisognerebbe avere gia predisposto strategie di tracciamento per limitare i danni.Il nostro interesse dovrebbe essere maggiore semmai nel mantenere le restrizioni!
palermitano
17/04/2020 23:45
Musumeci veda che tutti noi Liberi Professionisti negozianti non abbiamo ricevuto ne anche un centesimo del bonus di 600 euro siamo stati abbandonati sia dal Governo è dalla nostra Regione se non fa aprire tutto in tempo record la sicilia si catapulta tutta per strada siamo al crollo economico grazie ha chi ci doveva garantire ci a abbandonato.
MASSIMO
18/04/2020 12:00
BISOGNA PENSARE ASSOLUTAMENTE AI BAMBINI CHE NON POSSONO STARE RINCHIUSI IN CASA ANCORA PER MOLTO
Lorenzo
18/04/2020 13:50
Dobbiamo ripartire siamo al collasso la Sicilia vive di turismo, ristorazione, servizi.