
"Senza adeguati dispositivi come le mascherine e le altre protezioni dal Coronavirus non si può agire in sicurezza. Aspettiamo ora i dispositivi prodotti in Sicilia, le mascherine che ci sono arrivate tramite la Protezione civile nei giorni scorsi sono risultate non idonee: non sono adatte a un uso sanitario". A dirlo Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, in un’intervista al Giornale di Sicilia in edicola.
"Il picco ancora nell’Isola non è arrivato e quindi non bisogna assolutamente abbassare la guardia, altrimenti il contagio non si fermerà", sottolinea. Amato assicura che l’Ordine "sta facendo tutto il possibile per garantire ai medici tutto quello che è necessario. Ovviamente per quello che possiamo fare. Si sta lavorando pure con il comitato tecnico scientifico nominato dal presidente della Regione per dare indicazioni e si sta lavorando alacremente notte e giorno".
Secondo Amato "il servizio sanitario sta reggendo bene ma davanti al picco i problemi si moltiplicano. E come ha spiegato l’ISS, va ricordato che dopo il picco non avviene un’immediata discesa, servirà ancora del tempo prima di poter dire che il contagio è stato fermato. Pertanto non si può assolutamente pensare di allentare le cautele".
Persone:
5 Commenti
salvo
02/04/2020 09:51
Si comunica alle forze dell'ordine di fare vigilanza, molta gente non ha capito che deve stare a casaaaaaaa invece di stare per strada. Sono degli stupidi imbecilli.
IO solo IO
02/04/2020 12:56
Devono fare come in francia: arrestare chi non ubbidisce!
antonio
02/04/2020 11:24
Allora, mettetevi bene nel testone che le scampagnate quest'anno saranno abolite per legge , altrimenti e' il virus che fara' il PICNIC nei nostri polmoni . Meditate gente meditate !!!!!!
Carmelo
02/04/2020 12:25
Non basta chiudere soltanto favorita e monte Pellegrino ...Le autorità dovrebbero anche disporre dei posti di blocco alle uscite delle strade ed autostrade per impedire scampagnate e flussi di grigliate di coronavirus ...
antonino d'aleo
02/04/2020 13:57
Purtroppo il TRASGREDIRE le regole del vivere Comune è nella Indole e Ignoranza di Tanti Palermitani. STIAMO IL PIU' POSSIBILE A CASA per il nostro Bene, dei nostri cari e della Comunità Civile.
alfredo santangelo
02/04/2020 16:06
è assolutamente necessario che l'ANNONA mandi i suoi operatori anche presso i Supermercati per controllare i prezzi della merce, delle materie prime : frutta verdura , perchè non si può concepire prezzi raddoppiati , per arance , zucchine, broccoli. e verdure varie