
Nuove misure pensate per evitare "fughe all'aperto" nel weekend. Con un'ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza il governo mette sul tavolo la nuova stretta contro il coronavirus. Stop allo sport e ai giochi all'aperto, c'è poi la chiusura di tutti i parchi e i giardini pubblici, il divieto di raggiungere le seconde case nel weekend.
Si annunciava un giro di vite ancora più duro, ma l'esecutivo sceglie di lasciare aperti i supermercati e non limitare ulteriormente l'attività degli uffici, in attesa delle nuove decisioni che dovranno essere prese la prossima settimana. Cosa che invece non accade in Sicilia. Non è escluso un decreto con le "sanzioni più efficaci" invocate dal capo della Polizia Franco Gabrielli e magari per autorizzare controlli attraverso gli spostamenti dei cellulari.
IN SICILIA. Il governo Musumeci conferma le saracinesche abbassate la domenica anche per ipermercati e supermercati. E va avanti sulla linea dell'intransigenza, sebbene Palazzo Chigi abbia precisato che proprio i negozi di generi alimentari saranno aperti nel weekend. In Sicilia, invece, la domenica resteranno chiusi anche ipermercati e supermercati.
TAMPONI. Tutto il personale sanitario sarà sottoposto ai tamponi, ma secondo un ordine di priorità. Lo prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, per contrastare l'epidemia nell'isola.
Subito il test per il personale ospedaliero coinvolto nella gestione del Covid-19, ma anche per i medici e gli operatori dell'emergenza sanitaria (compresi tutti gli operatori della Seus ). In un secondo momento tamponi ai professionisti di Medicina generale, i pediatri di libera scelta e il personale dei presidi di continuità assistenziale e, infine, le direzioni strategiche aziendali. A condurre le analisi dei tamponi saranno i laboratori pubblici e privati.
QUARANTENA. Nuovi criteri di quarantena per coloro che sono rientrati in Sicilia dallo scorso 14 marzo, che dovranno restare in isolamento obbligatorio e non potranno ricevere visite. Consentito l'accesso alle abitazioni alle badanti e ovviamente al personale sanitario, purché vengano adottate tutte le precauzioni e le cautele utili a evitare il contagio. A ridosso della conclusione della quarantena, i cittadini in isolamento dovranno essere sottoposti al test del tampone rinofaringeo per constatare l'eventuale guarigione.
Coloro che sono positivi al Coronavirus in isolamento domiciliare dovranno comunicare le proprie condizioni di salute al medico di famiglia e al dipartimento di Prevenzione dell'Azienda sanitaria provinciale di riferimento, secondo precise cadenze temporali, oltre che segnalare anche i nominativi dei propri conviventi, che saranno inseriti in un elenco redatto dalle Asp e trasmesso alle prefetture competenti per territorio.
LE MISURE DEL GOVERNO NAZIONALE. Ecco la nuova stretta del governo per contenere il contagio da Coronavirus. I dati drammatici degli ultimi giorni e le fughe in avanti delle Regioni, nonché il pressing dei partiti, spingono il premier Giuseppe Conte a dare il via libera a un ulteriore giro di vite.
PARCHI E GIARDINI. E' vietato l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici. La misura adottata già nelle grandi città, vale per tutta Italia.
BAR DI STAZIONI E AUTOGRILL. Sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento di benzina. Possono restare aperti gli autogrill lungo le autostrade ma vendendo solo prodotti da asporto. Restano aperti i bar di ospedali e aeroporti, con obbligo di assicurare il rispetto della distanza di almeno un metro.
STOP ALL'ESODO NEL WEEKEND. Per frenare i rischi di esodo nel weekend verso case vacanza e seconde case, il governo dispone dal venerdì al lunedì il divieto di ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale.
Persone:
12 Commenti
CONCETTA TUZZOLINO
21/03/2020 08:40
Ristrettezze condivise!!!!
ro
21/03/2020 09:06
cosa sono 20 soldati a palermo! cosa pensate possano risolvere! ce ne vogliono 2000 come minimo
Antonello
21/03/2020 09:54
Purtroppo siamo governati da inetti quindi i governatori agiscono di conseguenza
pino
21/03/2020 19:24
Mettiamo al comando Salvini che, da quando è all'opposizione, ha la soluzione in tasca per ogni problema. Purtroppo queste soluzioni non le abbiamo viste quando la lega era al governo con Berlusconi, e quel governo finì come tutti sappiamo.
toni
21/03/2020 10:08
Bisogna mette re un militare alla porta di ogni palazzo per verificare chi esce di casa opzione riservata solo per casi urgentissimi.
ivan
21/03/2020 19:22
infatti in cina c e' un militare per ogni condominio che controlla chi esce e chi entra,,,,,,,e tutte le persone sono controllate nei movimenti tramite un app sul telefono,,,,nelle citta' ci sono migliaia di telecamere con il termoscanner x controllare la temperatura e il riconoscimento facciale,,,,,,,,,e ne sono usciti seppur dopo 2 mesi e mezzo
Gui
21/03/2020 10:53
Questa di chiudere i supermarket la domenica è una stronzata! Stamattina ci sono code e sovraffollamento ovunque! Allucinante!
salvatore
21/03/2020 11:49
Mi sfugge la logica della chiusura domenicale dei supermercati. Perchè è fuori discussione che tutti i clienti domenicali aumentaranno proporzionalmente code ed assembramenti negli altri sei giorni. Che è esattamente quello che bisognerebbe evitare dilatando semmai al massimo giorni ed orari di apertura.
calogero
21/03/2020 12:42
Non risco a capire , devono restare chiusi tutti gli esercizi commerciale , ma possono restare aperte l'edicoli? allora si puo uscire per andare a prendere il giornale?
Nino
21/03/2020 13:01
Fermo restando che sono d'accordo al divieto di fare sport all'aperto visto che tutti erano diventati atleti tanto x stare fuori ma volevo sottolineare avete visto cosa c'è nei supermercati dove sta la sicurezza ci sono centinaia di persone in coda
Mic
21/03/2020 13:21
Grave errore chiudere già da questa Domenica, si e' creata la calca nei vari supermercati. Si doveva stabilire dalla prossima Domenica. I politici fanno errori su errori , sono entrati in confusione
Peppe
21/03/2020 15:54
Bisogna aprire 24 ore I supermercati con obbligo di registrazione con documento, la spesa 1volta a settimana, ovviamente soltanto in questo momentaccio, a mio parere tutto programmato a livello mondiale.
Ettore
21/03/2020 16:50
Misure straordinarie: assunzioni ai supermercati per il giusto riposo degli impiegati ma apertura garantita tutti i giorni!
G
21/03/2020 22:23
Ricordo ai palermitani.che la domenica prima che arrivassero . I centri commerciali.erano chiusi la domenica.e il mercoledì.mezza giornata.quindi. un po di sacrifici ora che ce l'emergenza si può fare palermitani.