
Otto pullman dell’Azienda siciliana trasporti faranno la spola tra il Nord e la Sicilia per consentire agli universitari isolani fuori sede di potere rientrare a casa per le vacanze di Natale. A causa delle proibitive tariffe delle compagnie di volo, infatti, moltissimi giovani rischiavano di non poter trascorrere il periodo festivo con i propri cari. Per questo motivo, il governo Musumeci ha varato un’iniziativa unica nel suo genere.
Attraverso l’Ast, una delle proprie aziende partecipate, la Regione, infatti, effettuerà, a un costo simbolico da dieci a trenta euro, delle corse straordinarie con partenze da Milano, Roma e Napoli, e con destinazione Palermo, Catania e Messina. All’andata, il servizio sarà svolto dal 21 al 24 dicembre, al ritorno dal 5 al 7 gennaio. Gli orari di partenza del primo giorno sono tutti fissati per le 7.30. Nei giorni successivi dipenderà dal numero dei viaggiatori.
La prenotazione e il pagamento dovrà avvenire, entro mercoledì 18 dicembre, tramite il sito internet dell’Ast (www.astsicilia.it). Già da domani (lunedì 16) sul portale web dell’azienda ci saranno tutte le informazioni utili e necessarie. Per usufruire del servizio straordinario bisognerà dimostrare di essere studenti universitari.
Otto i bus gran turismo, più altri cinque a disposizione in caso di necessità, che verranno utilizzati, insieme a un’officina mobile. Quaranta, invece, gli autisti che si alterneranno alla guida.
«Un vero e proprio lavoro di squadra – evidenzia il presidente Nello Musumeci – che, sono certo, dimostrerà l’efficienza di un’Azienda che, negli anni passati, forse non ha brillato per produttività. Voglio ringraziare il presidente Gaetano Tafuri, per avere subito accolto la richiesta del governo, e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture Fulvio Bellomo per la celerità nel rilascio di tutte le autorizzazioni necessarie. Quella che mettiamo in campo è una soluzione emergenziale che, comunque, non ci farà deflettere, nemmeno per un attimo, dalla battaglia che condurremo senza tregua fino a quando non si riusciranno a garantire ai siciliani tariffe aeree ragionevoli».
8 Commenti
Pietro2
15/12/2019 19:39
La prima vera Buona azione di Musumeci.
Michele
15/12/2019 20:55
Ma i mezzi sono coperti da assicurazione, hanno superato la revisione? Scusate ma ultimamente qualche problema in tale situazione si è verificato.
Pietro
15/12/2019 21:08
Ast la n.1
Pietro
15/12/2019 21:09
Ast la n.1
Umberto
15/12/2019 21:12
Bravo Presidente così si fa
fagnano
15/12/2019 23:19
bisogna lavorare per un frecciarossa torino-milano-villa san giovanni. Con coincidenze a messina per palermo-trapani, per catania-siracusa-ragusa, per enna,caltanissetta-agrigento. In modo da coprire tutti capoluoghi. Penso che Musumeci vi possa arrivare.
Salvo
16/12/2019 08:05
Anziché andare a Francoforte con ryanair all’esorbitante prezzo di 60 euro potete ormai andarci per soli 50 euro con un comodo pulmann che in sole 24 ore vi porta alla metà. La compagnia fornisce anche utili valige coi lacci monouso, pocket lunch con pane e mortadella, 5 soste per bisogni, e thermos caffè
Maria Elisabetta
16/12/2019 15:48
Ogni Sua azione dimostra che è un grande Presidente. Tutto per risollevare questa Terra martoriata e sfruttata da persone che dovrebbero, invece, governarla senza tornaconto personali. Bravo Presidente ????????????