
Dopo la polemica di qualche giorno fa sulle dichiarazioni rese alle Iene da Philippe Daverio: "Non amo la Sicilia, io ho paura dei Siciliani, l'intimidazione è nelle loro tradizioni, sono convinti di essere il centro del mondo (è una patologia locale), sono terroni e rosicano", ecco che il critico torna all'attacco rilasciando dichiarazioni che non passeranno inosservate.
"I siciliani hanno un problema di super ego. Non posso risolverlo io, ma ci vorrebbero migliaia di psichiatri". È una frase rilasciata durante Book city Milano. Con queste parole Philippe Daverio è ritornato sulla polemica contro i siciliani che, nei giorni scorsi, era arrivata addirittura in Parlamento a causa delle sue dichiarazioni contro il popolo siciliano.
Daverio, dopo le polemiche, si era scusato con una lettera aperta. Adesso nuove dure parole.
Persone:
26 Commenti
Polis
17/11/2019 17:06
Scusate ma perché dare importanza ad uno con questa espressione facciale pokemoniana
Nicolò Dal Castello
18/11/2019 10:35
È vero, forse si occupa d'arte perché in qualche modo cerca di rimediare a un aspetto ridicolo.
Salvo 13
17/11/2019 17:25
Ci risiamo. Non sfugge alla regola, che vuole tanti nordici prevenuti nei confronti del sud. Vero che "Errare humanum est, perseverare diabolicum." ma questo non vuole intendere.
Alberto
17/11/2019 17:43
Uno dei tanti che prima di parlare non collegano la bocca al cervello .....
Anna M.
17/11/2019 18:14
Un caduta di stile può capitare ma adesso mi pare che stia esagerando.
Mario
17/11/2019 18:49
E pensare che questo "signore" é stato anche un introvabile professore dell'università di Palermo.
Alberto Tenerello
17/11/2019 18:53
Sarà, ma ditemi dove sbaglia. Facciamo anche un po' di autocritica positiva e propositiva... Poi che abbia esagerato per proprio tornaconto con questa storia dei borghi più belli d'Italia pochi dubbi. Ma ditemi un po': delle infinite bellezze di Palermo quante sono merito di chi l'ha abitata negli ultimi cento anni? Inutile vantarsi di ciò che hanno fatto gli altri se poi buttiamo le cartacce dai finestrini delle macchine, la spazzatura per strada, guidiamo senza regole, saltiamo le file etc etc etc etc...
Anna M.
17/11/2019 19:21
Credo che un vero signore debba sempre misurare le parole. Al signor Philippe Daverio non mancano certo le parole.
Totò
17/11/2019 19:34
Giusto quello che dici, ma non è critica propositiva quella di questo individuo, piuttosto astio e rancore che tracima nell'odio verso i siciliani.
Roberto
18/11/2019 07:49
La sua non è critica ma insulto, quindi il tuo commento lo potrei condividere se si fosse detto che siano un popolo poco rispettoso della propria terra o altro, na qui su sta andando oltre,
Vittorio
17/11/2019 19:07
Quando ci ha mangiato con i siciliani erano buoni...
Gela75
18/11/2019 08:09
Classico sputare nel piatto dove si è mangiato.
Matteo
17/11/2019 19:15
È così, ne ha preso atto anche Tomasi di Lampedusa e lo ha scritto ne Gattopardo.
Beh però...
17/11/2019 20:18
Però quando ricopriva l'incarico di docente universitario presso l'ateneo palermitano, o quando fece il festino, non disdegnava gli incarichi siciliani! Perché adesso tutto questo astio? Che senso ha?
Qubit??
17/11/2019 23:11
Daverio è certo che il “super ego” che ci attribuisce sia per noi siciliani un problema o non una qualità… che lui manca e forse ci invidia?
6Reale 311
17/11/2019 23:15
E' da ricovero.
..
18/11/2019 09:51
NO...! È SOLO FIGLIO DI UN DIO MINORE
lillo
18/11/2019 00:13
Se posso dire la mia su questo argomento: daverio ha sicuramente sbagliato nella sua scelta tra bobbio e palazzolo risultando di parte. Tuttavia in una cosa gli do ragione: che il siciliano si sente al centro del mondo e pensa che avendo tutto non ha senso andare oltre e avere la curiosità di conoscere altre culture in altri paesi del mondo,in quanto pensa che avendo il mare,il sole,il cibo,la montagna,la cultura,i musei, etc oltre quei confini non c'e' altro e non ha bisogno di esplorare altre realtà fuori dal proprio paese. purtroppo è una triste verità che il siciliano non ammetterà mai..
Roberto
18/11/2019 07:51
Parla per te, in ogni caso basta girare il mondo per credersi veramente al centro del mondo, non è un Caso che la sicilia è un microcosmo, per le sue straordinarie bellezze..è un problema o un vanto?
Totò
18/11/2019 11:01
Ti sei fatto la domanda e ti sei dato la risposta, tra storia, cultura millenaria, bellezze naturali e monumentali, meritiamo un po' di rispetto o no?
Sogliola
18/11/2019 03:45
questo tizio ha ragione.........
Emigrato per buona politica
18/11/2019 05:39
Chi disprezza compra, Non è che per caso non gli hanno dato qualche incarico e sta rosicando.
Maria
18/11/2019 08:51
La RAI lo ha pubblicamente scaricato e per questo vuole attirare l'attenzione
Filippo
18/11/2019 06:42
Forse non è che ha tanto torto,gli abitanti delle due maggiori città siciliane in larga maggioranza,hanno la sindrome della capitale.Come i romani.
Carmelo Granvigliacco
18/11/2019 07:02
Daverio si esprime male ma dice cose vere
Cagliostro
18/11/2019 07:59
Daverio sarà anche antipatico. Solo a guardarlo viene da chiedersi tante cose, però ha ragione da vendere.
Giuseppe
18/11/2019 08:01
Molti ancora non hanno compreso che questo signore lo fa di proposito. Ha capito che questo genere di polemica verso i siciliani rende in visibilità, e quindi ci ha preso gusto. Noi siciliani siamo consapevoli di ciò che siamo, delle nostre qualità umane, intellettuali dei nostri valori ed anche dei nostri difetti. Perciò ditemi Voi che necessità c'è di sapere come la pensa questo individuo. Basterebbe ignorarlo per farlo riprofondare nell'oblio....
Peo
18/11/2019 10:35
Se come scrivi il siciliano è consapevole allora dovresti giustificare la critica di questo signore. Il migliorarsi fa parte della natura umana, eppure, in questa regione tutto si cristallizza come se fosse una questione di orgoglio.
Duke
18/11/2019 09:10
Daverio razzista !
Ighj
18/11/2019 10:01
SI GUARDI BENE FORSE E LEI AD AVERE BISOGNO DEL PISCHIATRA.
Contropolitiko
18/11/2019 10:11
Gli diamo troppo importanza e facciamo il suo gioco
Zarbazzizzo
18/11/2019 10:39
Qui l’unico con il super ego è proprio Daverio. Che dire, ce ne faremo una ragione, del suo disprezzo, ce la sguazziamo.
Luigi Cucinotta
18/11/2019 11:16
Non bisogna dargli ascolto. E' tronfio e arrogante, nonché sempre alla ricerca di notorietà: basta vedere il modo ridicolo in cui si veste. Di solito quelli che consigliano agli altri di rivolgersi allo psichiatra, sono i primi ad averne bisogno!!!
Giusi
18/11/2019 12:49
Quando aveva la cattedra a palermo perché non rinunciava?allora non aveva paura....ci meritiamo questo..purtroppo...gran bella persona se parla in questo modo
GIUSEPPE TURANO
18/11/2019 15:27
i signori Daverio e Brambilla devono venire in Sicilia per imparare cultura,dignità, umanità, disponibilità, signorilità, affettuosità; doti che questi due signori dimostrano di ignorare.
Alberto Matesi
19/11/2019 10:55
Quella é libertá di opinione...se spendessimo meno energie a offenderci e piú energie a capire il perché di quello che ha detto la Sicilia sarebbe un posto mogliore...