
Ha viaggiato per 65 giorni, percorrendo mille chilometri, ma alla fine Fratel Biagio ha raggiunto la sua mèta. Domani arriverà presso la sede di Strasburgo del Parlamento Europeo e cercherà di incontrare i responsabili e le autorità dell’Unione Europea per consegnare loro una lettera.
Ne ha dato notizia lo stesso Fratel Biagio con una telefonata fatta da un paesino tedesco ai volontari della missione di Speranza e Carità di Palermo.
Fratel Biagio è partito l’otto luglio, con il traghetto, dal porto di Palermo rendendosi, come lui stesso ha detto "esule dall’Italia sulle rotte dei migranti", approdando a Genova, per poi proseguire per Milano dove ha incontrato rappresentati del Comune e l’Arcivescovo Mario Delpini.
Poi, sempre a piedi, è andato in Svizzera, a Bellinzona, ha attraverso tutto il Ticino e ha scalato sotto la grandine il Monte San Gottardo. Il 14 agosto ha raggiunto il santuario di Sachseln dove è sepolto e venerato San Nicolao della Flue, patrono della Svizzera; lì ha pregato per tutto il popolo svizzero.
Ha proseguito per la capitale svizzera Berna dove, al Palazzo Federale, ha incontrato i funzionari del Governo Svizzero. Ha parlato anche con tante persone comuni, sacerdoti e Vescovi, che lo hanno accolto e incoraggiato.
Poi, nei giorni scorsi si è voluto recare a Baden, nel Canton Argovia, un comune della Svizzera di circa 20.000 abitanti, dove ha vissuto per qualche anno da piccolo. Suo padre, non trovando lavoro in Sicilia, si recò in Svizzera, con tutta la famiglia, come migrante.
In diverse zone della Svizzera Fratel Biagio ha trovato ed incontrato tanti migranti italiani provenienti dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Calabria, dalla Puglia che lo hanno accolto con grande gioia.
Domani arriverà a Strasburgo, sede del Parlamento Europeo, successivamente si incamminerà verso la sede europea di Lussemburgo e infine alla sede del Parlamento Europeo di Bruxelles.
Persone:
6 Commenti
giovi
11/09/2019 18:35
Non bisogna assolutamente adeguarsi al ritmo di una società consumistica che rende schiavi e che aumenta l'egoismo e l'indifferenza verso il prossimo soprattutto quello più sofferente. Ci sono persone che a uno sguardo superficiale sembrebbero vivere fuori dalla loro epoca, ma che in realtà ne incarnano le venature più profonde......SEMPLICEMENTE GRAZIE BIAGIO CONTE.....dovremmo tutti imparare ad ascoltarti!
salvo
11/09/2019 18:38
Chapeau verso un grandissimo UOMO chiamato BIAGIO CONTE!
Paolo
12/09/2019 10:34
Biagio è uno dei volti di Dio
Nicolò
12/09/2019 21:49
Un reality sui frati ancora non è stato fatto; attendi "Telefrati" prima di fare altre azioni, mi raccomando...
Simone
13/09/2019 11:51
Con il tuo scritto fai capire che i frati avranno qualcosa che tu non avrai mai! Brutta bestia l'invidia, vero Nicolò?
Fiero di essere cattolico
13/09/2019 18:13
Alcune persone come Nicolò prendono la vita in modo molto superficiale. Non si scoprono le verità fondamentali ironizzando e banalizzando il credo di chi ti sta vicino, con una vita appesantita da vizi e bagordi!
Scanazzato
12/09/2019 21:55
Avieva assai che non lo sentivo nominare. Mi stava preoccupando ....
Simone
13/09/2019 11:53
Ma chi vo riri......
Carla
13/09/2019 18:09
Naturalmente da ammira! Non ho però ben capito cosa va a chiedere alle autorità che incontra.