
Gli ultimi 68 migranti che erano presenti al Cara di Mineo sono stati trasferiti nella giornata di ieri. Il centro è rimasto dunque vuoto ed è stato chiuso. La struttura, quando si è insediamento il governo gialloverde, ospitava oltre 2.500 migranti e dopo alcuni mesi è stata completamente svuotata. I primi trasferimenti sono stati effettuati a febbraio di quest'anno.
A darne l'annuncio proprio il ministro dell’Interno Matteo Salvini sottolineando che sono anche stati allontanati 27 abusivi che sono stati rintracciati con ispezioni mirate nella serata di ieri.
"Martedì prossimo sarò a Mineo per festeggiare l’ennesima promessa mantenuta" dice Salvini ricordando che il giorno dell’insediamento del governo gialloverde nel Cara erano presenti 2.526 migranti. Il picco di presenze fu registrato il 7 luglio 2014 con 4.173 ospiti.
Negli scorsi mesi erano stati denunciati diversi casi di violenza all'interno del centro. Il 26 febbraio di quest'anno due migranti ospiti del Cara di Mineo erano stati arrestati dai carabinieri per rapina aggravata. Avevano avvicinato un somalo di 21 anni, anch’egli alloggiato nel sito di contrada Cucinella, intimandogli di consegnargli il portafogli.
Nel marzo di quest'anno dieci nigeriani erano invece stati arrestati dalla polizia in Francia e Germania. Erano latitanti in Italia e considerati appartenenti ad un'organizzazione criminale che per diverso tempo ha operato in Sicilia. I dieci, secondo gli inquirenti, avrebbero tutti fatto parte della cellula siciliana che operava a Catania e nella provincia e aveva la base nel Cara di Mineo.
Ma, negli ultimi mesi, l'annunciata chiusura del Cara di Mineo aveva destato preoccupazione tra i lavoratori che avevano anche protestato davanti alla Prefettura di Catania e scioperato.
Adesso, la vicenda del centro di accoglienza per migranti sembra essere definitivamente conclusa: all'interno non c'è più nessuno e le porte si sono chiuse.
Persone:
10 Commenti
caronte
03/07/2019 10:51
fuori la zavorra!
Prawda
11/07/2019 17:08
Dove sono andati?
Nino chi!
03/07/2019 10:54
C'è un piccolissimo problema : i 2500 persone tolte da contenitore cara di Mineo non spariscono dall'Italia per magia ???????
Simone
03/07/2019 11:00
Mi congratulo con il Ministro SALVINI. Spero vivamente che i signori che sono stati "ospiti" sul groppone degli italiani nella struttura del cara di Mineo venissero rispediti a casa loro.....BASTA TUTTO QUI.
Vernax
03/07/2019 11:55
Simone, tu sai per caso dove sono andati gli ex ospiti del cara? Io no. Me lo dici, per favore?
gianfranco
03/07/2019 13:26
Non vorrei, invece, che venissero smistati in altre zone....
Alex
03/07/2019 12:00
No problem. Non resterai ministro per sempre. Chiusa la tua parentesi l'Italia tornerà un paese più umano.
Antonello
03/07/2019 14:10
Attenti che un giorno lo potreste pure rimpiangere...
Antonello
03/07/2019 14:10
Questa battaglia è vinta ma la guerra è lunga ancora
Bobo'
03/07/2019 14:33
Ma quelli del Nord perché non li chiude?
Giuseppe
03/07/2019 19:31
Fuori i leghisti dalla Sicilia!!!
Ex elettore Forza Italia
03/07/2019 20:57
Giuseppe, per curiosità, ma tu quando festeggi l'onomastico, per San Giovanni, San Vincerai, oppure per san basito, oppure per san pinko, per san Giorgio G, per S.Alfredo, per San Toyota, per S. Oscar, oppure S. Montalbano sono, ecc.ecc.?
Prawda
11/07/2019 17:07
Dove sono andati?
Thore
03/07/2019 20:23
Sono stati smistati nel nord Italia, dove i centri hanno piu' cura specifica per i migranti clandestini, qui in Sicilia i gestori pensavano solo ad imbottirsi il portafoglio, ed a incentivare nuovi arrivi. I lavoratori che hanno perso il posto di lavoro lo devono a questi gestori, che piu' ne accoglievano piu' godevano, ma senza dare un futuro a questi.
Vincenzo Viviani
03/07/2019 23:43
Aperto da maroni, chiuso da salvini, in entrambi i casi per motivi propagandistici .
PINUZZU
04/07/2019 09:39
Non è chiudendo i Cara che spariscono gli immigrati. Quanti ne sono stati rimpatriati dei 2500 che erano a Mineo? Qualcuno lo sa? Penso pochissimi , forse nessuno. E allora dove sono? In giro per l'Italia. Spero siano tutti in Francia o Germania come sperano gli stessi immigrati che non hanno nessuna voglia di stare in Italia a condividere la nostra fame.