Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Incidente aereo in Etiopia, individuati i resti dell'archeologo Sebastiano Tusa

Sebastiano Tusa

Sono stati individuati alcuni resti dell’archeologo siciliano Sebastiano Tusa, morto il 10 marzo scorso nel disastro aereo della Ethiopian Airlines. Lo ha comunicato l’unità di crisi della Farnesina alla vedova di Tusa, Valeria Patrizia Li Vigni.

Il riconoscimento dei resti è stato fatto attraverso un esame comparativo del Dna dell’archeologo che era anche assessore
regionale ai Beni culturali. Gli accertamenti proseguono sugli oltre tremila reperti recuperati sul luogo dell’impatto. La società inglese incaricata degli accertamenti conta di concludere la sua attività entro il mese di ottobre. Tusa è stato finora ricordato con alcune cerimonie: una si è svolta, alla presenza dei familiari, in cattedrale.

Nell’atrio di palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, è stata posta nei giorni scorsi un’istallazione di Salvatore Gentile che raffigura gli occhiali gialli solitamente usati da Tusa. (ANSA).

Persone:

2 Commenti

Giovanni

28/06/2019 22:46

Mha...

ALLADERIVA

29/06/2019 11:01

Un commosso ricordo vada all' indimenticabile Sebastiano Tusa . Credeva in Dio, nell' ordine, nella disciplina . Viveva circondato da reperti archeologici che sceglieva personalmente . Ora sembra siano stati individuati i suoi resti umani, dopo la tragedia aerea in Etiopia, anche questa è forma, fede, coscienza dell' archeologia .

Commenta la notizia