
Ancora un capitolo si va ad aggiungere alla vicenda Montante. Secondo quanto comunicato, infatti, il ministero dell’Interno voleva costituirsi parte civile nel processo contro l'ex presidente di Confindustria Sicilia finito agli arresti lo scorso anno, ma palazzo Chigi «non lo ha ritenuto opportuno».
Lo sottolineano fonti del Viminale dopo l’intervista al "Fatto" nella quale il presidente dell’Antimafia Nicola Morra chiedeva spiegazioni a Salvini. «Per ulteriori delucidazioni - proseguono le fonti - Morra potrà rivolgersi al presidente Conte».
Sempre il ministero dell’Interno, fanno sapere dal Viminale, aveva segnalato la propria intenzione di costituirsi parte civile a palazzo Chigi il 12 ottobre del 2018. Ma sei giorni dopo, il 18 ottobre, la presidenza del Consiglio dei ministri «ha negato la richiesta di autorizzazione sulla base del parere contrario reso dall’Avvocatura dello Stato il 16 ottobre 2018». Si tratta, concludono le fonti, di una «doverosa risposta» al presidente dell’Antimafia Nicola Morra che aveva chiesto spiegazioni a Salvini.
«E' motivo di curiosità da parte della Commissione conoscere i motivi che hanno indotto il titolare del Viminale a non costituirsi parte civile in questi procedimenti. E’ prevista un’audizione in commissione del ministro affinché dia ragione di queste scelta politica e simbolica assai importante».
Persone:
7 Commenti
Contropolitiko
28/03/2019 17:13
Non potrebbero costituirsi parte civile contro tanti uomini di stato magari della stessa casacca
Piesro. 51
28/03/2019 18:03
Altro che parere dell'avvocatura dello Stato!!!!!!!! Sono stati valutati costi e benefici e considerata la caratura politica degli indagati palazzo Chigi per motivi di opportunità ha deciso di non costituirsi parte civile.
Vittorio
28/03/2019 19:26
Tanta Massoneria con un po' di mafia e un pizzico di servilismo.
pietrol
28/03/2019 19:51
Casualmente ieri su la 7 parlavano del delitto Ambrosoli, di Sindona ,Andreotti e C. e delle strane dinamiche che hanno governato e governano l'Italia. Penso proprio che "Il Gattopardo" è sempre più attuale, alla faccia delle nuove compagini di governo per le quali sembra si possano chiudere entrambi gli occhi,di fronte agli impresentabili.
luigi
28/03/2019 20:29
Chiedete a Salvini,Di Maio
Diego
29/03/2019 08:24
La trasparenza dei cinque stelle
pippo
29/03/2019 09:47
Addio Italia. Finalmente ho convinto mia moglie ad andare via dall'Italia. Svizzera accoglici con le braccia aperte, lasceremo tutto lo schifo che abbiamo accumulato in italia e verremo a ripulirci da te. Ti prometto che saremo cittadini modello, ma tu promettici che non ci farai rivivere lo stesso schifo che abbiamo vissuto in italia, Addio e per sempre addio. Auguri a voi che restate, con l'augurio che le cose cambino, ma non credo.