
E’ uno schema ormai collaudato: la nave resta bloccata con il suo carico umano dal divieto di sbarco, le polemiche infuriano, passano i giorni ed alla fine, faticosamente, spuntano alcuni Paesi europei che offrono la propria disponibilità ad accogliere i migranti salvati. E' quanto si sta ripetendo con la Sea Watch 3, che si appresta a passare la quinta notte in rada davanti al porto di Siracusa. Neanche la Corte europea per i diritti dell’uomo, cui si erano rivolti la ong ed uno dei 47 soccorsi, ha invitato l’Italia a
far scendere i naufraghi. E’ stato il premier Giuseppe Conte al vertice "Med7" di Cipro, a comunicare l’uscita dall’impasse: Germania, Francia, Portogallo, Romania e Malta si sono detti pronti a prendere una quota degli "ospiti" della Sea Watch.
In serata vertice a Palazzo Chigi con Conte ed i vicepremier Salvini e Di Maio per decidere i passi successivi. Probabile l'ok allo sbarco. «L'Italia - ha detto il premier - vive adesso un ennesimo caso emergenziale che denuncia l’incapacità di gestire con
meccanismi condivisi questo fenomeno sul quale l’Europa rischia di implodere. Colgo l’occasione per manifestare un ringraziamento ai Paesi amici che hanno dato disponibilità nella prospettiva di una redistribuzione» dei migranti».
La disponibilità è arrivata dal 'nemicò Emmanuel Macron «(che ha però tenuto a sottolineare «il principio dello sbarco nel porto
più vicino, cioè l’Italia"), dunque, ma non dallo Stato di bandiera della Sea Watch, l’Olanda, che ha ribadito: «non siamo obbligati» ad accettare il trasferimento dei migranti. Salvini ha preso atto: «era il nostro obiettivo. Fino a ieri l’Europa se ne fregava; guarda caso nelle scorse ore la Commissione europea ha cominciato a muoversi, la Germania ha offerto disponibilità. Vuole dire che la nostra linea paga».
La linea è quella del «porti chiusi». Per contestarla il Pd ha presentato un esposto alla procura di Siracusa contro il Governo. Il divieto di sbarco, secondo i Dem, configura «una illegittima privazione della libertà personale» per le persone salvate. Il procuratore del capoluogo siracusano Fabio Scavone si è tirato indietro: «la decisione dello sbarco - ha sottolineato - non spetta a me. Io posso solo verificare se ci sono condizioni igienico sanitarie di assoluta carenza che possano determinare l’inidoneità della nave alla navigazione o a consentire l’ulteriore permanenza a bordo delle persone. Valutiamo giorno per giorno».
La speranza della Sea Watch era riposta nella Cedu, a cui aveva chiesto «misure urgenti» per «porre fine alla violazione
dei diritti fondamentali prefigurata dal fatto di impedire l'ingresso nel porto della nave e lo sbarco di tutte le persone a bordo». I giudici di Strasburgo hanno esaminato il caso, valutando anche la memoria difensiva del Governo italiano secondo cui la «giurisdizione appartiene all’Olanda», dove andrebbero trasferiti i 47 a bordo della nave. La Corte, nella sua pronuncia, si è limitata a chiedere all’Italia di «prendere il prima possibile tutte le misure necessarie per assicurare ai ricorrenti cure mediche adeguate, cibo e acqua».
E la prefettura ha disposto proprio oggi l’invio di un bagno chimico. Per i minori non accompagnati ha sollecitato il Governo a garantire anche una «tutela legale» adeguata. Ma non ha accolto la richiesta di ordinare all’Italia lo sbarco dei migranti.
Persone:
11 Commenti
Mario
29/01/2019 22:32
Faraone e PD adesso dovrete aspettare la prossima imbarcata per fare un po' di campagna elettorale. Peccato è andata male.
Francesco
29/01/2019 22:51
Macron sempre il solito.....il porto più vicino se parliamo di Europa è Malta !! Comunque la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha detto che l'Italia non è obbligata a concedere lo sbarco con buona pace degli accoglientisti ^_^
Antonello
29/01/2019 23:36
Quindi la Corte europea dice che non siamo obbligati a farli sbarcare,bene così intanto è chiaro che non si sta violando nessun diritto ma che a fare violazioni sono queste maledette ong.distribuirli in Europa è una mezza vittoria ma per sconfiggere la folle idea di trasportare 50 milioni di africani in suolo europeo bisogna arrivare al blocco navale condiviso da tutta l'Europa
Virgini"88"
29/01/2019 23:47
In ogni caso bisogna dichiarare le ONG FUORILEGGE, PERCHÉ È COMPLETAMENTE INCONCEPIBILE CHE L'ITALIA DEBBA CEDERE AI RICATTI DI QUESTE NAVI "NEGRIERE", POI CI SI È MAI CHIESTO COME MAI SCELGONO COME PAESE D'APPRODO, SEMPRE L'ITALIA. MEDITATE, GENTE MEDITATE.... E DOVE STA SCRITTO CHE NECESSARIAMENTE DOBBIAMO PRENDERCI CURA DI TUTTA L'AFRICA?
Thore
30/01/2019 01:23
Guarda caso in questi giorni che la nave e rimasta ancorata nessun barcone e partito dalla Libia. E palese che si parte solo se una nave ONG si fa vedere pronta a fare il carico di merce umana. Qui mi sembra che sia il caso di fare degli accertamenti su possibili accordi fra ONG e scafisti, vediamo cosa dicono le intercettazioni dei telefoni satellitari che usano ONG e scafisti.
vito
30/01/2019 06:51
Non sappiamo con certezza quello che succede in Libia, ma possiamo certamente fare di più. Dobbiamo estirpare il cancro che opprime i Paesi da cui partono questi flussi. Bisogna intervenire li, se vogliamo rallentare queste traversate molto spesso traversate di morte. Portare benessere nei luoghi di provenienza sarebbe la soluzione migliore. Evidentemente alcuni Stati preferiscono non trovare la soluzione perché i loro interessi sono di più. Non è esatto elo sanno benissimo.
Mclaren
30/01/2019 07:04
dunque, ma non dallo Stato di bandiera della Sea Watch, l’Olanda, che ha ribadito: «non siamo obbligati» ad accettare il trasferimento dei migranti. Caro salvini dopo che si fanno sbarcare questi migranti. Sequestrare la nave.
giovanni
30/01/2019 08:02
Ogni volta non devono spuntare faticosamente altri paesi che li accolgono, l'accoglienza deve avvenire in automatico, se l'Europa vuole funzionare..... Questi delinquenti burocrati Europei, però si devono mettere nella Zucca, che non passiamo accogliere 2-3 miliardi di migranti... Si devono aiutare nei propri Stati, a sviluppate la loro economia......
Mclaren
30/01/2019 08:58
Olanda dovrebbe essere indagata per favoreggiamento al trafico DI clandestini MIGRANTI,delinguenti, e terroristi. Olanda a dato la bandiera all ONG per poter navigare. Appatto che la nave n9n si diriga verso l olanda. Allora sequestrare la nave dell ONG OLANDESE che non ha nessun diritto di scaricare in italia migranti clandestini, delinguenti ecc.se sequestrare la nave. E interrogare il comandante. E arrestarlo se non collabora. Forza SALVINI prima la sicurezza dei italiani. Avanti sempre cosi forza ministro salvini
cmely
30/01/2019 10:33
Sono d'accordissimo: sequestro della nave e arresto dell'equipaggio per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, perché è ormai chiaro che sono arrivati presso le nostre coste volutamente. In quanto a Conte che parla di ridistribuzione, farebbe comunque meglio ad accettare solo accordi scritti, onde evitare che qualche leader europeo si mostri solidale solo a parole ...
cmely
30/01/2019 11:25
Troppo comodo per Macron parlare di rispettare il principio del porto sicuro più vicino: furbo, lui, in questo modo i clandestini non li fa sbarcare mai nei suoi porti o, per meglio dire, fa attraccare le navi delle Ong nei suoi porti, ma solo senza clandestini a bordo, consentendo loro di rifornirsi di tutto il rifornibile. Si ricordi, piuttosto che l'aumento del flusso migratorio nel suo insieme è stato causato proprio dalla Francia la quale, invece di contribuire allo sviluppo dei Paesi africani, li ha impoveriti delle loro risorse, trattandoli come sue colonie ...