
I finanzieri di Palermo questa mattina sono stati in via Salita Partanna, nei pressi di Piazza Marina nella sede del Caf Cgil e nella sede dell'Alpaa. Hanno sequestrato la documentazione per risalire all'impiegato ripreso dalle telecamere della trasmissione Non è l'Arena di Massimo Giletti mentre suggeriva i 'trucchi' per ottenere il reddito di cittadinanza. Le strutture hanno la sede nello stesso stabile.
"Noi abbiamo solo la colpa di condividere l'immobile con il Caf della Cgil - dice Franco Colletti responsabile regionale dell'Alpaa, struttura che fa capo sempre alla Cgil - Noi ci occupiamo di pratiche legate all'agricoltura. Nulla a che fare con il reddito di cittadinanza. L'impiegato ripreso è del Caf della Cgil che si trova nella stessa sede. Tra l'altro abbiamo già trovato un'altra sede a San Giuseppe Jato visto che assistiamo gli agricoltori in provincia di Palermo. Piazza Marina è una strada che rientra nella Ztl e non era più consona per i nostri assistiti".
Per Colletti la scelta di prendere di mira la Cgil non è casuale. "Denunceremo il ministro Luigi Di Maio. Questa cosa non finisce qui. Anche perché è tutto strumentale".
E ancora: "Alpaa, l’Associazione Lavoratori Produttori Agroalimentari Ambientali, non svolge alcuna consulenza fiscale e men che meno ha competenza sulla richiesta del reddito di cittadinanza. Non siamo un Caf e non abbiamo un Caf. Pertanto nessun 'dipendente2 dell’Alpaa a Palermo o in qualunque altra sede, ha mai potuto fornire e mai fornirà consulenze in materia".
Il presidente dell’associazione, Luigi Rotella e il presidente regionale siciliano, Colletti parlano di "accuse infamanti e superficiali" e di "bersaglio sbagliato" in risposta alle accuse fatte ieri sera attraverso i social dal vice-premier, Luigi Di Maio che aveva individuato in un dipendente di un Caf dell’associazione la persona che consigliava i 'trucchi' per ottenere il reddito di cittadinanza.
"Considerata la gravità delle accuse del ministro che si è spinto fino a chiedere al neo segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, di rompere l'accordo di affiliazione che ci lega alla Flai-Cgil - è scritto nella nota - abbiamo dato mandato ai nostri legali di tutelarci nelle sedi competenti".
La Cgil intanto ha comunicato in una nota l'avvio di una procedura disciplinare. "Comportamenti personali contrari ai valori della Cgil - dichiarano i segretari generali di Cgil Sicilia e Cgil Palermo Michele Pagliaro e Enzo Campo - e alle modalità operative che fanno dei nostri servizi ai cittadini dei servizi di eccellenza, non possono e non saranno tollerati soprattutto quando questi vanno contro la legge". "Caf e Patronati - aggiungono i due esponenti della Cgil - sono strutture di servizio importanti che consentono la partecipazione e l'esercizio di democrazia dei cittadini nei confronti dello Stato".
Persone:
8 Commenti
PINUZZU
29/01/2019 14:35
Se qualcuno ruberà il reddito di cittadinanza lo obbligheremo a restituirlo a rate in 72 anni come hanno fatto con la lega coi 49 milioni che ha rubato agli Italiani.
PINUZZU
29/01/2019 14:51
Dopo la ennesima passerella televisiva e relativa figuraccia il ministro dovrebbe almeno avere la capacità di chiedere scusa, anche in televisione. Eppure mi ricordo quando ce l'avevano coi giornalisti e rifiutavano di andare in televisione: Come cambiano i tempi!!!!
Carmelo
29/01/2019 15:46
Che casino stanno combinando con questo benedetto reddito di beneficenza.... Di Maio ha scoperto l'acqua calda ..... fai la legge e trovi come aggirarla...... una legge perfetta non esiste finchè esistono truffaldini e furbi. Ahimè il Meridione di questi qualificati specialisti ne ha moltissimi e purtroppo se li devono piangere i lavoratori onesti che pagano le tasse regolarmente. Ai potenziali beneficiari del reddito di beneficenza dico una cosa : rifiutate non accettate tali proposte .... chiedete soltanto un lavoro onesto che accrescerà la Vostra dignità migliorando le prospettive future .. Il reddito di cittadinanza potrà darvi soltanto delle illusioni che si trasformeranno ben presto in delusioni e frustrazioni....
Tommaso
29/01/2019 19:09
Di Maio in famiglia si intende su come aggirare la legge e spalancare gli occhietti dicendo che non ne sapeva niente
nino chi !
29/01/2019 16:28
Nonostante le denunce di Di Maio e le finte cadute dal pero , ipocriti fino al midollo dei sindacalisti , ci saranno una marea di furbetti che percepiranno il RdC fasullo !!!!!!!!!!!!!!!!
giovanni
29/01/2019 17:05
Cari Sindacati Confederali, siete stati e continuate a essere il cancro dei lavoratori, Via subito il Finanziamento pubblico ai Sindacati......
mario1946
29/01/2019 18:37
condivido in toto.Ne ho visto di tutto .Sono solo opportunisti.
Emigrato per buona politica
29/01/2019 18:42
None che alla fine il sindacato aveva lavoratori in nero. E il CAF a prestanome Cioe' le domande si fanno a palermo e poi vengono registrati a Gorizzia
Bido Biduni
29/01/2019 19:11
La prima cosa che mi regalo con il reddito di cittadinanza sono le unchia finta ! Oppure mi faccio le protesi avanti e dietro ma no sono bella come mammà mi a fatto io . Sono genuina
Jennifer Pellicciotto Scagnato
29/01/2019 19:16
Complimenti alla Guardia di Finanza ! Siete nel posto giusto !!! GRANDI, continuate così ...anche a verificare che non chi percepisce i redditi non siano lavoratori in nero. I più inutili si sono già licenziati, ma tanti continueranno a truffare lo Stato italiano, come fanno di mestiere primario. I famosi sportellini, ad esempio, sono i primi che propongono lavoro non inquadrando le ore di lavoro effettive, e guadagnando il pizzo sulla pratica.