
"Bisognerebbe ricominciare a parlare di sanità come valore e come investimento di un Paese, non come uno spreco di risorse perchè chi aggredisce un medico, aggredisce tutta la collettività e l’intero Servizio sanitario pubblico. Perseverare nella sottostima dell’incidenza del precariato e dell’organico insufficiente nei fenomeni di aggressioni negli ospedali è gravissimo perchè sono tra i motivi scatenanti che condizionano la qualità e la certezza delle cure.
La vita ospedaliera spesso non conosce riposo e le ore di lavoro durissimo rendono difficile non solo la relazione medico paziente, ma anche tra professionisti. Attriti e tensioni tra colleghi alimentate dalla stanchezza per i turni massacranti a cui medici e personale sono obbligati per la carenza di personale". Così Toti Amato, presidente dei medici della provincia di Palermo, in apertura di una giornata dedicata all’"Emergenza violenza nelle strutture sanitarie", che si è svolta a Villa Magnisi in collaborazione con il sindacato dei medici ospedalieri Cimo. Oltre all’assessore regionale della Salute Ruggero Razza e al presidente nazionale del Cimo (Confederazione italiana medici ospedalieri) Guido Quici, ha partecipato una folta platea di rappresentanti del mondo istituzionale, medico e sindacale.
Persone:
4 Commenti
Giuseppe 18
02/12/2018 11:59
Il problema del precariato affligge tutti i settori... Non solo la sanita'
Rosario Giuliano
02/12/2018 12:33
Un punto di non ritorno ché opprime la grande bellezza di essere fieri di una decadenza politica... Del resto chi ha volontà di cambiare regole si mette a servizio degli ultimi..
Francesco
02/12/2018 14:57
Caro Presidente, vedo che sei svegliato dal "sonno " dei tuoi affari. Non hai speso una parola per gli organici vuoti degli ospedali delle unità operative prive dei primari e degli infermieri. Hai permesso ai cosiddetti direttori generali di risparmiare sulla pelle dei pazienti e dei dipendenti non assumendo personale ed mandando al massacro giovani medici ed infermieri nei Pronto Soccorso con quei contratti fasulli a Partita IVA. Devi dimetterti! Sei uno scandalo !
saverio
19/12/2018 07:22
CONDIVIDO LA RABBIA DI FRANCESCO,BASTA !! OCCORRE PORRE FINE A QUESTA BUROGRAZIA E PORRE FINE A INTERESSI PRIVATI NEL BENE DELLA SOCIETA'.IL NATALE CI DICE DI ESSERE PIU' BUONI E CREDO CHE QUANDO SI OPERA BENE CI SI RIPAGA SE STESSI CON INFINITA GIOIA.IO LO PROVO.