
Cambia sede l'inchiesta per sequestro di persona aperta a carico del ministro dell'Interno Matteo Salvini in merito al trattenimento sulla nave Diciotti dei migranti soccorsi in mare dalla Guardia Costiera il 16 agosto scorso.
Il tribunale dei ministri di Palermo che indagava Matteo Salvini per il caso della nave Diciotti, nel dichiararsi territorialmente incompetente, ha indicato in Catania la sede giudiziaria idonea a proseguire l'inchiesta. La Procura del capoluogo siciliano, a cui i giudici hanno mandato il fascicolo, dovrà ora inviare le carte ai pm etnei perché li girino al tribunale dei Ministri del luogo.
Salvini è indagato di sequestro di persona.
Quello della competenza era il primo nodo da sciogliere. In via preliminare dunque i magistrati hanno stabilito che la presunta condotta illecita del ministro sarebbe partita nelle acque di Catania, dove la Diciotti è stata ferma per giorni in attesa del sì allo sbarco dei profughi, e non nel mare di Lampedusa, dove un primo gruppo di migranti in precarie condizioni di salute venne fatto approdare per quello che evidentemente i magistrati hanno ritenuto un mero scalo tecnico.
L'inchiesta a carico del ministro e inizialmente del suo capo di gabinetto Matteo Piantedosi, poi uscito dall'indagine, è partita ad Agrigento: i pm della città dei templi ritennero infatti che il reato fosse stato commesso nelle acque di Lampedusa. Ipotizzando il coinvolgimento di un esponente dell'esecutivo, furono costretti a passare la carte a Palermo che, come prevede la legge, mandò tutto al locale tribunale dei ministri.
Nei giorni scorsi il tribunale dei Ministri ha sentito alcuni funzionari del Viminale e ufficiali della Guardia Costiera per cercare di ricostruire la "catena di comando" attraverso cui passò il divieto di sbarco dei migranti trattenuti a bordo della Diciotti e stabilire così il luogo in cui il reato è stato consumato. La risoluzione della vicenda era particolarmente complessa visto che il divieto del Viminale non è mai stato formalizzato attraverso ordini scritti.
Per la vicenda Diciotti, Matteo Salvini, lo scorso 7 settembre, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Palermo per sequestro di persona. Il tribunale, composto dai giudici Filippo Serio, Fabio Pilato e Giuseppe Sidoti, aveva 90 giorni per svolgere gli approfondimenti necessari a decidere se archiviare o mandare gli atti in procura perché si chiedesse l'autorizzazione a procedere al Senato a carico del ministro. I magistrati, alla luce delle testimonianze acquisite e dei dati raccolti, si sono fermati evidentemente a una valutazione preliminare ravvisando l'incompetenza territoriale e non approfondendo il merito.
"Incredibile, continua l'inchiesta su di me: sarei un sequestratore (rischio 15 anni di carcere) per aver fermato in mare una nave carica di immigrati. Ora l'indagine, partita da Agrigento, passerà da Palermo a Catania... Ma chiudetela qui e lasciatemi lavorare!", dice Salvini.
Persone:
14 Commenti
Virgini"88"
18/10/2018 17:22
Con tutti i problemi relativi alla criminalità organizzata e non esistenti in Sicilia, i PM devono dare la priorita' ad occuparsi proprio della vicenda del ministro Salvini? Ma fatemi il piacere...
eiopago
18/10/2018 20:25
Hai ragione, si potrebbe iniziare ad esempio dalla massoneria invece di sperperare denaro pubblico per la caccia alle streghe.
Realista
19/10/2018 10:43
Devono cercarli. Sono scappati in tutta Italia. Ma tranquilli. La Francia li trova e ce li riconsegna. Da bravi Europei....
Antiradicalcho
18/10/2018 18:04
E vabbè per le toghe rosse la priorità è la vicenda del ministro Salvini...d’altronde per i tre governi precedenti dobbiamo ringraziare il golpe del magistrati sinistroidi
Mino
18/10/2018 18:48
Senza Parole,Italia a marcia indietro,si premiano i criminali e l´illegalitá,e si cerca di condannare chi vuole fermare l´illegalitá. Povera Italia
PRIMA GLI ITALIANI
21/10/2018 21:59
Portate rispetto per chi scappa dai paesi senza wi-fi libero, sky gratuito e non sottovalutate la difficoltà di ricevere un pacco da amazon nella giungla............ siete senza cuore!
Giovanni
18/10/2018 20:16
Certo a lui devono lasciarlo lavorare mentre per lucano si deve andare avanti ad oltranza... magari venisse condannato veramente.
Eduardo
18/10/2018 20:46
A' da passa a NUTTATA !!!
Oscar
18/10/2018 20:42
Chiudetela qui??? Nessuno si può porre al disopra della Legge a maggior ragione il ministro degli Interni!!!
Giuseppe
18/10/2018 21:40
Mai con Salvini!
Giuseppe
18/10/2018 21:40
La magistratura non si faccia condizionare e usi il pugno duro contro Salvini!
Giuseppe
18/10/2018 21:44
quindi secondo un utente, il reato di sequestro di persona non sarebbe grave???? e un'inchiesta per sequestro di persona non sarebbe una priorità???? Quali sarebbero le priorità????? I vu cumprà? Gli ultrà? i lavavetri? i ladri di polli? i writers? i centri sociali??? Ma scherziamo??? Il sequestro di persona è un reato gravissimo, l'inchiesta su Salvini è una priorità, da mettere al primo posto.
Piero. 51
19/10/2018 07:17
Il magistrato dovrà valutare circa una eventuale ipotesi di reato, da taluni impropriamente già l'indagato è stato condannato in sede definitiva dalla cassazione. E il ministro ha agito nella qualità di ministro per la salvaguardia di interessi collettivi sovraordinati rispetto al momentaneo fermo di clandestini irregolari in uno scalo tecnico e temporaneo e come tale ha diritto alla immunità nell'esercizio di atti relativi alle sue funzioni.
Mino
19/10/2018 09:59
La vera prioritá sarebbe di tapparti la tastiera(per non dire altro) ed evitarci tutte le tue delirazioni.
Italiano
19/10/2018 06:39
Sono totalmente solidale con il Ministro Salvini!!! In Italia non ci dovrebbe essere neanche un afroislamico senza passaporto!!!! I clandestini non dovrebbero entrare in Italia e nei casi estremi messi in centri di detenzione fino al momento del rimpatrio!!!
Giovanni
19/10/2018 10:05
Erano eritrei dove il 50% sono musulmani e il 50 % cristiani. Come la mettiamo???
W SALVINI E ITALIA
20/10/2018 09:58
Giovanni in Italia ci sono 9 milioni di Italiani poveri e tu pensi ai clandestini africani? Ma chi se ne frega degli africani, bisogna aiutare solo gli Italiani poveri!
Giovanni
20/10/2018 10:56
Se tutto il mondo la pensasse.come.te... sai quanti italiani vorrebbero di fame in paesi stranieri.
Qubit
19/10/2018 09:19
A mio avviso, l’accusa di sequestro (trattenimento sulla nave diciotti dei migranti) è puramente fantasiosa. Salvini non ha trattenuto sulla diciotti i clandestini (migranti per i radical scic) ne ha solamente impedito lo sbarco sul suolo nazionale lasciandoli liberi di farlo in qualsiasi altro stato.
Salvo
19/10/2018 10:09
La giustizia è lenta e intasata per mancanza di personale e ci si occupa di queste pagliacciate..
Giaciella calunniatrice a domicilio
19/10/2018 10:12
Salvini deve prendersi le sue responsabilita
imputt -anita
19/10/2018 11:38
Salvini non ha colpa deve essere lasciato in pace.
cmely
19/10/2018 12:22
Solidarietà a Salvini, indagato per avere fatto rispettare la legge. L'ingresso illegale di clandestini nel nostro Paese è ancora reato e si chiama favoreggiamento dell'immigrazione clandestina ...
Giovanni
20/10/2018 10:57
Siete ignoranti come capre