
Renato Schifani, Angelo Cuva, Arturo Esposito e Massimo Romano, tutti e quattro coinvolti nell’inchiesta legata al cosiddetto "Sistema Montante", hanno chiesto di essere giudicati con il rito immediato. I quattro hanno preferito rinunciare all’udienza preliminare prevista per venerdì e chiesto di andare direttamente alla fase dibattimentale.
Non si conosce ancora la posizione degli altri 18 personaggi finiti nell’inchiesta. Tre le ipotesi: farsi giudicare con il rito ordinario, scegliere l’abbreviato oppure chiedere il patteggiamento. Per venerdì infatti, al Tribunale di Caltanissetta è fissata l’udienza del Giudice dell’udienza preliminare.
Persone:
2 Commenti
paolo
16/10/2018 21:38
fà comodo il rito abbreviato,sicuramente avranno uno sconto di pena,ma se sono colpevoli perchè non condannarli severamente? forse chiedere il rito abbreviato rende il loro comportamento meno delittuoso?valla a capire questa legge e chi la interpreta
Giovanni
16/10/2018 22:36
Rito immediato e giudizio abbreviato sono due cose distinte
Melfred
16/10/2018 23:04
magari gli avvocati sono certi di un rinvio a giudizio e quindi saltano il passaggio per separare il processo nei confronti dei loro assistiti da quello degli altri
Carlo52
16/10/2018 23:41
Il rito abbreviato, evidentemente o è estra sicumeraoppure paura del processo fate Voi: credo che tanto sicuro non siamo... i tempi cambiano