
Un messaggio di affetto, un ringraziamento alle autorità ecclesiali ma anche a tutte le famiglie che hanno riempito le strade per poterlo vedere. Il giorno dopo la visita nell'Isola, Papa Francesco nel corso dell'Angelus rivolge un pensiero al popolo siciliano, "il meraviglioso popolo di questa bellissima terra di Sicilia - ha detto - per la loro calorosa accoglienza".
Bergoglio ha parlato della sua "visita apostolica a Piazza Armerina e a Palermo, in Sicilia, nell'occasione del 25/o anniversario della morte del beato Pino Puglisi". E ha poi chiesto un applauso per don Pino, ucciso dalla mafia. "L'esempio che le testimonianze di don Puglisi continuino a illuminare tutti noi e a darci conferma che il bene è più forte del male, l'amore è più forte dell'odio".
"Ringrazio di cuore le autorità civili ed ecclesiastiche - ha proseguito - e tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile questo viaggio. Ringrazio i bravi piloti dell'aereo e dell'elicottero - ha detto -. Ringrazio in particolare i cari vescovi Rosario Gisana e Corrado Lorefice per il loro eccellente servizio pastorale".
Poi ha concluso: "Il Signore benedica voi siciliani e la vostra terra! E un applauso ai siciliani".
Persone:
5 Commenti
Toyota
16/09/2018 13:44
Salvini populista, convertiti e inginocchiati davanti al Santo Padre !!!
Wood
16/09/2018 13:50
e pochi forse sanno che questo diplomatico messaggio di affetto, in occasione dell' Angelus, contiene il più straordinario elogio della Sicilia che sia mai stato scritto.
miser0
17/09/2018 09:29
Il Papa Francesco è veramente grande, non perchè ha elogiato la sicilia ed i suoi abitanti ma per la sua umiltà oltre i confini. Tutti i preti dovrebbero prenderne esempio.
Francesca Ciarcià
17/09/2018 21:40
Grande Papa Francesco! Fiera di essere siciliana.
Anna marua
17/09/2018 22:48
Per me è stata una bellissima ed emozionante giornata poter vedere a pochi passi da me papa Francesco poter ascoltare la sua omelia indescrivibile l'emozione che si prova t.v.b????