
Un proiettile militare e una minaccia che non lascia dubbi: «Zecca, sei nel mirino...». L'obiettivo è il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, che ha indagato sul ministro Matteo Salvini per il caso della Diciotti. La minaccia è arrivata al magistrato con una busta che riporta il simbolo di Gladio, l’organizzazione paramilitare clandestina vicina all’ultradestra.
In un foglio, scritte con pennarello nero, altre frasi intimidatorie che hanno indotto il prefetto Dario Caputo a convocare urgentemente il comitato per l’ordine e la sicurezza e la Procura di Caltanissetta ad aprire un’inchiesta. Si segue la traccia di un legame tra le minacce e l’indagine che Patronaggio ha avviato su Salvini e poi ha trasmesso alla Procura distrettuale di Palermo che l’ha rimessa al Tribunale dei ministri. Salvini è indagato per sequestro di persona aggravato: si ipotizza che sia partito da lui l’ordine di bloccare per alcuni giorni i migranti soccorsi in mare dalla Diciotti.
Il vice premier è l’unico indagato di un’indagine che il Tribunale dei ministri dovrà concludere entro 90 giorni. I giudici, che hanno funzioni istruttorie, dovranno ricostruire la "catena di comando» sentendo diversi testimoni. La Procura di Palermo ha indicato, tra gli altri, il capo di gabinetto di Salvini, Matteo Piantedosi, e il comandante della nave militare, il capitano di fregata Massimo Kothmeir. Il Tribunale è alle prese anche con il nodo della competenza che resterebbe a Palermo se si accertasse che il presunto sequestro dei migranti è cominciato nelle acque di Lampedusa. Si sposterebbe invece a Catania se si stabilisse che il blocco è stato ordinato nel porto in cui la nave è arrivata.
La gestione dell’inchiesta avviata dalla Procura di Agrigento è dunque nelle mani di altri magistrati. Ma Patronaggio, che ha ricevuto varie solidarietà compresa quella del M5S, del Csm e dell’Associazione nazionale magistrati ("un atto vile"), potrebbe essere finito nel «mirino» (come è scritto nella lettera) per avere mosso i primi passi sul caso della Diciotti.
Si tratta dell’ipotesi prevalente che viene desunta dal contesto anche politico in cui è maturata la minaccia e dalle forme in cui è stata rivolta al procuratore Patronaggio. Nel foglio in cui era avvolto il proiettile non ci sono infatti riferimenti diretti all’inchiesta su Salvini.
“Le Acli di Palermo -dichiara il presidente Nino Tranchina- esprimono la loro solidarieta al procuratore di Agrigento Luigi patronaggio per la grave minaccia ed intimidazione ricevuta. Da sempre le Acli sostengono l'azione della magistratura per affermazione dei principi di giustizia e legalità, che sono a fondamento della democrazia e della convivenza civile.
Non si devono e non si possono sottovalutare questi episodi -continua Tranchina- che sono logica conseguenza del clima di intolleranza che si sta diffondendo nel nostro paese verso ogni forma di accoglienza e solidarietà”.
Persone:
23 Commenti
Nicolò Dal Castello
12/09/2018 17:44
Ma Patronaggio non ci pensa nemmeno che può essere fatto ad hoc da chi ha interesse a sfruttare i migranti? Che larghezza di vedute, complimenti.
Lucka90
12/09/2018 20:55
Solidarietà al procuratore che fa semplicemente il suo mestiere
Vandango
12/09/2018 17:59
Evidentemente la criminalità organizzata non vuole che si scopra il vaso di Pandora. Niente niente la mafia lucra con i migranti?
KICCA
12/09/2018 18:11
E NATURALMENTE E' COLPA DI SALVINI. IPOCRITI SE CI SONO IN GIRO I PAZZI CHE CENTRA.............
Peo
12/09/2018 18:37
Nell'articolo non c'è traccia di una colpa rivolta a Salvini, anzi il procuratore dice "c'è sempre in giro un pazzo che rischia di entrare in azione." Forse bisognerebbe essere uniti davanti alla violenza senza lasciarsi prendere dall'ideologia del momento.
Piero. 51
12/09/2018 18:36
Distrazioni ad arte.
Giuseppe
12/09/2018 22:41
Ma che vuoi dire? Esprimi chiaramente il tuo pensiero perché così dai almeno 2 interpretazioni!
Giuseppe
12/09/2018 18:36
vandango e nicolò dal castello, chi ha mandato minacce e proiettili è contro l'immigrazione, ha usato un simbolo di estrema destra e viene da estrema destra. o volete negare pure l'evidenza? siete arrivati pure a negare minacce, proiettili e simboli di estrema destra?
attilio
13/09/2018 05:30
E chi mi impedisce di pensare che sia proprio la "parte" che difende il procuratore a farlo, proprio per istigare odio e preoccupazione verso Salvini ? Nessuno. E infatti la penso così.
Giuseppe
12/09/2018 18:37
fatto gravissimo e inquietante. conferma il sospetto della gente che ipotizza una strategia della tensione contro migranti, magistrati, profughi, sinistre, ong, centri sociali e antirazzisti.
Giuseppe
12/09/2018 18:37
Forza Patronaggio!!!!! Forza Procura!!!!!!!! Siamo tutti con voi!!!!
Antiradicalchic
12/09/2018 19:08
Va curcati...!!
Giuseppe
12/09/2018 18:38
Strategia della tensione!!!!
Pippo
13/09/2018 06:34
Va curcati....!!!!
Giuseppe
12/09/2018 18:40
Pericolosi segnali inquietanti di un'estrema destra tornata in auge, di strateghi della tensione in azione e di attacchi vergognosi contro la magistratura. Dobbiamo stringerci tutti intorno a Patronaggio e alla Procura di Agrigento. IL clima è pessimo. La solidarietà ai magistrati, l'affetto e il consenso vanno manifestati quando i magistrati sono vivi. L'isolamento è pericolosissimo, soprattutto in terra di Sicilia!
Rosaro
13/09/2018 07:45
Giuseppe io penso che lei scriva dei commenti solo per il gusto di provocare , Perché se non è così la cosa la dovrebbe preoccupare!
Giuseppe
12/09/2018 18:40
Patronaggio Palermo è con te!
Piero. 51
13/09/2018 02:44
Salvini non solo Palermo ma la maggioranza degli italiani è con te
caronte
13/09/2018 06:32
vai a zelig
Benedetto
12/09/2018 18:58
Quando a causa dei cambiamenti climatici qui sarà tutto un deserto e in Scandinavia ci respingeranno come migranti economici ci ricorderemo di questi anni.
osservatore
12/09/2018 19:33
I soliti noti politici sciacalli di sinistra hanno già dato colpa a Salvini. Solidarietà massima a Patronaggio, che anche se sbaglia fa comunque il suo delicatissimo lavoro, ma anche a Salvini, che difende non solo gli italiani ma anche gli stessi migranti e fratelli di colore non clandestini e attacca solo i delinquenti, gli scafisti e i nuovi schiavisti travestiti da buonisti.
Andrea
12/09/2018 19:33
Chiaro esempio di false flag, non c'entra nulla la pazzia. O è stata qualcuno a chi hanno tolto il giocattolo business immigrazione oppure è fatto apposta per aggravare e accusare gli altri dei toni, peraltro giusti, sulla questione immigrazione.
Sigfrido
12/09/2018 19:35
Poverino....
Giuseppe
12/09/2018 19:46
Trovo indegno che ci sia gente che abbia messo i pollici versi al messaggio di solidarietà verso un magistrato minacciato. Costoro che mettono pollici versi ai messaggi di solidarietà ad un magistrato sono complici morali di chi ha mandato i proiettili al dottore Patronaggio.
Pietro
12/09/2018 21:59
Tu hai messo il pollice su per solidarietà al commissario accoltellato in casa da un ghanese?
Sergio
12/09/2018 23:21
Ogni giorno ti passi il tempo a strumentalizzare i commenti delle persone. Monnai chi fari, pigghiati na bella camomilla ca ta risietti.
Tiziano
12/09/2018 20:09
I migranti sono un problema soltanto per i poveri. Il GdS ha molti commentatori poveri, come si evince.
Pippo
13/09/2018 06:37
Tu sei proprio fuori di melone.
sallustio
12/09/2018 20:11
Giuseppe, inquietante sei tu.
Vandango
12/09/2018 20:47
Anche certi "supervisori", soprattutto quelli che non digeriscono risposte pacate e prive di turpiloquio.
Vincenzo Viviani
12/09/2018 21:12
Solidarietà TOTALE ED INCONDIZIONATA al dott. Patronaggio, vittima del clima d'odio alimentata dalla mala politica
Giuseppe
12/09/2018 21:36
sallustio, inquietanti sono quelli che mettono pollice verso a messaggi di solidarietà verso un valoroso servitore dello stato minacciato nell'esercizio delle sue funzioni.
Deri
12/09/2018 23:06
Grazie salvini, stiamo tornando indietro di 60 anni
Fulvio l'originale
12/09/2018 23:54
Caro Patronaggio guarda che da buon siciliano so leggere bene i depistaggi e questa azione ha una connotazione precisa cioè la falsità e la paura di chi teme di perdere tutti i benefici e che benefici, derivanti dall' affare migranti in tutte le sue sfaccettature e comunque sono tuoi aguzzini perché ne riceverai sicuramente un buon trasferimento in Sardegna con la motivazione della garanzia alla tua incolumità.
Piero. 51
13/09/2018 02:53
È tutto da dimostrare che le minacce al giudice siano connesse alla Diciotti e peraltro il ministro non viene menzionato.fate indagare in pace la magistratura
Vittorio
13/09/2018 07:39
Cosa non si farebbe xdiventare protagonisti. Prima si sono inventati il “concorso esterno” ora il “sequestro esterno”.