
I pm di Agrigento, che hanno iscritto il ministro dell'Interno Matteo Salvini nel registro degli indagati per la vicenda della nave Diciotti, dovrebbero trasmettere mercoledì il fascicolo d'inchiesta alla procura di Palermo che dovrà poi "girare" gli atti al tribunale dei ministri, competente visto il coinvolgimento di un membro dell'esecutivo.
Il collegio, che dovrà decidere se trattenere per giorni a bordo della nave i migranti soccorsi dalla Guardia Costiera abbia o meno violato la legge, è composto da tre giudici e tre supplenti. I magistrati titolari, estratti a sorte, sono i gip Fabio Pilato, ex giudice tutelare, e Filippo Serio, approdato al'ufficio del giudice delle indagini preliminari dal tribunale del Riesame, e Giuseppe Sidoti, magistrato della sezione fallimentare.
Entro 15 giorni dalla ricezione del fascicolo la Procura, dice la legge, deve trasferirlo al tribunale dei ministri con le sue eventuali richieste. I giudici, dopo aver svolto le indagini preliminari, entro 90 giorni dovranno, sentito il procuratore della Repubblica, chiedere l'archiviazione o chiedere al capo dei pm di presentare un'istanza di autorizzazione a procedere a Palazzo Madama essendo Salvini un senatore.
Anche la posizione del capo di Gabinetto, che si è detto "sereno, tranquillo e determinato", verrà trattata dal tribunale dei ministri.
Nei giorni scorsi, i magistrati di Agrigento hanno sentito testimoni come i militari della Guardia Costiera e acquisito documenti per capire da chi e in che tempi fosse partito l'ordine di non far sbarcare i profughi dalla Diciotti.
Fondamentale sarebbe stata la deposizione del prefetto Bruno Corda, vicecapo del Dipartimento delle Libertà Civili del Ministero dell'Interno, che avrebbe detto di aver semplicemente eseguito una disposizione ricevuta dal capo di Gabinetto del Viminale. Mentre il capo del Dipartimento, il prefetto Gerarda Pantalone avrebbe fatto presente di essere stata in ferie nei giorni in cui si sono svolte le vicende. La disposizione sarebbe stata data al telefono da Piantedosi ai funzionari del Viminale.
Ma la questione Diciotti è tutt'altro che semplice: a cominciare dagli aspetti relativi alla competenza a indagare. Il sequestro di persona si è consumato quando la nave si trovava a Lampedusa, dove è attraccata per far sbarcare i migranti ammalati e, per i pm di Agrigento poteva fermarsi per compiere le procedure di identificazione, o quando, dopo l'individuazione di Catania come porto sicuro, il Viminale avrebbe espressamente vietato lo sbarco? Un interrogativo che, a seconda della risposta, potrebbe spostare davanti al tribunale dei ministri etneo l'intero caso.
"La cosa certa è che il sequestro si perfeziona da quando viene impedito ai profughi di scendere dalla nave - dice l'avvocato Giorgio Bisagna, presidente dell'associazione avvocati dei diritti umani ed esperto di diritto dell'immigrazione - E' importante capire dunque quando la disposizione è stata comunicata, quando cioè per la prima volta i migranti sono stati privati della libertà personale". Bisagna, che si chiede poi perché il porto sicuro sia stato individuato a Catania, quando Porto Empedocle era decisamente più vicino al primo attracco, pone anche un altro problema: "C'è un evidente danno erariale perché la Diciotti è stata per giorni ferma in porto e 'distolta' dalla sua missione che è quella di soccorso", conclude.
Intanto, il direttore dell' Ufficio nazionale comunicazioni sociali della Cei, don Ivan Maffeis, a Tg2000, il telegiornale di Tv2000, spiegando la decisione dei vescovi italiani di accogliere un centinaio di migranti, commenta: "Abbiamo deciso di entrare in una situazione di stallo che era ormai diventata insostenibile per tutti. Vedere queste persone su una nave italiana attraccata sulle nostre coste e impossibilitate a scendere era una situazione intollerabile anche dal punto di vista umanitario".
"C'è stata una prima fase con appelli e comunicati - ha spiegato il portavoce della Cei - per arrivare ad una disponibilità concreta e fattiva di accoglienza in strutture che appartengono e fanno riferimento direttamente alla Chiesa italiana. Questo per sbloccare la situazione. È ovvio che stiamo parlando di una soluzione che è legata all'emergenza, una soluzione che di fronte al no dell'Europa e al braccio di ferro che ha tenuto il ministro su questa questione è stata l'unica che siamo riusciti a individuare. Ma la vera partita da giocare è quella culturale e politica. Perchè non possiamo semplicemente affrontare il tema dei migranti e questo esodo di popoli con delle soluzioni emergenziali che non devono essere sopravvalutate".
"Questa risposta concreta - ha aggiunto don Maffeis - ravvia la speranza e la possibilità che di fronte all'altro non ci si possa semplicemente chiudere alzando muri o barriere ma come ripete spesso il Papa occorre veramente aprire la porta del cuore e di un'accoglienza reale costruendo un ponte verso l'altro e accettando che l'altro porti la propria esperienza, ricchezza e cultura. La vita vive anche di segni che ci ricordano chi siamo".
Nell'accoglienza di questi migranti, ha concluso don Maffeis, "si sono affacciate tante diocesi che hanno offerto accoglienza e disponibilità. Un po' tutte le diocesi della Sicilia. Ricordo che stiamo parlando di un numero limitato, circa un centinaio di persone. E in queste ore si deciderà in quali centri queste persone debbano essere accolte".
La conferma arriva da monsignor Antonio Staglianò, delegato per le migrazioni della Conferenza episcopale siciliana: "Aspettiamo indicazioni dalla presidenza della Cei che ha direttamente coordinato l'iniziativa. Il presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, si trova a Dublino, ma abbiamo dato la disponibilità di noi tutti vescovi siciliani per accogliere i migranti".
E aggiunge: "Credo che la posizione dei vescovi non sia strumentalizzabile ideologicamente. E' un atteggiamento richiesto dalla nostra testimonianza del Vangelo oggi. Non siamo a favore o contro il ministro Salvini. Non abbiamo soluzioni tecniche, ma abbiamo una voce da far sentire perché le soluzioni a questi problemi siano umane e si facciano ispirare dal Vangelo. Ma non facciamo e non vogliamo fare politica. Vogliamo testimoniare l'amore e la carità cristiana mentre orientiamo le coscienze dei cristiani".
Persone:
21 Commenti
Francesco
26/08/2018 19:01
A mme me pare tutta Na strunzata
vittorio
27/08/2018 00:39
Se ti riferisci al tuo commento hai perfettamente ragione.
Francesco
27/08/2018 11:06
i pollici su mi dicono il contrario, vedrai che finirà tutto con un nulla di fatto inquanto non c'è nessun reatto contestabile. i giudici si fanno pubblicità.
GINO
26/08/2018 19:12
Vergognoso il comportamento dei Giudici che indagano un Minitro perchè vuole impedire lo sbarco di clandestini , spesso venditori di morte in Italia .Sono i soliti paladini che fanno i duri co i deboli e i deboli con i duri. Questi signori vengono in Italia perchè sanno che Non saranno puniti , qualsiasi cosa facciano , sono in un porto franco. Anche se di idea politica diversa dico : FORZA SALVINI ! L'Italia è con te.
Basito
26/08/2018 21:50
Scusa Gino per riassumere i duri sarebbero i magistrati e il debole sarebbe Salvini ? Io pensavo che fosse Salvini il duro capace di prendersela con i deboli migranti anziché con i duri in Europa evidentemente mi devo essere perso qualcosa
Eraclito
26/08/2018 21:52
L'ITALIA NON È CON SALVINI, PER FORTUNA.
IO
26/08/2018 23:22
Avanti tutta Salvini ! Fatti rispettare in Italia e in Ue. Siamo con te ! Nessuno riuscirà a fermarti malgrado fanno di tutto ! BASTA clandestini !
vittorio
27/08/2018 00:41
Ti chiami Gino l'Italia?
Mino il dentista
27/08/2018 11:23
Intanto a bordo della nave c´érano anche dei Criminali che sono stati arrestati,oltre a quelli che sono fuggiti,quindi non erano tutti cosí poveretti e bisognosi come ci si voleva far credere.E poi l´illegalitá é un Reato e se si trascura non ci saranno piú freni,e si continuerá a vivere sempre di espedienti,sará inutile chiedersi perché l´Italia non vá avanti si dovrebbe essere coerenti in tutto e per tutto.
Giovanni
26/08/2018 19:22
Che dire ? In sicilia le cose vanno così
Italiano
26/08/2018 23:10
........male!
IO
26/08/2018 23:24
E prk rassignarsi ? Cambiamo tutti Insieme le cose !
Pinkopallo
26/08/2018 21:52
Gino sarei curioso di sapere "di quale idea politica" sei??!
vito
26/08/2018 22:09
Un ministro indagato per difendere gli interessi degli italiani. Semplicemente ridicolo. Per questo motivo vogliono venire tutti in Italia. Chi dovrebbe difendere gli italiani, difendono i clandestini. Proprio ridicolo.
Maurizio
26/08/2018 22:09
Si deve fare quello che decide Salvini. Basta migranti, da questo momento in poi rimandarli in Libia.
Andrea2
26/08/2018 22:22
i compagnucci comunistelli sono felici e questo è molto importante
mark
26/08/2018 23:06
e i minorenni quale diocesi li ha presi……..
Italiano
26/08/2018 23:10
Quindi se vado in America in nave e Non mi fanno scendere perché Non Ho Documenti, indagano Trump per Sequestro di Persona
cmely
27/08/2018 12:01
Giusta osservazione. E poi dicono che non esiste certa magistratura politicizzata. Hanno indagato Salvini per costringerlo a cedere: questa è la vera vergogna
Nino
26/08/2018 23:11
Questa inchiesta rafforzerà ulteriormente Salvini. Già i sondaggi lo vedono in forte crescita ora con questa indagine "farsa" farà un'ulteriore balzo in avanti. Tutto si concludera' con un nulla di fatto.L'italia e gli italiani sono con Salvini mentre i clandestini con le sinistre quelle sinistre in caduta libera nei sondaggi che in 5 anni hanno azzerato confini e frontiere e che hanno trasformato il.nostro paese terra di nessuno . Proprio per questo spariranno. Forza Salvini non mollare.
Italiano
26/08/2018 23:11
UNA COSA LA DEVO DIRE:NAVE DICIOTTI= 2 INDAGATI GENOVA 42 MORTI,DECINE DI FERITI,600 PERSONE FUORI CASA = NESSUN INDAGATO
Sergio
26/08/2018 23:13
Solidarieta' a Matteo Salvini, vittima del piu' becero sciacallaggio politico.
Alda
26/08/2018 23:22
Salvini mi ha fatto vergognare di essere italiana. Non si comporta da ministro dell'interno ma da piccolo presuntuoso politico in perenne campagna elettorale. Non si sequestra una nave italiana in un porto italiano con tutto il suo contenuto umano. Se c 'erano irregolarità si accertavano a terra, Lui avrebbe il compito di far rispettare la legge non di violarla. Ma chi si crede di essere? Ci sta mettendo contro tutti in Europa ed in Italia ha creato un clima di tensione come mai. Ma dove ci vuole portare? I 5 stelle avevano chiesto le dimissioni di Alfano per inerzie rispetto accuse a Salvini: doppia morale! Ma che schifo...la vedo MALE.
PRIMA GLI ITALIANI
27/08/2018 09:44
Vattene! Stai tranquilla che è la maggior degli Italiani a vergognarsi degli Anti Italiani come te!
totonno
27/08/2018 11:15
Si, con gente che la pensa come te la vedo anch'io piuttosto male.
Kitwil
27/08/2018 13:01
meglio essere contro tutti in europa che essere schiavi e/o lecchini dell'europa
Kitwil
27/08/2018 13:01
meglio essere contro tutti in europa che essere schiavi e/o lecchini dell'europa
Tifosa doc
27/08/2018 14:11
Ma tu sempre che ti vergogni? Ma si affruntusa? Casomai ti metti uno scolapasta in faccia. Comunque certi commenti offensivi nei confronti degli italiani hanno stancato. Se i governi precedenti (tra l'altro non eletti da nessuno) avessero gestito meglio la situazione e pensato principalmente ai problemi degli italiani ,adesso si stava tutti meglio. ORGOGLIOSA DI ESSERE ITALIANA.
Lillo
27/08/2018 00:22
Questi Giudici Importano Criminaliatä e Terrorismo bisogna dire basta piü potere alle forze di Polizia e all´´Esercito un abuso totale di potere del Giudice Agrigentino come prima cosa toglierle la scorta ..
Giulio
27/08/2018 00:35
Quindi secondo alcuni dobbiamo accogliere tutti i profughi che arrivano sulle nostre coste e poi si vedra' a dimenticavo loro saranno quelli che ci pagheranno la pensione con il loro lavoro e se mai lo trovano
Rosaro
27/08/2018 03:21
Che strano! Prima la stessa magistratura smentisce il procuratore Zuccaro sull'inchiesta delle ONG , ora accusa un ministro della Repubblica perché difende i confini Nazionali dagli sbarchi dei clandestini! Mettere sotto accusa un Ministro degli Interni a difesa di persone che al momento neanche si conoscono, potenzialmente fra questi ci possono essere pure presuntii terroristi... ..! La magistratura perché non si occupa di migliaia di processi In arretrato , e tra questi anche processi su mafiosi che avvolte vanno fuori per scadenza dei termini. Tra tutti gli Stati Europei :Francia, Germania, Spagna, ecc... ,che fanno respingimenti alle frontiere anche con la forza, perché nei loro paesi la Magistratura non interviene? Forse perché da loro la Magistratura non fa politica? Ricordiamo quando la Gendarmeria Francese venne al di qua della nostra frontiera per effettuare dei prelievi su dei migranti forzatamente, il Procuratore di Agrigento perché non intervenne?
IO
27/08/2018 07:24
Prk rassignarsi e provare a cambiare le cose ?
pippo
27/08/2018 07:46
Salvini pensava di essere al di sopra di ogni legge? In altri paesi saltano capi di governo per molto meno.
Totonno
27/08/2018 18:18
Qualche esempio concreto, per favore. Qualche esempio di politici che hanno mantenuto (o tentano di mantenere, malgrado gli si metta continuamente e senza un attimo di respiro i bastoni tra le ruote) quanto promesso agli elettori e che malgrado ciò (come tu affermi) sono saltati (immagino per volontà popolare). Bada, però, che se non ne hai il tuo commento vale zero.
ANTICOMUNISTA
27/08/2018 08:25
Urge la riforma della giustizia, in particolare la gestione dei magistrati ideolocizzati!
PRIMA GLI ITALIANI
27/08/2018 09:48
Hai perfettamente ragione! Per la sinistra e per questo tipo di magistrati, sarà un vero boomerang aver tentato di fermare il Ministro Salvini, investito dalla maggioranza degli Italiani di salvaguardare la Sovranità dell'Italia!
W L'ITALIA
27/08/2018 13:41
Massimo solidarietà al Ministro dell'interno Salvini!
W L'ITALIA
27/08/2018 13:42
Caro Ministro Salvini, togli la scorta a tutti quelli che si prodigano e propagandano atti e fatti, che sono contro gli interessi degli Italiani!